Le tecnologie GPS per aumentare la sicurezza delle auto

Un progetto congiunto di Ford e Auburn University intende utilizzare le informazioni provenienti dai satelliti GPS per migliorare la sicurezza dei veicoli
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Ottobre 2009, alle 17:27 nel canale PortatiliFord
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infostai per addormentarti e il navigatore che ascolta il tuo battito cardiaco e le tue sinapsi si accorge che stai facendo un sogno su pamela anderson invece di pensare alla strada e ti parte una teaser da 2000 volts
magari con collegamento umts al celluare di tua moglie cosi se vuole lo puo attivare lei se la tradisce con il pensiero.. oppure gente che supplica il tom tom di non fare la spia ai vigili per essere partito sgommando
che bel mondo sarà.. spero di morire prima..
ai tempi della tesi avevo studiato una problematica simile in ambito urbano: si formava una rete di nodi fissi e veicoli e uno degli scopi era quello di regolare il traffico (il top sarebbe anche di regolare i semafori) in base alla destinazione di ciascun veicolo, in modo che il navigatore ti suggerisca la strada in base a quello che gli dice un supervisore a livello cittadino, che regola anche i semafori di conseguenza.
era solo un'idea e io non mi ero assolutamente occupato di quell'aspetto (solo parte rete) ma di sicuro non sono l'unico che ci ha pensato.
ci si arriverà, ma non in tempi brevi
più che altro non capisco come fai a usare dei dati GPS che sono particolarmente lenti e ritardati rispetto ai dati usati dai controlli elettronici che sono aggiornati centinaia di volte al secondo.
si rischia che i controlli si attivino secondi dopo l'incidente
Immagina con segnali multipli... (solita vocina)
Evitare un sasso sulla carreggiata tra 10 metri...
Evitato, ora evitare la vecchietta che attraversa tre metri oltre il sasSPLASH
Per quello ultra automatico fra qualche eone, ci sarà SEMPRE la solita percentuale di malfunzionamenti, in cui le case valuteranno se vale la pena riprogettare o continuare in base ai guadagni/spese per risarcimenti, le vite umane sono oltre questi calcoli
chissà in futuro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".