Intel Centrino: debutto ufficiale al Cebit

Pochi minuti fa Intel ha ufficialmente introdotto la nuova tecnologia Centrino per sistemi notebook: elevata potenza di calcolo e autonomia assicurata
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Marzo 2003, alle 09:54 nel canale PortatiliIntel
Il primo evento pubblico del Cebit 2003 di Hannover spetta a Intel: alle 9.30 il produttore americano ha introdotto ufficialmente la nuova piattaforma Centrino, soluzione per sistemi mobile caratterizzata dal connubio tra potenza di calcolo, autonomia e supporto wireless.

All'evento stanno partecipando tutti i principali giornalisti europei. Proprio quest'oggi, sulle pagine di Hardware Upgrade, potrete trovare la prima recensione tecnologica della nuova piattaforma Intel, assieme all'analisi prestazionale di uno dei vari notebook Centrino giunti in redazione negli ultimi giorni. L'articolo è disponibile a questo indirizzo.

All'evento stanno partecipando tutti i principali giornalisti europei. Proprio quest'oggi, sulle pagine di Hardware Upgrade, potrete trovare la prima recensione tecnologica della nuova piattaforma Intel, assieme all'analisi prestazionale di uno dei vari notebook Centrino giunti in redazione negli ultimi giorni. L'articolo è disponibile a questo indirizzo.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDei prezzi si sà che.......saranno alti, non altissimi ma alti abbastanza x farmi ancora preferire un P4-M
Infatti bata prenderne uno con multibay e mettere due batterie. Spendo meno e dura di +.
Dunque vediamo un notebbok di fascia alta con due batterie rischia di pesare circa 4kg e io di portatile in 4kg non ci vedo niente, quindi che lo si compra a fare un portatile che non è portatile???
Sul fatto che duri di + forse è vero ma non di molto dopotutto nella recensione di Corsini la soluzione con centrino e componenti top di gamma e quindi di consumo ha avuto una durata di 256 minuti che sono quasi il doppio di quanto dura la batteria di un notebbok di fascia alta non centrino
Che bel post pieno di considerazioni costruttive, moderato ed Intelligente.
Innanzitutto l'Acer recensito da Hwupgrade costa 3000€, economico no?
Inoltre a pari frequenza l'AMD rimane sopra x cui il 2000+ (che costa 1500€) và meglio del Pentium-M 1.6Ghz.
Per cui forse è meglio se stai zitto tu, Ciao.
Bhe, i prezzi non potranno essere bassi fin da subito dopotutto comprende anche una soluzione WI-FI integrata, ma molti produttori sembrano intenzionati a presentare entro fine anno anche soluzioni di fascia media con piattaforma centrino.
Dunque vediamo un notebbok di fascia alta con due batterie rischia di pesare circa 4kg e io di portatile in 4kg non ci vedo niente, quindi che lo si compra a fare un portatile che non è portatile???
Sul fatto che duri di + forse è vero ma non di molto dopotutto nella recensione di Corsini la soluzione con centrino e componenti top di gamma e quindi di consumo ha avuto una durata di 256 minuti che sono quasi il doppio di quanto dura la batteria di un notebbok di fascia alta non centrino
I note pesano sui 2.9Kg con una batteria penso che con due rimangano sui 3.4Kg circa....non è tantissimo....
La recensione non era uscita al momento del mio commento x cui non sapevo della durata che in effetti è buona ma non eccezionale. Vi sono altri portatiili Pentium-M che raggiungono le 3.5ore in BatteryMark.
Per cui con 2 batterie si dovrebbero raggiungere 6 ore (in genere le batterie x multibay durano di meno)?
Se poi prendi due differenti batterie il peso passa a 3.5Kg ma la durata passa a 7ore....
Eppoi non sei obbligato a portarti dietro la seconda batteria, ma se un giorno devi fare 1 viaggio lungo ne hai la possibilità.
Comunque le mie considerazioni erano legate strettamente al fattore economico, i centrino costano molto mentre quel che io sostenevo no
La soluzione è comunque interessante, ma la contromossa AMD con i suoi mobile a Low Voltage (non quelli che ora si trovano nei portatili) come la vediamo?
In fondo arrivano sino a 1800+ x ora, abbastanza per competere in quanto a potenza con gli attuali Pentium-M.
X er pazzo74
Ma poi vogliamo mettere una questione di immagine uno si compra l'athlon che viene dal greco e significa potenza non un centrino..... che significa centrino??? un celeron mal riuscito? bo?Vero, ma molti di fascia alta cominciano a superare troppo spesso i 3kg (che comunque non sono pochini pochini)
Sono pochi, pochissimi quelli che ci riecono, i Dell arrivano a circa 2 ore poi fanno ciao con la manina.
Da quanto ho capito io guardando le caratteristiche (sempre Dell) della seconda batteria specifica x il multibay non dura come quella principale ma posso sempre sbagliare, se qualcuno ne da di più si faccia pure avanti.
Se guardi la configurazione del portatile Acer ti accorgerai comunque che è tutto di alto livello dalla scheda video alle connessioni disponibili (ce le ha TUTTE)
Ammettetelo, erano anni che Intel non proponeva un prodotto così interessante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".