In arrivo il primo Lenovo ThinkPad con processore AMD

ThinkPad X100e sarà dotato di processore AMD Athlon Neo MV-40 e verrà commercializzato a partire dal prossimo mese di gennaio
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Novembre 2009, alle 10:10 nel canale PortatiliAMDLenovoThinkPad
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe poi è lucido?
ecco rialacciandomi ai discorsi sui confronti con i vecchi notebook, se c'è una cosa di cui sento la mancanza è LO SCHERMO OPACO! spero che ritornino presto..
comunque gomax, l'autonomia non è di molto superiore a quella del tuo q45 (ma lo è
PS: Attenzione, il chipset RS780 integra una grafica HD3200, mentre il precedente 690 integrava una grafica X1250.
In generale devo dire che come hardware è ben bilanciato, anche se la CPU Single Core potrebbe penalizzare nell'uso di alcuni programmi, specie con SO pesanti...
secondo questo linK:http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_mo...form_.282009.29
la grafica è uguale
Mi sembra strano, si tratta comunque di due chipset differenti, forse in quella pagina hanno specificato la possibilità di aggiunta di una vga discreta? Comunque, cercando nello specifico il nome del chipset, invece che la piattaforma, si trova effettivamente questa differenza.
Non riesco a capire in ogni caso per quale motivo, comunque, Lenovo abbia scelto di utilizzare una CPU "Huron" appartenente alla piattaforma Yukon, quando effettivamente abrenne potuto utilizzare la CPU "Conesus" (Dual Core tra l'altro) appartenente a questa specifica piattaforma (questo notebook effettivamente è Congo, tranne proprio la CPU).
Non le capirò mai queste scelte di mercato... Le piattaforme costituite da un set di componenti ben precisi esistono, ma poi in commercio si trovano solo i frullati misti... boh
Mi sembra strano, si tratta comunque di due chipset differenti, forse in quella pagina hanno specificato la possibilità di aggiunta di una vga discreta? Comunque, cercando nello specifico il nome del chipset, invece che la piattaforma, si trova effettivamente questa differenza.
Non riesco a capire in ogni caso per quale motivo, comunque, Lenovo abbia scelto di utilizzare una CPU "Huron" appartenente alla piattaforma Yukon, quando effettivamente abrenne potuto utilizzare la CPU "Conesus" (Dual Core tra l'altro) appartenente a questa specifica piattaforma (questo notebook effettivamente è Congo, tranne proprio la CPU).
Non le capirò mai queste scelte di mercato... Le piattaforme costituite da un set di componenti ben precisi esistono, ma poi in commercio si trovano solo i frullati misti... boh
probabilmente faranno diverse versioni sia con il single che con il dual.
per la differenza di vga non saprei. ho visto anche le differenze che dici tu ma non vorrei che si riferissero alle sole versioni desktop
Per quanto riguarda le CPU, linko di seguito:
Neo MV-40 "Huron" usato su questo PC, anche se appartenente alla piattaforma Yukon:
http://products.amd.com/en-us/Noteb...5+W&f9=True
Neo X2 L-625 "Conesus" appartenente alla piattaforma Congo e che infatti dovrebbe essere usato in questo PC:
http://products.amd.com/en-us/Noteb...8+W&f9=True
C'è una differenza di soli 3W di TDP, ma la seconda CPU ha il doppio della Cache L2 ed è un Dual Core... una bella differenza come prestazioni.
499 (dollari) per un thinkpad sempre che abbiano mantenuto quella qualità costruttiva non sono nulla ... in pratica hai un thinkpad al prezzo di un netbook quasi ...
un thinkpad significa che in un parco macchine di 400 portatili ho avuto 2 guasti meccanici in 5 anni
pienamente d'accordo, chi lavora nel settore sa che confrontare le sole caratteristiche hardware è da incompetenti ma nel forum cè sempre chi parla a sproposito.
Nel thread legato alla recensione del Toshiba portegè R500 un tale (che peraltro dichiarava di vendere PC per lavoro) sosteneva che il prezzo era spropositato e me lo confrontava con un acer
con gente così indietro non si riesce neanche ad avere una base minima per intavolare una discussione per cui ho lasciato perdere dopo un paio di tentativi ....
scusate lo sfogo
ciao
tiMo
nn c'è nulla da dire... un thinkpad è un re incontrastato nel campo dei portatili ;-)
Solo una cosa non mi aggrada, la risoluzione dello skermo è troppo alta per la diagonale, si diventa ciechi.
Mi piacerebbe sapere se è presente lo sportellino per cambiare velocemente l'hd da 2.5, dato ke sul mio attuale portatile sono solito spostare l'ssd intel postville dal fisso al portatile, in modo da avere il mio solito SO e un surplus di velocità notevole. In questo modo sarebbe il portatile perfetto: veloce, economico e super affidabile.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
no...non può essere un ThinkPad.
tralascio la sezione hw-prezzi...non ho approfondito in merito.
edit: "Die Betriebssystem-Auswahl schliesst u.a. Windows 7 Starter und Home Premium ein." (scelta tra starter e home premium) -> niente professional? no...non può essere un ThinkPad.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".