CPU Intel Celeron "Arrandale" nel secondo trimestre 2010

Il secondo trimestre dell'anno prossimo vedrà l'ingresso sul mercato delle prime soluzioni Celeron basate su core Arrandale
di Andrea Bai pubblicata il 23 Novembre 2009, alle 08:23 nel canale ProcessoriIntel
Arrandale, lo abbiamo già affrontato diverse volte, è il nome in codice con il quale Intel indica la prossima generazione di processori caratterizzati dall'accorpamento di CPU e GPU in un singolo package con, in più, l'impiego del processo produttivo a 32nm per quanto riguarda la fabbricazione della CPU.
Stando ad alcune informazioni pubblicate nel corso della giornata di ieri dal sito web Fudzilla, Intel avrebbe intenzione di immettere sul mercato un processore della famiglia Celeron e a base Arrandale nel corso del secondo trimestre del prossimo anno. Ricordiamo che il debutto delle CPU Arrandale destinate a sistemi portatili è previsto per la prima parte del mese di Gennaio.
Il processore Celeron a base Arrandale dovrebbe essere identificato dalla sigla P4500. Si tratta di una soluzione dual-core, in grado di gestire due thread complessivi, che opererà alla frequenza di 1,86GHz e sarà provvisto di un quantitativo di cache di secondo livello pari a 2MB. Non è previsto il supporto alla tecnologia Turbo mode ne' alla tecnologia Hyperthreading: si tratta di una mera scelta di marketing in quanto il supporto è tecnicamente possibile e Intel ha semplicemente deciso di non abilitarlo al fine di ridurre il prezzo di vendita del processore.
Prima del debutto delle soluzioni Celeron su base Arrandale, Intel ha inoltre pianificato il lancio di un processore Celeron basato su core Penryn per il 17 di gennaio. Si tratta del modello T3300, che opera alla frequenza di 2,0GHz. Anche T3300 è una soluzione dual-core, che è inoltre provvista di 1MB di cache L2 e mette a disposizione FSB a 800MHz.
Il prezzo di T3300 dovrebbe essere fissato a 86 dollari, mentre il prezzo della soluzione P4500 non è ancora stato definito.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVeramente c'è anche la serie Core2 Duo (sempre usando P e T)...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".