Il primo Thinkpad di casa Lenovo è un tablet PC

Il Thinkpad X41 Tablet è il primo modello presentato dopo il recente accordo con Lenovo. Vi offriamo una breve preview del prodotto e qualche informazione sul futuro dei Thinkpad in casa Lenovo
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Giugno 2005, alle 12:13 nel canale PortatiliLenovoThinkPad
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome detto da sirus finche' un ibm non lo provi non lo apprezzi,
in assoluto i notebook piu' robusti, frega nulla che l'aspetto non piaccia (poi sono gusti a me piace perche' e semplice e senza fronzoli)
[/QUOTE]
Beh, non è
mai provato allora il "grilletto", perche' dopo un po' che la usi non solo disabiliti il touchpad (come ho fatto subito) ma addirittura non usi piu' il mouse esterno, avere sempre le mani sulla tastiera è una comodita' unica, e poi la velocita' e la precisione dell'obrobrio non è neanche paragonabile al touchpad
S.
Che il touchpad non sia il max, sono d'accordo.
La pallina degli IBM francamente non la sopporto...
Molto meglio un mini mouse, imho.
Impressioni personali...
Ciauz
il nome è trackpoint,
comunque se non devi fare grafica o cad, o giocare, stai sicuro che quando ci hai preso confidenza il mouse non lo usi piu',
scrivere e spostarsi con il cursore senza alzare le mani dalla tastiera è molto piu' comdo,
il touchpad infine è la cosa piu' inutile (imho) perche' la mano devi sempre toglierla dalla tastiera ed in ogni caso la velocita' e precisione che hai con il trackpoint te le scordi.
C'è chi ci prende dimestichezza prima e chi dopo, e tanti dopo le prime avversita' non ci provano, ma stai sicuro che nel momento in cui ci riesci la differenza c'è, eccome.
ibm si è sempre rivolta ad utenza professionale, ad aziende,
a loro non importa l'estetica,
comunque il fatto che si robusto serve e come,
ne vedo a vagonate di acer e dell ridotti a pezzi per banali urti,
essendo portatile il rischio c'è, quindi ben venga la robustezza in primis piuttosto che la vera plastica con ottimo design.
S.
ibm si è sempre rivolta ad utenza professionale, ad aziende,
a loro non importa l'estetica,
comunque il fatto che si robusto serve e come,
ne vedo a vagonate di acer e dell ridotti a pezzi per banali urti,
essendo portatile il rischio c'è, quindi ben venga la robustezza in primis piuttosto che la vera plastica con ottimo design.
S.
Sono d'accordo con te, quello che volevo dire era, semplicemente, che oggi come oggi una caratteristica non esclude necessariamente l'altra; nel senso che ci sono mezzi e tecnologie per coniugare le due cose.
Poi magari i progettisti di Lenovo ( e IBM prima ) pensano che brutto=robusto come "associazione di idee" da parte dell'acquirente ( e ci mancherebbe che fosse brutto e pure fragile...
Ciauz
P.S. - Il "brutto" è una mia considerazione personale, chiaramente.
Sapete qual'è il vero svantaggio? La mancanza di una strip laterale per scrollare le pagine! e la possibilità di associare gli angoli a varie azioni come si fa con i touchpad...io usavo gli angoli in basso x andare avanti e indietro nel browser
per scrollare niente di piu' semplice che premere il tasto centrale con il pollice mentre con l'indice controlli il puntatore,
le mani non si spostano neanche di 1 cm dalla tastiera.
S.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".