IBM ThinkPad A31p, notebook con P4-M

IBM ThinkPad A31p, notebook con P4-M

Testato uno dei primi notebook basato su processore Intel Pentium 4-M e sottosistema video ATI Radeon Mobility 7800 FireGL

di pubblicata il , alle 12:10 nel canale Portatili
ATIIntelIBMRadeonThinkPadAMD
 
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
subrahmanyam07 Marzo 2002, 22:15 #11
gia' esteticamente non sono proprio il massimo...
la radeon 7800 chissa' come'....
erupter07 Marzo 2002, 22:33 #12
si ma esteticamente fanno cagare
e sfido chiunque a negarlo

A me piace
Charliecance08 Marzo 2002, 07:23 #13
sono d'accordo per l'estetica poco felice, ma la sostanza è quella che conta. Il puntatore è preistorico poi... lì i progettisti devon rimediare 2 zampatone....
Il gelataio08 Marzo 2002, 08:25 #14
A me la linea IBM (proprio per la sua austerità piace tantissimo.
Almeno una casa deve produrre portatili non ammiccanti ma molto funzionali!
paulgazza08 Marzo 2002, 09:39 #15
Per me sono i numero 1. Il portatile IBM non è usato dal sedicenne che vuol farsi figo con gli amici, ma dal professionista che vuole un servizio d'assistenza comprensivo di omino che ti segue passo passo con il pc di ricambio. Ed il design segue anche queste esigenze...
figurehead08 Marzo 2002, 16:21 #16
L'austerità del design, è anche dovuta alla "robustezza" che i portatili ibm, fortunatamente possiedono. Avendo smontato qualche IBM, ho potuto notare la cura del particolare anche da un punto di vista meccanico.
In altri prodotti, il design ammiccante e curato esterno...nasconde soluzioni a dir poco discutibili di assemblaggio (connettori che dopo l'uso 3 o 4 volte si logorano e non si riciudono + correttamente, lamierini e sistemi di dissipazione assurdi ecc ecc).
sul fronte prestazionale..niente da dire per ibm..da sempre, per certe soluzioni è leader. Ovvio i costi sono quel che sono e quindi ogniuno fa le sue libere scelte

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^