IBM ThinkPad A31p, notebook con P4-M

IBM ThinkPad A31p, notebook con P4-M

Testato uno dei primi notebook basato su processore Intel Pentium 4-M e sottosistema video ATI Radeon Mobility 7800 FireGL

di pubblicata il , alle 12:10 nel canale Portatili
ATIIntelIBMRadeonThinkPadAMD
 
Sul sito web Tom's Hardware è stato recensito, a questo indirizzo, il nuovo notebook IBM ThinkPad A31p, modello basato su processore Intel Pentium 4-M 1,7 Ghz e sottosistema video ATI Radeon Mobility 7800 FireGL



Il notebook IBM si candida quale soluzione ideale per impieghi Open GL professionali, grazie al sottosistema video basayo sul nuovo chip ATI Radeon Mobility 7800 FireGL. Anche la pura potenza di calcolo del processore Intel Pentium 4 -M 1,7 Ghz risulta molto utile in applicazioni professionali.



Con giochi 3D la potenza del sottosistema video si fa sentire in modo netto, come testimoniato dai risultati prestazionali ottenuti: più di 100 frames alla risoluzione di 1024x768 @ 32bit con il gioco Quake 3 Arena è un risultato realmente molto elevato.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
erupter07 Marzo 2002, 12:12 #1
Bhè però non c'è che dire: è molto bello
Vorrei tanto sapere che reattore nucleare viene fuori tra hdd/ram/gpu/cpu/batteria
guest07 Marzo 2002, 12:29 #2
Bello?

A me sembra orrendo! almeno dal punto di vista estetico... non sto certo parlando delle performance...
Forse dovrebbero dargli una rinfrescata al design... dato che non costerà certo poco...
Comunque l'importante sono i contenuti
Quincy_it07 Marzo 2002, 12:31 #3
Concordo,
gli IBM hanno un design ormai vecchiotto, sarebbe ora di rinfrescarli un pò.
Per il resto una signora macchina, ma quanto costa? Non credo meno di 4.000 €. E la batteria quanto dura?
silvershadow07 Marzo 2002, 12:48 #4
Il problema ormai dei portatili è la memoria che possono installare e non più la scheda grafica che a quanto pare è arrivata a livelli uguali a qualli da mini workstation.
Il problema rimane il fatto che con 512mb di ram non si fa più nulla in ambiente grafico.
Appena si carica qualche modello complesso il PC comincia a swappare e non finisce più.
Se si accende win2000 ci sono già 100Mb di ram occupati all'avvio....
A quando delle soluzioni con 2gb o più di memoria massima?
DNA07 Marzo 2002, 12:56 #5
cosi invece di costarne 4000 di euri ne costa 6000, solo per il restyle... questa IBM... che strana... tutti a farsi concorrenza di prezzi, e lei la in
flessibile coni suoi portatili che costano come un’automobile :/
energie07 Marzo 2002, 13:45 #6
Coi sistemi ddr si monta fino al gb
lucusta07 Marzo 2002, 14:34 #7
*** inflessibile con i suoi portatili che costano come un’automobile :/ ***

2 cose:
la qualita' la paghi,
il marchio ibm lo paghi.

nella "qualita' IBM" paghi la somma di una che dell'altro..
pokestudio07 Marzo 2002, 17:13 #8
la base della linea dei ThinkPad è stata disegnata da Richard Sapper.
Forse IBM sta mettendo i soldi da parte per il cachet del prossimo grande nome che disegnerà la linea nuova...
PATOP07 Marzo 2002, 21:44 #9
CARI ESPERTI....vorreri rammentrvi che IBM è leader IT del mercato mondiale....detiene da molti anni consecutivi il record mondiale di brevetti tecnologici......ha inventato l'informatica e i personal computer....
costruisce i supercomputer più potenti al mondo (vedi ASCII WHITE)....non ho altro da aggiungere se non che la linea thinkpad è considerata leader tecnologico nel settore dei PC PORTATILI!!!!
Frankino07 Marzo 2002, 22:07 #10
si ma esteticamente fanno cagare
e sfido chiunque a negarlo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^