HP punta su mobile e wireless

HP ha presentato una serie di nuovi prodotti dedicati al mobile, in grado di interagire tra loro con estrema semplicità. Nuove stampanti dotate di tecnologie wi-fi e bluetooth
di Fabio Boneschi pubblicata il 27 Ottobre 2003, alle 15:03 nel canale PortatiliHP
HP ha presentato recentemente una serie di nuovi prodotti, che costituiscono per certi aspetti una interessante rivoluzione, o per lo meno un tentativo di cercare una nuova strada nel proporre i propri articoli.
Ciò che abbiamo percepito, è la volontà di HP di presentare delle soluzioni, non dei singoli prodotti ma articoli tra loro integrabili all'insegna di una maggior semplicità e razionalità d'uso.
Il dogma di questi tempi, come più volte rilevato, è "mobile", infatti l'esigenza di portare con se il proprio pc, di potersi connettere ad internet e condividere i file o eventualmente anche delle stampanti è sempre più comune sia per l'utenza professionale che per il mondo consumer.
HP propone nuove stampanti in grado di ricevere i dati in modalità wireless (wi-fi o bluetooth a seconda dei modelli), che quindi necessitano del solo cavo di alimentazione, anzi in alcuni casi sono dotate di accumulatori che ne garantiscono il funzionamento anche lontano da fonti di alimentazione di rete.
Per rendere una tradizionale stampante, un dispositivo in grado di ricevere dati in modalità wireless, HP presenta un innovativo adattarore da connettere alla stampante stessa, così facendo anche una tradizionale stampante può essere utilizzata con funzionalità wireless.
A detta degli specialisti HP, l'utilizzo della tecnolgia Bluetooth oggi, è
valido solo per ciò che riguarda prodotti specificamente pensati per interagire,
mentre per una totale compatibilità tra stampanti ed altri device, è opportuno
attendere qualche tempo.
Questa affermazione testimonia una certa difficoltà nel recepire lo standard
Bluetooth, provata sulla nostra pelle in alcuni esperimenti, ma testimoniata
anche da Microsoft nel corso di una recente conferenza stampa dedicata a mouse
e desktop set.
Il tablet pc è forse una delle massime espressione del mobile computer, ed HP propone una soluzione un po' differente dai competitor; il nuovo TC110 non è un portatile piccolo, ma è un prodotto "nuovo" in cui la tastiera diventa un dispositivo secondario.
Il nuovo tablet di HP viene equipaggiato con processore Pentium M oppure con
Celeron, offrendo quindi una versione "entry level" oppure un pò
più evoluta.
La connettività è molto completa e prevede oltre modem ed ethernet,
anche un modulo wi-fi multistandard (802.11a-b-g).
Sappiamo però che il vero problema alla massiccia integrazione del tablet
in Italia è costituito anche dal sistema operativo non disponibile in lingua
italiana (con ovvi problemi di riconoscimento).
E' però notizia di oggi che Microsoft, in accordo ad alcuni grandi brand
del settore mobile, rilascerà una versione del sistema operativo ottimizzato
per i dispositivi tablet-pc, localizzato in lingua italiana. Solo in quel momento
potremo verificare quanto e come verrà recepito questo nuovo strumento
dall'utenza finale.
Il nuovo PDA è un vero e proprio concentrato di tecnologia, che integra funzionalità wi-fi e bluetooth, rendendo quindi semplice la connessione ad una rete o ad un dispositivo di stampa a cui inviare ad esempio le immagini catturate con la piccola fotocamera opzionale.
Le nuove funzionalità di stampa da dispositivo mobile trovano applicazione anche in abbinamento ai telefoni cellulari di ultima generazione, infatti sarà possibile stampare le immagini o gli mms. HP ha elaborato un software in collaborazione con Nokia per rendere le operazioni di ridimensionamento immagini e di stampa estremamente semplici.
Per il mondo business, segnaliamo il videoproiettore MP3130 estremamente compatto e dal form factor particolare, caratterizzato dalla possibilità di ricevere le immagini da visualizzare attraverso una scheda wireless.
La presentazione di HP è stata anche l'occasione per ipotizzare alcuni possibili scenari d'impiego degli apparecchi IT nella vita e nel lavoro di tutti i giorni, con delle estremizzazioni che permettono di ipotizzare possibili scenari futuri.
Le caratteristiche essenziali per questo prodotto sono: peso di 1,7Kg, risoluzione
XGA, form factor compatto e verticale, posibilità di connessione standard
(rj45, usb) oppure wireless.
Anche se il mobile computing e l'utilizzo di PDA o Tablet può sembrare lontano
dal nostro modo di vedere ed intendere la quotidianità, le potenzialità offerte
dai nuovi prodotti sviluppati per interagire tra loro sono veramente elevate
e troveranno sicuramente applicazione nel futuro prossimo. Probabilmente deve
essere l'utente finale (home o Professional) a mettere in discussione il proprio
modo di utilizzare il pc, ed individuare nelle nuove tecnologie HP un modo per
fare le stesse cose in modo più semplice e veloce.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa che risolouzione ha il video proiettore wireless?
immagini wireless e video con rj o tutto wireless?
Richiesta
Salve. Qualcuno mi può dare informazioni (pro e, soprattutto, contro) il modello Notebook HP-Compaq Presario x1005? Me l'hanno proposto e mi sembra un buon apparecchio ma ho ancora qualche incertezza.Thanks!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".