HP Dragonfly G4, HP Elite x360 1040 G10 e HP EliteBook 1040 G10: pensati per i professionisti

HP Dragonfly G4, HP Elite x360 1040 G10 e HP EliteBook 1040 G10: pensati per i professionisti

HP ha annunciato al CES 2023 tre portatili basati su processori Intel Core di 13a generazione per il mondo delle imprese - Dragonfly G4, Elite x360 1040 G10 e EliteBook 1040 G10 - e un profluvio di monitor, tra cui spicca un 45 pollici 32:9 curvo.

di pubblicata il , alle 14:11 nel canale Portatili
HP Inc.notebook consumer
 

Al CES 2023 HP ha annunciato tre notebook destinati al mondo delle aziende: HP Dragonfly G4, HP Elite x360 1040 G10 e HP EliteBook 1040 G10. I tre portatili sono tutti basati su processori Intel Core di 13a generazione con grafica integrata e puntano sulla trasportabilità grazie uno spessore contenuto tra 16 e 18 mm e un peso tra circa 1 e 1,3 kg a seconda del modello.

Dragonfly G4 e EliteBook 1040 G10 sono i classici portatili "clamshell", con apertura di 180°, mentre il modello Elite x360 1040 G10 è un convertibile. Caratterizzati da un design con un rapporto tra corpo e schermo tra l'86 e il 90%, offrono fino a 2 TB di SSD PCIe 4.0 x4 e una buona quantità di memoria.

Stando al datasheet fornito da HP, Dragonfly G4 e il modello x360 possono ospitare fino a 32 GB di memoria LPDDR5 saldata, mentre EliteBook 1040 G10 ha due slot SO-DIMM accessibili e può supportare fino 64 GB di memoria DDR5 in dual channel.

Quanto allo schermo, Dragonfly G4 prevede un 13,5 pollici con diagonale 3:2 (1920 x 1280 pixel) e diverse opzioni tra cui anche un OLED (3Kx2K). A bordo, una batteria con tecnologia Fast Charge che permette di ricaricare al 50% in 30 minuti. In merito alle porte, su questo modello troviamo due Thunderbolt 4 con USB4 Type-C, una HDMI 2.0, uno slot nano SIM per connettività 4G/5G, supporto alla connessione wireless con Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2, una porta USB A e un jack combo per cuffie e microfono. Non mancano una webcam da 5 megapixel con FOV di 88° e otturatore Sure Shutter elettronico.

HP Elite x360 1040 G10 ha un display da 14 pollici 16:10 con risoluzione 1920 x 1200 pixel e diverse opzioni: tra queste ce n'è una da 2560 x 1600 pixel a 120 Hz. Il notebook monta una batteria da 38 o 51,3 Wh, mentre le altre caratteristiche sono piuttosto simili al Dragonfly G4. EliteBook 1040 G10 è molto simile all'x360, trattandosi della variante tradizionale che non si può aprire a 360°. Al momento di questi notebook non si conosce il prezzo di listino, ma saranno disponibili - quantomeno negli USA - dalla primavera.

In affiancamento a questi notebook, HP propone una nutrita serie di monitor chiamata HP E-Series G5 e altre due soluzioni denominate HP M24h e M27h. Nel primo caso, oltre a un'ondata di monitor Full HD da 24 e 27 pollici IPS con risoluzione Full HD, QHD e 4K, alcuni anche con connettività video USB C, spiccano due modelli chiamati HP E32k G5 4K USB-C e HP E45c G5 DQHD Curved. Il primo è un 4K IPS da 32 pollici, il secondo è un VA 32:9 curvo con risoluzione di 5120 x 1440 pixel.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^