Folio 13, l'ultrabook HP con batteria da record

L'azienda americana HP commercializzerà presto la propria prima soluzione ultrabook che prende il nome di Folio 13 e, secondo quanto dichiarato dal produttore, avrebbe un'autonomia di 9 ore
di Davide Fasola pubblicata il 16 Novembre 2011, alle 09:46 nel canale PortatiliHPUltrabook
L'azienda statunitense Hewlett Packard, altresì nota con il nome di HP, è formalmente entrata a far parte dei produttori di ultrabook questo martedì, lanciando la propria soluzione Folio 13. Il sistema presenta, come deducibile dal nome, un display da 13.3 pollici e uno spessore di meno di 1,7 cm abbinato ad un peso di 1,5 Kg.
La caratteristica saliente dovrebbe essere tuttavia la batteria, in grado secondo la compagnia d'oltreoceano di raggiungere le 9 ore di autonomia, 2 in più del concorrente della mela, ovvero il Mac Book Air. Si tratta comunque dell'autonomia dichiarata dalla casa che, come sappiamo, non sempre rispecchia la realtà.
Il nuovo Folio 13 riprende anche alcuni elementi di design comuni al sistema poratile del colosso di Cupertino, come ad esempio la scocca metallica, la tastiera retroilluminata e un Imagepad a superficie uniforme come sostituto del trackpad classico.
Il sistema Hewlett Packard sarà distribuito con una dotazione hardware che prevede 4 GB di RAM e un solid-state drive da 128 GB. Il sistema base avrà come processore un Core i3 a 1,4 GHz mentre la versione più "evoluta" porterà in dote un Core i5 da 1,6 GHz.
Folio 13 dovrebbe essere disponibile dal prossimo 7 dicembre ad un prezzo di partenza di 899$, circa 300$ meno della soluzione rivale Apple. HP è quindi la terza compagnia ad entrare nel mondo degli ultrabook, a fianco di Acer e ASUS la cui politica riguardo gli ultrabook sembra essere totalmente differente. Le due aziende taiwanesi hanno infatti preferito inserire nelle proprie soluzioni dei componenti più evoluti, a discapito del prezzo ma a favore di prestazioni più elevate (in stile Apple).
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMagari aspettiamo di confrontare pari configurazioni prima di dire che costa 300$ in meno di Apple.
Prima di essere venduti tutti i prodotti costano meno di Apple.
Poi si fanno configurazioni uguali e si scopre che il prezzo è simile...
Magari aspettiamo di confrontare pari configurazioni prima di dire che costa 300$ in meno di Apple.
Prima di essere venduti tutti i prodotti costano meno di Apple.
Poi si fanno configurazioni uguali e si scopre che il prezzo è simile...
Sante parole!
Sarebbe interessante capire quale sia la qualità del display e dell'SSD.
Sarebbe interessante capire quale sia la qualità del display e dell'SSD.
*
Però questo ha 9 ore di batteria... O_o
Però questo ha 9 ore di batteria... O_o
in ibernation
Però questo ha 9 ore di batteria... O_o
Secondo loro. Oste come è il vino? ... Buono
Non in ibernazione, ma acceso, senza Wifi, con aperto un doc word, senza digitare e illuminazione al minimo.
Così con il mio eee faccio ancora 4h30 (eee900A)
E invece le 7 dichiarate da Apple non sono "Oste com'è il vino?" -.-
Ovvio che bisogna aspettare dei test, ma se lo dicono credo ci credino non è che lo annunciano per poi essere sputtanati al primo test e scoprire di avere un'autonomia inferiore ad Air.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".