Everex Cloudbook: ancora ritardi

Uno dei concorrenti di Asus Eee PC tarda ad arrivare sul mercato: Everex annuncia ulteriori ritardi per il Cloudbook
di Fabio Boneschi pubblicata il 18 Febbraio 2008, alle 13:20 nel canale PortatiliASUS
Un segmento emergente, e potenzialmente assai promettente, del crescente mercato dei notebook è quello legato ai prodotti a basso costo: portatili di piccole dimensioni, con caratteristiche hardware non elevate e, per il momento, equipaggiati con sistema operativo Linux.
Asus in questo momento riveste un ruolo di primo piano in questo settore: la recente presentazione dell' Eee PC ha creato molto interesse, sia in relazione all'attuale prodotto sia pensando ai possibili sviluppo ed alle evoluzioni. Eee PC, presente in Italia al momento sono in livrea bianca, sta riscuotendo parecchio successo anche in altri paesi europei; proprio l'interesse suscitato negli utenti ha stimolato anche altri produttori nello sviluppo di soluzioni simili.
Su questo fronte anche Acer si è dichiarata interessata, infatti, negli scorsi giorni è circolata la notizia secondo cui anche il produttore taiwanese, leader nel sottore notebook in svariati paesi tra cui l'Italia, ha in previsione un proprio modello di portatile a basso costo.
Abbiamo parlato di Asus Eee PC come un vero e proprio apripista in questo nuovo settore; ciò è vero solo in parte perché a fianco del marchio taiwanese c'è da tempo anche Everex, realtà affermata in mercati differenti dal nostro che da tempo promuove la soluzione Cloudbook.
Il modello Cloudbook di Everex risulta tecnologicamente interessante per vari aspetti: il sistema operativo scelto è gOS, del quale abbiamo parlato qui, e la cpu utilizzata è un modello C7M di VIA. Il prezzo per questo portatile è pari a $399 e anche in questo caso il progetto Cloudbook ha delle possibili evoluzioni già anticipate.
Purtroppo nel caso di Everex Cloudbook c'è da segnalare un problema che sta infastidendo non poco gli utenti: il prodotto doveva essere disponibile in alcuni canali di vendita USA a partire dal 25 gennaio scorso; poi il suo lancio venne posticipato al 15 febbraio e ulteriormente spostato al 21 febbraio. Questo ritardo non porta certo giovamento ad Everex: nel frattempo, infatti, il marchio Eee PC va affermandosi.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper non avere dubbi secondo me l'eee dovrebbe stare sui 220-230 euro e questo sui 330-340 max (in fondo dovrebbe avere un disco fisso discreto, pecca dell'eee).
per decidere questi prezzi avranno fatto i loro conti..
No, sono gia a circa 300 euro per la 4G ed ancor meno per la 2G.
Io in gennaio ho comprato l'EEE 4G dal sito di Mediaworld a 299 euro
e man mano che e' stato commercializzato ufficialmente (NON tramite
i reimportatori che alzano il prezzo) nei vari paesi europei
il costo si e' mantenuto a quei livelli.
Gia adesso sostituisce un notebook in molti utilizzi, quando
tra un anno ci saranno le SDHC da 32Gb a prezzi umani
per molti potra' essere utilizzato come un sostituto completo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".