Disponibile Dell XPS M1530 da 15,4 pollici

Dell ha annunciato ufficialmente il modello XPS M1530 con display da 15,4 pollici di diagonale
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Novembre 2007, alle 14:03 nel canale PortatiliDell
A inizio novembre era preannunciato un nuovo modello della gamma Dell XPS, ne avevamo parlato qui, e l'attesa era giustificata dalle caratteristiche del modello, infatti il nuovo XPS ha una diagonale del display da 15,4 pollici, la più diffusa sul mercato.
Con una ventina di giorni di ritardo il nuovo XPS M1530 è stato ufficialmente presentato e risulta disponibile anche sullo store online italiano. La dimensione del pannello TFT lo colloca tra il piccolo XPS M1330, del quale abbiamo pubblicato un approfondimento, e il più grande XPS M1730 con display da 17 pollici.
Il nuovo XPS M1530 mantiene il carattere delle precedenti soluzioni XPS e si propone come un portatile da utilizzare per l'intrattenimento e la multimedialità. Il design della gamma XPS risulta particolarmente curato e questa caratteristica conferisce un'indiscutibile esclusività alle varie versioni. Per il momento il modello XPS M1530 è disponibile nelle colorazioni rosso porpora e nero tuxedo.
Dell ha scelto di utilizzare la più recente piattaforma Intel Centrino lasciando libera scelta tra le seguenti opzioni: Intel Core 2 Duo T5250, T5450, T7250, T7500, T7700 e T7800. Il modello viene fornito con 2GB di memoria ram di tipo DDR2 eventualmente espandibili fino a 4GB.
Come soluzioni di storage le possibilità offerte sono interessanti, infatti, l'utente potrà scegliere tra hard disk SATA da 200GB (a 7200rpm) o da 320GB (a 5400rpm). Prevedendo un esborso di ulteriori 578 euro è disponibile anche un'unità SSD da 64GB anche se tale opzione limita notevolmente lo spazio a disposizione per lo storage. Il sottosistema video previsto è basato su una soluzione Nvidia GeForce 8400M GS con 128MB di memoria dedicato, in alternativa, una Nvidia GeForce 8600M GT con 256MB di memoria dedicata.
Lo schermo da 15,4 pollici di diagonale è una delle maggiori delusioni per
questo modello, infatti la risoluzione è limitata a soli 1280x800px e non
pare particolarmente adatta a una soluzione dedicata alla multimedialità e
all'intrattenimento domestico. Alcune indiscrezioni segnalavano la possibile
adozione di un pannello retroilluminato a LED bianchi, purtroppo tale opzione
non risulta al momento disponibile. Questa tipologia di pannello, utilizzata
sul piccolo XPS M1330, consente di limitare le dimensioni del prodotto è ha un
notevole impatto positivo sull'autonomia di funzionamento.
Dell ha previsto per questo modello la disponibilità di un'unità ottica High
Definition di tipo Blu-ray il cui utilizzo è immaginabile in abbinamento all'
uscita HDMI e quindi a un pannello esterno. Come spesso accade, la forbice
di prezzo delle differenti configurazione è molto ampia: il prezzo base per una
configurazione entry level del modello M1530 è pari a Euro 999 mentre per il top
di gamma si possono superare anche Euro 2.000. Ulteriori informazioni sono
disponibili a
questo indirizzo.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCasomai: blablablà, dimensioni del prodotto e ecc.
Peccato per lo schermo a led. Almeno si può montare una 8600...
ssd 64gb stupendo. monitor a led sarebbe necessario ... anche per compensare il consumo globale di questo apparecchio
ncsp non ci siamo proprio
Non sono daccordo: avere su un schermo di 15 pollici risoluzioni assurde ad esempio fullhd avra pure dei "pro" per vedere film e giochi, ma per utilizzarlo come PC puro general puporse non è il massimo, non si riesce a leggere nulla !!!!!!!!!! il mio 1440.x1200 per alcuni applicativi mi crea qualche disagio (sara forse per le mie diottrie ma è condiviso da molte persone di varia eta......). infatti ho visto il "fratellino minore" di questo portatile ed pesante lavorarci. L'ideale sarebbe poter scegliere la risoluzione a parità di diagonale
assistenza e professionalita' a parte, questi notebook sono davvero scadenti!!
andate a vedere cosa propongono assemblatori come zepto e santech...
Non sono daccordo: avere su un schermo di 15 pollici risoluzioni assurde ad esempio fullhd avra pure dei "pro" per vedere film e giochi, ma per utilizzarlo come PC puro general puporse non è il massimo, non si riesce a leggere nulla !!!!!!!!!! il mio 1440.x1200 per alcuni applicativi mi crea qualche disagio (sara forse per le mie diottrie ma è condiviso da molte persone di varia eta......). infatti ho visto il "fratellino minore" di questo portatile ed pesante lavorarci. L'ideale sarebbe poter scegliere la risoluzione a parità di diagonale
o 1920x1200 o 1440x900
ognuno la pensa come vuole. io trovo che su un lcd cosi' grande, non poter aprire sessioni vnc/rdp/macchine virtual @1024x768, lo trovo scandaloso.
hp monta dei pannelli 14.1" @1680x1050 e dei 15.4" @1920x1200. quelli mi piacciono assai!
E' appena uscito magari tra non molto saranno a disposizione anche risoluzione più elevate come negli altri modelli. Che siano di vecchia generazione non penso proprio. Comparto grafico scadente una 8600gt ? Non esageriamo.
Assistenza e professionalità non li metterei a parte, ma al primo posto. Quanto al fatto che siano scadenti non so come tu possa giudicare se non ce l'hai sottomano.
Beh ma se tu giudichi la bontà di un nb solo dalle configurazioni non è che sia un buon metro di giudizio. Se sono nb pompati sono di ottima qualità e gli altri sono scadenti?
alla fine col pprezzo siamo ai livelli del 1330...
ognuno la pensa come vuole. io trovo che su un lcd cosi' grande, non poter aprire sessioni vnc/rdp/macchine virtual @1024x768, lo trovo scandaloso.
hp monta dei pannelli 14.1" @1680x1050 e dei 15.4" @1920x1200. quelli mi piacciono assai!
Io invece concordo con MikDic, anzi aggiungo che per i giochi è NECESSARIA una risoluzione bassa, io purtroppo feci l'errore 2 anni e mezzo fa di prendere un portatile con schermo 1650x1080 da 15,4", non l'avessi mai fatto, sempre problemi per regolare le cose in modo visibile (con sconvolgimento del layout nei browser perchè purtroppo in firefox si zoomano solo le scritte), in windows puoi ingrandire molti elementi ma certe scritte resteranno piccole in ogni caso, ecc. e SOPRATTUTTO i giochi! A parte poche eccezioni (specie all'inizio) e i giochi vecchi, quando mai puoi usare quelle risoluzioni native nei giochi 3d?? (a meno di non avere una geforce go 8800, ma anche lì ti voglio vedere appena esce un gioco poco poco più esigente...) Quindi cosa sei costretto a fare?? Sei costretto a giocare a risoluzione non nativa...con conseguente sfocatura imbarazzante
Non sono daccordo: avere su un schermo di 15 pollici risoluzioni assurde ad esempio fullhd avra pure dei "pro" per vedere film e giochi, ma per utilizzarlo come PC puro general puporse non è il massimo, non si riesce a leggere nulla !!!!!!!!!! il mio 1440.x1200 per alcuni applicativi mi crea qualche disagio (sara forse per le mie diottrie ma è condiviso da molte persone di varia eta......). infatti ho visto il "fratellino minore" di questo portatile ed pesante lavorarci. L'ideale sarebbe poter scegliere la risoluzione a parità di diagonale
Assolutamente sbagliato!!!
Sta storia che gli schermi devono avere basse risoluzioni e' una palla al piede pazzesca.... io ho da 3 anni un dell con 15,4" da 1920x1200 e devo dire che e' mille volte piu' utile di quello che ho sul macbooPro 1440x900... hai mai provato ad aprire piu' finestre contemporanemante? Hai mai usto programmi con una interfaccia mezza complessa? Editing video o fotografico?
Mettessero solo pannelli da 1920x1200 sarebbe una manna.. poi chi vuole lo riutilizza a 1280x800 o se vuoi te lo puoi mettere a 800x600... e come se dicessi che la Ferrari e' troppo veloce.. ma con la ferrari pupi andarci sia a 60Km/h sia a 300Km/h.. e cosi sono gli schermi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".