Dell punta forte sui processori Qualcomm Snapdragon X: cinque modelli, c'è anche XPS 13

Dell punta forte sui processori Qualcomm Snapdragon X: cinque modelli, c'è anche XPS 13

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Portatili
SnapdragonQualcommDell TechnologiesXPS
 

Anche Dell Technologies ha annunciato i nuovi PC Copilot+ alimentati da Qualcomm Snapdragon X Elite e Plus. La casa statunitense ha presentato cinque modelli che rispondono ai nomi di XPS 13, Inspiron 14 Plus, Inspiron 14, Latitude 7455 e Latitude 5455.

Il primo XPS con processore Qualcomm si presenta con un chip Snapdragon X Elite (X1E-80-100) con 12 core e uno schermo da 13,4 pollici FHD+ e refresh rate fino a 120 Hz. Questa è l'opzione base, infatti, Dell mette a disposizione anche un pannello touch IPS da 2560 x 1600 e 120 Hz, insieme a un pannello OLED touch da 2880 x 1800 e 60 Hz.

Non mancano 16 GB di LPDDR5X-8400 e 512 GB di archiviazione su SSD PCI Gen 4, entrambi espandibili fino a 64 GB e 2 TB rispettivamente. Due USB4, una webcam 1080p a 30 fps e connettività Wi-Fi 7 con Bluetooth 5.4 completano il quadro. La batteria da 55 Wh, secondo Dell, garantisce fino 27 ore di autonomia.

Inspiron 14 Plus (disponibile in blu ghiaccio) e Inspiron 14 (in grigio titanio) sono realizzati in alluminio leggero e a basse emissioni. Inspiron 14 Plus è dotato di un processore Snapdragon X Plus (X1P-64-100) con 10 core e uno schermo touch da 14" QHD+ 16:10 a 60Hz. A bordo 16 GB di memoria LPDDR5X-8448, 512 GB di storage, un altro slot per SSD e persino uno per microSD. Secondo Dell, Inspiron 14 Plus offre un'autonomia fino a 15 ore.

Il Latitude 7455 sarà commercializzato con Snapdragon X Elite e X Plus, fino a 32 GB di memoria, fino a 1 TB di SSD M.2 2230 e prevede una dotazione completa di porte, tra cui due USB4 Type-C, un lettore di impronte opzionale e uno slot per SIM 5G. Ulteriori informazioni, anche per i modelli citati e non dettagliati, arriveranno in seguito.

Disponibilità e prezzi

XPS 13 e Inspiron 14 Plus sono disponibili da subito in pre-ordine, a partire rispettivamente da 1299 e 1.099 dollari. Latitude 7455, Inspiron 14 e Latitude 5455 saranno disponibili nei prossimi mesi.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cagnaluia21 Maggio 2024, 14:19 #1
sono curioso di capire/sentire come vanno.. sia come prestazioni/consumi sia come supporto dei vari software all'architettura ARM
AlexSwitch21 Maggio 2024, 14:54 #2
Vediamo: Dell presenta 5 modelli tra cui l'XPS con " ARM inside "; MS presenta l'intera lineup Surface " ARM inside "; Lenovo tira fuori due modelli " ARM inside "; ASUS tira fuori il suo Vivobook " ARM inside ".... Giornata pesante per Pat e i suoi Core Ultra

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^