Da Asus quattro nuovi Eee tablet

Asus presenta, il giorno prima del CES di Las Vegas, quattro nuove proposte tablet
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 05 Gennaio 2011, alle 09:17 nel canale PortatiliASUS
L'apertura del CES, una delle manifestazioni elettronica di consumo tra le più importanti al mondo, è alle porte e sono molte le aziende che sfruttano i giorni prima dell'inizio della fiera per presentare le novità prodotto.
Come abbiamo ripetuto in più occasioni il 2011 rappresenterà l'anno di affermazione delle soluzionin tablet. Non a caso, nel pomeriggio di ieri, Asus ha introdotto quattro nuove soluzioni tablet che arriveranno sul mercato nel corso dei prossimi mesi.
Il primo dei nuovi quattro prodotti prende il nome di Eee Slate EP121: si tratta di una soluzione con pannello IPS da 12,1" in grado di raggiungere una risoluzione di 1280x800 pixel capace di supportare input multitouch con dita o con pennino. Dal punto di vista tecnico, la soluzione è sviluppata con CPU Core i5-470UM, cui è stato affiancato un SSD da 64GB, 4GB di memoria RAM e connessioni Wi-Fi e Bluetooth oltre a porte HDMI, USB e l'immancabile slot per schede di memoria SD.
Asus stata in grado di integrare tutta la piattaforma hardware in una soluzione con uno spessore totale di 17 mm, e con un peso di poco superiore al kilogrammo. Il sistema operativo su cui sarà basato Eee Slate è Windows 7. Asus offrirà inoltre la possibilità di poter impiegare una tastiera bluetooth qualora si desiderasse utilizzare il tablet per sessioni di scrittura piuttosto prolungate.
Il prezzo previsto per EP121 è di 999 dollari americani.
La gamma Asus dei nuovi tablet prevede però la presenza di soluzioni più accessibili dal punto di vista economico: ecco quindi l'Eee Pad Transformer, caratterizzato da un prezzo di 399 dollari americani. Sviluppato su piattaforma Tegra 2, la soluzione si basa su sistema operativo Android 3.0. Dotato di pannello IPS da 10,1", capace di raggiungere una risoluzione di 1280x800, la proposta presenta la stessa connettivià di EP121 e, se collegato alla tastiera esterna è capace di garantire un'autonomia operativa di 16 ore. Non ci sono inece informazioni relative all'autonomia del solo tablet.
Il Transformer è più compatto di EP121, oltre ad essere, ovviamente, più leggero. Nonostante il modello mostrato nel corso della presentazione risultasse pienamente funzionante e dal look piuttosto sobrio, Eee Pad Transformer non arriverà in commercio prima del mese di Aprile. Un mese dopo arriverà l'ora di Eee Pad Slider, una soluzione tablet che, invece di avere la tastiera opzionale, collegabile come docking, ne integra una che può essere fatta scorrere dalla parte posteriore dell'unità. Il costo di questa unità sarà invece di 499 dollari americani.
L'ultimo ad arrivare sarà anche il modello più compatto dell'intera famiglia e prende il nome di Eee Pad MeMO, e approderà sul mercato nel mese di Giugno. Sviluppato con pannello da 7", si caratterizza per una risoluzione di 1024x600. In questo caso la piattaforma impiegata prevede la presenza di una CPU Qualcomm Snapdragon da 1.2GHz, e il sistema operativo impiegato sarà, anche in questo caso, Android 3.0. A seguire una galleria di immagini delle nuove soluzioni Asus:
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInteressante il secondo modello con la tastiera
idem ! e nella news non è stata segnata la parte piu succosa
All three of these come under Eee Pad branding, while the Windows tablet is branded as the Eee Slate EP121. It’s a 12.1” slate with an active [B][SIZE="4"]Wacom digitizer[/SIZE][/B] and Core i5 UM power. There are IPS displays and 178 degree viewing angles to go around, as well as 1080p playback and HDMI outputs. SDHC/SDXC card reader, one USB port, mini-HDMI, Bluetooth 3.0, and 2.4GHz 802.11n. A Bluetooth keyboard is included with the EP121.
questo si che è un tablet PC ! credo proprio che lo prendero non appena disponibile
By(t)e
che è ampiamente dimostrato non è adatto ai tablets.
ASUS ha fallito, lo scorso CES aveva presentato un modello con Windows Embedded Compact 7, invece alla fine ha deciso di non produrlo.
che è ampiamente dimostrato non è adatto ai tablets.
win7 invece va molto bene per i tabletPC. Dipende se questo ep121 ha una penna adatta.
che è ampiamente dimostrato non è adatto ai tablets.
ASUS ha fallito, lo scorso CES aveva presentato un modello con Windows Embedded Compact 7, invece alla fine ha deciso di non produrlo.
questo lo dici tu e per i TUOI usi; non a tutti servono pad per fare il fescions con le dita sempre e comunque.
su entrambe le mie workstation non ho il mouse, uso solo una Wacom Intuos 3 e una CINTIQ e non vedo dove sia il problema della penna e di win7.
è WACOM, non credo che ci sia bisogno di aggiungere altro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".