Batterie difettose: campagna di richiamo da Packard Bell

Packard Bell avvia una campagna di richiamo per batterie difettose di portatili prodotti nel corso del 2007
di Andrea Bai pubblicata il 10 Dicembre 2009, alle 09:50 nel canale PortatiliPackard Bell
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA dire il vero un po' di problemi li sto avendo anche io con Toshiba, speriamo che risolvano
Tanto mica mandano la lettera a casa dell'acquirente dicendogli di rimandare indietro la batteria...
pubblicano la notizia nei siti specializzati, e in qualche giornale specialistico e poi sperano che nessuno, o il minor numero possibile, legga.
quindi poche batterie rientrate, e culo parato se a qualcuno poi scoppia in faccia la batteria : Ma noi AVEVAMO AVVISATO VIA STAMPA.....
Ricordo che quando era toccato a sony ne avevano parlato pure i quotidiani normali, che non si interessano molto di tecnologia, perchè è un nome importante. Packard bell invece non può dire certo di avere la stessa notorietà del marchio sony quindi oltre a notiziole in questi siti o giornali specializzati sono sicuro che non se la filerà nessuno.
Se ti dicessi di si finirebbe che comincia la caccia all'eretico nei miei confronti perchè passo per scatenatore di flame... Se invece ti elencassi le sciagure dei miei amici con la medesima marca della mia finirei ammonito di sicuro... Qualcuno si ricorda di quella news in cui c'erano le statistiche di rotture dei portatili per le varie case? Vorrei capire quanto è grande la mia sfiga ma non riesco a ricordare dove l'avessi letta...
non vorrei dir baggianate ma mi sembra di ricordare che in quella famosa news che non riesco a ritrovare pare invece che toshiba sia tra le più affidabili...
ammazza na strage? che modello era? sto made in china è na rovina in confronto il vecchio made in taiwan era la perfezione...
infatti il mio è proprio un made in china
Questo è il riferimento che riportai tempo fa':
http://www.electronista.com/article...apple.4th.place
Secondo me è come per l'auto: non c'è veramente un marchio più affidabile di un'altro, e se lo specifico modello è sfigato, c'è veramente poco da fare.
Poi certo, ragionando per grandi numeri, le differenze si trovano.
http://www.electronista.com/article...apple.4th.place
Secondo me è come per l'auto: non c'è veramente un marchio più affidabile di un'altro, e se lo specifico modello è sfigato, c'è veramente poco da fare.
Poi certo, ragionando per grandi numeri, le differenze si trovano.
grazie mille! ricordavo bene, toshiba è tra le migliori con asus mentre quella del mio è tra i peggiori... Allora faccio bene a diffondere tra gli amici il verbo del tenersi alla larga...
Di nulla
E vale anche la vecchia regola: come spendi mangi
Niente miracoli da ciò che costa meno di 500 euro (vedi netbook ed entry-level).
Ma un po' di fortuna non guasta.
E vale anche la vecchia regola: come spendi mangi
Niente miracoli da ciò che costa meno di 500 euro (vedi netbook ed entry-level).
Ma un po' di fortuna non guasta.
il mio è costato 1500€ (MILLECINQUECENTO). Il motivo per cui non ho fatto saltare in aria la sede di Milano della casa produttrice è che il portatile me lo aveva pagato il politecnico con borsa di studio apposita... Se avessi dovuto cacciarli di tasca mia altro che strage...
E vale anche la vecchia regola: come spendi mangi
Niente miracoli da ciò che costa meno di 500 euro (vedi netbook ed entry-level).
Ma un po' di fortuna non guasta.
Ma.. il mio netbook pagato 4 soldi va benissimo, il portatile da più di 900€ è fermo da un mese....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".