ASUS Zenbook S13 OLED: nuovi modelli in versione standard e 2-in-1

La gamma Zenbook S13 si rinnova con versioni clamshell tradizionale e flip 2-in-1, abbinando rispettivamente processori Intel Core di 12-esima generazione e AMD Ryzen 6000
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Maggio 2022, alle 18:01 nel canale Portatilinotebook consumerZenBookRyzenAMDCoreIntelASUS2 in 1
La gamma Zenbook S 13 di ASUS si espande con due nuovi modelli caratterizzati da schermo da 13,3 pollici di diagonale e basato su pannello OLED. ASUS ZenBook S 13 Flip OLED, come il nome lascia facilmente suggerire, è un modello 2-in-1 di tipo convertibile con pannello dal rapporto 16:10 e risoluzione 2.880x1.800 pixel, costruito con vetro Corning Gorilla e caratterizzato da un gamut del colore DCI-P3 al 100%.
La costruzione è di tipo unibody, con telaio in lega di magnesio e alluminio con una finitura in 4 differenti colori: il tutto ha un peso complessivo di 1,1Kg e uno spessore di 14,9 millimetri, compatibile quindi con l'utilizzo lontano dalla scrivania che è quello tipico dei prodotti 2-in-1.
ASUS ZenBook S 13 Flip OLED
Sotto la scocca troviamo processore Intel Core i7 di 12-esima generazione, con memoria LPDDR4 spinta sino a 5.200MHz di clock, storage via SSD sino a 1TB. La batteria da 67Wh di capacità assicura tempi di funzionamento lontano dalla presa di corrente che sono elevati, mentre le 3 prese USB Type-C con supporto Thunderbolt 4 assicurano elevata flessibilità sia in termini di ricarica sia di collegamento con periferiche esterne.
ASUS ZenBook S 13 OLED
ASUS ZenBook S 13 OLED è la declinazione clamshell classica di questa famiglia, un modello sempre basato su schermo da 13,3 pollici di diagonale dal rapporto 16:10 e risoluzione 2.880x1.800 pixel, caratterizzato da un gamut del colore DCI-P3 al 100%. Per questa versione troviamo però una piattaforma AMD Ryzen 7 6800U, con l'alternativa del modello Ryzen 5 6600U, in abbinamento a 8 oppure 16GB di memoria di sistema e storage sino a 1TB ovviamente con SSD dotati di interfaccia PCI Express 4.0.
Lo chassis integra una batteria da 67Wh di capacità ed ha uno spessore di 14,9 millimetri, per un peso dichiarato di 1Kg: è costruito con una lega di magnesio e alluminio, così da abbinare robustezza e leggerezza. ASUS dichiara un'autonomia di funzionamento con batteria sino a 19 ore, potendo ricaricare il 60% della batteria in circa 49 minuti.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".