Asus Transformer basato su piattaforma Kal-el, in arrivo quest'anno?

Il chairman di Asus conferma l'imminente arrivo di Transformer 2, basato su piattaforma hardware NVIDIA Kal-El
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 05 Agosto 2011, alle 09:11 nel canale PortatiliNVIDIAASUS
NVIDIA Kal-El è la piattaforma hardware di nuova generazione che andrà a rappresentare la base di sviluppo di molti dei tablet di futura generazione. La soluzione Kal-El è una proposta caratterizzata dalla presenza di un processore quad-core integrato all'interno del SoC, capace di fornire, insieme al comparto grafico, un interessante livello prestazionale. A Maggio, NVIDIA, aveva mostrato le potenzialità che la nuova piattaforma era in grado di fornire con questo video:
Nel corso di una intervista rilasciata a Forbes il chairman di Asus, Jonney Shih avrebbe affermato che la nuova proposta Transformer 2, sarà capace di fornire prestazioni top di gamma. Nonostante il personaggio non abbia fornito dettagli in merito ha però confermato che la soluzione sarà basata sulla piattaforma NVIDIA Kal-El: trovano così conferma le indiscrezioni di cui ci siamo occupati ieri, con questa notizia.
Di tutti i tablet Android presentati sul mercato Asus Transformer è stato uno dei più interessanti e che ha riscosso maggior successo: il posizionamento di prezzo estremamente aggressivo e la bontà della soluzione, unita alla possibilità di essere impiegata con una docking station capace di raddoppiare la vita utile, hanno rappresentato elementi di spinta importanti. Asus intende allora continuare a spingere il piede sull'acceleratore, investendo sempre in questo particolare segmento di mercato. Asus Eee Pad Transformer 2 basato su piattaforma NVIDIA Tegra 3 dovrebbe allora arrivare entro la fine dell'anno; sarà allora guerra con iPad?
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuoto, anche se devo ammettere che mi dispiace un pò per tutti quelli che hanno acquistato con tanta fatica, per trovarlo, il Transformer a 400euro e adesso a fine anno ne fanno uscire uno nuovo, più prestante e come ipotizzi anche te magari allo stesso prezzo...insomma che fregatura..
E da quanto avevo sentito, non è che fosse sto gran mostro di potenza tegra2, la concorrenza sembrava sempre sopra.
A quando il supporto a TI?
I test sono consultabli a questo indirizzo
http://www.macitynet.it/macity/arti...ra-2-ecco-perch
Questo per dire che non conta molto la cpu come nei pc del supermercato, dove l'utonto guarda solo i Ghz o cose di questo tipo, conta invece l'esperienza uente complessiva che quel prodotto è in grado di offire. I questi prodotti post-pc è tutta la musica che deve andare bene insieme (dimensioni, peso, design, durata della batteria, pannello led, software tanto software ed app, non poche decine o centinaia ottimizzate..) non basta una nota forte..
dubito sarà su windows, molto probabilmente avrà honeycomb o icecream
http://notebookitalia.it/asus-eee-p...windows-8-11803
Se credi ai rumors, questo pare qualcosina di più.
come tablet e' uno dei piu brutti.
Poi vabe', e' uno dei pochi con la docking station
Se invece, ma è un sogno, uscirà con windows 8 ne prenderò almeno 5.
Viene veramente da chiedersi come ottimizzano gli OS in casa google.
Riguardo la news, la cosa mi scoccia un pò, neanche 12 mesi di vita di un prodotto del genere mi sembrano proprio pochini.
A livello di performance Tegra2 basta e avanza per un uso normale dell'oggetto, certo se si vogliono giochini fighi... si compra Ipad2 (o 3 quando uscirà
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".