Asus Eee PC da $200 nel 2009

Il CEO di Asus ha rilasciato alcune interessanti novità relative ai futuri Eee PC
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Novembre 2008, alle 11:13 nel canale PortatiliASUS
Mentre Acer rivela i propri obiettivi futuri e ipotizza per il prossimo 2009 un market share del 50% nel segmento netbook, Asus rilascia alcune preziose informazioni relative al proprio progetto Eee PC. Come tutti ricorderanno, il primo netbook Asus aveva un display da 7 pollici di diagonale e veniva proposto a un prezzo pari a 299 Euro; oggi le soluzioni netbook più diffuse utilizzano display da 8,9 pollici e il prezzo è mediamente salito di circa 50 Euro.
Alcune indiscrezioni segnalano l'intenzione di abbandonare i display di piccolo formato da parte di Asus. I futuri Eee PC potrebbero essere disponibili sono con pannello da 10 pollici, infatti, per la casa taiwanese anche il formato da 8,9 pollici potrebbe essere abbandonato.
Queste informazioni vanno commisurate con altre dichiarazioni di Jerry Shen - CEO di Asus. Stando a quanto riportato da TechReport.com, Asus sarebbe prossima a un ritorno al passato, infatti, viene preannunciato un modello al prezzo di $200. Al momento, ovviamente, non sono note ulteriori caratteristiche tecniche.
L'evoluzione verso Eee PC con display di maggior diagonale parrebbe giustificata da alcuni dati rilevata da Asus stessa: gli utenti richiedono il 70% degli Eee PC con hard disk tradizionale e solo il 30% con unità di storage Flash. Questa percentuale, inoltre, è identica anche in relazione al sistema operativo: il 70% degli Eee PC vengono richiesti con Microsoft Windows XP preinstallato. In conclusione, gli utenti vedono nell' Eee PC sempre più sostituto del notebook per alcune basilari funzioni.
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infops. i 10" rendono la macchina piu grande che se avesse uno schermo da 7" o 8,9" ??
byebye
Il problema è solo la durata della batteria (che dovrebbe garantire minimo 4 ore) mantenendo il peso sotto gli 1,3kg.
E il prezzo sotto i 350€.
@D3stroyer
non vedo cosa ci sia da ridere, ha acquistato un prodotto un anno e passa fa che non esisteva sul mercato. Quando compri qualcosa di nuovo sai che sarà migliorato in breve tempo. Certo quando compri qualcosa devi essere cosciente di "a cosa ti serve"....
Esattamente perché ti faccio ridere?
non vedo cosa ci sia da ridere, ha acquistato un prodotto un anno e passa fa che non esisteva sul mercato. Quando compri qualcosa di nuovo sai che sarà migliorato in breve tempo. Certo quando compri qualcosa devi essere cosciente di "a cosa ti serve"....
meno di un anno, in Italia il 701 è stato commercializzato da Asus ufficialmente solo nel febbraio 2008.
Riguardo all' articolo c'e ancora molta strada da fare per questi Netbook, uno che spende 400 euro non dovrebbe accontentarsi di un processore incapace di gestire flussi video HD e pagine flash complesse, di un chip grafico di 5 anni fà e di una batteria che fà 1 ora e mezza.
Utente stupido perchè? Perchè dovrebbe capire che in un dispositivo come l'eeepc la scelta dello storage SSD è auspicabile, dato che esso pone una delle ragion d'essere dei netbook... Chi cavolo pensa realmente che sia giusto avere netbook con i vetusti hard disk tradizionali!??? O_o
Oltretutto se si comprasse la versione SSD ho anche l'impressione che si darebbe un minimo di spinta al mercato dello storage flash, ad usufrutto esclusivo dell'utente finale che vedrebbe un abbattimento dei costi dei dischi a stato solido...
Il bello del netbook era la compattezza strutturale offerta dall'ssd nonchè la silenziosità garantita da quest'ultimo, e anche la presenza di un OS diverso da Windows lo rendeva quell'alternativa succosa che mi ricordava tanto gli anni d'oro dell'informatica, quando c'erano 5-6 piattaforme tutte diverse e ognuno acquistava e imparava la sua preferita..
E invece no, poveri noi, le statistiche ci inchiodano a XP e ai dischi magnetici, che obbrobrio.. L'apoteosi del vetusto, l'opposto dell'innovazione..
Ma poi come diavolo hanno pensato di mettere Xandros? Cioè non scherziamo, una distribuzione del genere quando Ubuntu versione netbook, che attualmente ho incarnata in eeebuntu (NON ubuntu eee), offre il triplo delle funzionalità? Con poi tutti gli effetti di Compiz funzionanti al 100% (e 100% è anche la percentuale di facce a bocca aperta tra parenti e amici mostrando suddetto sistemino)?
Bah, come sprecare le occasioni.
si, io sto per comprare un eeepc 1000h ed era in ballottaggio con il 901, il 1000h è 4 cm più largo (26,6cm contro 25,5) e 1 cm più profondo.
ciau!
Bhè diciamo che mi associo anche io al commento di D3stroyer.
La versione da 7" faceva ridere in tutti i sensi, sembrava più un giocattolo che un pc vero e proprio.
Indiscutibile è poi il fatto che aveva il monitor più piccolo della reale diagonale del display. Quelle casse ai lati facevano proprio ridere. Inaccettabile per i miei gusti.
Se poi pensi che il modello successivo è uscito poco dopo e nello stesso ingombro avevi un 8.9" ti rendi conto anche tu che chi ha comprato il modello da 7" ha fatto un acquisto poco "furbo" (passami il termine) considerando quanto è durato...
Ma in fondo è giusto così, ognuno ha quello che vuole al tempo che vuole. Chi aspetta di solito prende le cose migliori ma un qualcosa devi pur prendere o attendi tutta la vita invano
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".