Asus debutta nel mercato dei navigatori satellitari

Asus debutta nel mercato dei navigatori satellitari

Con l'Asus S102, l'azienda taiwanese entra nel mondo della navigazione GPS

di pubblicata il , alle 07:43 nel canale Portatili
ASUS
 

Anche Asus punta in modo deciso sul mondo della navigazione satellitare e, dopo aver integrato il modulo GPS nelle sue ultime proposte di palmari e smartphone, ora presenta sul mercato italiano il suo primo PND, Personal Navigation Device. L'Asus S102 è dotato di uno schermo touchscreen con diagonale di 3,5 pollici e risoluzione 240x320 pixel e quindi si presenta nella categoria dei navigatori agili da portare con sé.

Si fa notare per il suo design, allo stesso tempo elegante e giovanile, con un inserto frontale in metallo spazzolato e uno colorato sul lato. Il software di navigazione utilizzato è il collaudato Destinator 6.0, fornito con mappe italiane, mentre il chip GPS è il ben noto SiRF Star III. L'espandibilità è in ogni caso garantita dal supporto per schede di memoria SD, sulla quale caricare eventuali altre mappe necessarie e anche file mp3 da ascoltare con il dispositivo.

Interessante il prezzo che dovrebbe attestarsi sui 239 euro Iva inclusa.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nellosamr25 Aprile 2007, 07:55 #1
la asus sta invadendo tutti i settori, ma almeno offre buona qualità, speriamo che questo navigatore sia ottimo così da portare altra concorrenza...
djbill25 Aprile 2007, 08:43 #2
Il design è buono, ricorda quello degli attuli PDA e Smartphone, resta da vedere il software...
Dexther25 Aprile 2007, 10:58 #3
mancava solo qui
riva.dani25 Aprile 2007, 12:05 #4
Era logico che lo avrebbero fatto: prima hanno aggiunto il GPS ai loro palmari, poi ci hanno tolto le funzioni proprie dei palmari e hanno lasciato solo il GPS....
Davis525 Aprile 2007, 16:23 #5
beh... da un punto di vista tecnico sono sempre dei palmari, nulla di piu', semplicemente non ci sono i 50-100 euro di licenza di windows mobile (5 o 6 a seconda del palmare...)
dragonheart8125 Aprile 2007, 16:44 #6
Mancava solo asus ,buono il prezzo concorrenziale!
Samuele8626 Aprile 2007, 00:50 #7
mmm sembra un bell'aggeggino si...kissà se funziona altrettanto bene come il tom tom..
Portocala26 Aprile 2007, 09:20 #8
è bruttino in software
r1100rt26 Aprile 2007, 19:19 #9
Al solito sarà senza supporto e nessuna assistenza.Troppi prodotti senza specializzazione e supporto.Solita tecnica dei vecchi taiwanesi del vendi e fuggi.Come ci si fa a fidare di Asus paragonata a Garmin etc.?Bah
thecatman26 Aprile 2007, 19:52 #10
beh se ci si puo installare il tomtom sopra siamo a cavallo!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^