Aspire One Pro 531: da Acer il netbook Pro

Acer ha presentato Aspire One Pro 531 dedicato alla clientela professionale
di Fabio Boneschi pubblicata il 16 Giugno 2009, alle 09:19 nel canale PortatiliAcer
Acer ha ufficializzato da poche ore una notizia che da tempo era in circolazione: nella serie Aspire One il produttore taiwanese ha deciso di inserire un prodotto dedicato alla clientela professionale. Con il nuovo Aspire One Pro 531 Acer si rivolge al mercato business che, pur avendo manifestato interesse per questo tipo di prodotto, non ha mai avuto a disposizione soluzioni dedicate.
La cover del display da 10 pollici è di colore nero mentre altri particolari del nuovo Aspire One Pro 531 sono realizzati in grigio argento. Dalle prime immagini diffuse il design pare più sobrio rispetto a quanto visto su altri prodotti Aspire One e alcuni dettagli, come le cerniere del display, sembrano più robuste. Per una reale valutazione del prodotto attendiamo di analizzare il prodotto dal vivo.
Le dimensioni dichiarate da Acer sono pari a 259,41 (L) x 186.8 / 206,37 (P) x 26,1 / 33.09 (H) mm e il peso per la configurazione con batteria da 6 celle è di 1,27Kg. Per questo modello Acer ha previsto la preinstallazione di Microsoft Microsoft Windows XP Professional.
Qui di seguito elenchiamo le principali caratteristiche tecniche del prodotto:
- Processore Intel Atom N270 (cache L2 da 512 KB, 1,60 GHz, FSB a
533 MHz) o superiore
Chipset Intel 945GSE - Unità disco rigido da 2,5”, 9,5 mm da 160 GB o superiore
- 2GB di memoria ram DDR2
- hard disk da 250GB
- 3 porte USB 2.0, VGA, line in line out audio
- Batteria da 6 celle - 57,7W
Per il mercato italiano è stata prevista una versione di Aspire One 531Pro dotata di modem 3G integrato il cui prezzo è pari a 599Euro. La medesima configurazione è disponibile a 499Euro senza connessione UMTS.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquoto, poi ricicliamo ancora 'sto atom 270 e il 945..
Geniali sti produttori
mi sta bene fin quando me li vendi a 300€... già 400€ si storce il naso, ma 500€/600€ per un CESSO sono TROPPI!!!!
e poi chiamarlo "pro" perchè l'han fatto nero invece che colorato e perchè c'è installato xp pro mi sembra un po' esagerato
Non mi è però molto chiara una cosa
* Processore Intel Atom N270 (cache L2 da 512 KB, 1,60 GHz, FSB a 533 MHz) o superiore
Chipset Intel 945GSE
* Unità disco rigido da 2,5”, 9,5 mm da 160 GB o superiore
* 2GB di memoria ram DDR2
* hard disk da 250GB
* 3 porte USB 2.0, VGA, line in line out audio
* Batteria da 6 celle - 57,7W
Ci sono due hard disk? (dubito)
Ce n'è uno da 160 o più GB?
Ce n'è uno ha 250?
ma poi su sti cosi si riesce a lavorare su una presentazione ppt o pdf? già sul mio core2 scorrono a fatica, figuriamoci su sti affari, con lo schermino da 10' poi, "PRO" mi sembra un'insulto a chi lavora davvero, e un'attentato alla loro vista e pazienza.
Geniali sti produttori
Premesso che questo modello costa troppo: ok ha il modulo 3G integrato e l'XP installato è il professional ma ...
Mi chiedo perché ci siano sempre questi commenti!
Non esiste un notebook-equivalente che costa 150 euro in meno ... forse tu ti riferisci a quei cosi che pesano 3Kg e passa ed hanno bisogno di una borsa dedicata tanto sono grossi, che una volta accesi è già tanto se passano le due ore di autonomia. Potenza? A tanta gente non gliene importa nulla ... sopratutto quelli che hanno già almeno un desktop.
Direi che non sono assolutamente prodotti equivalenti: i veri notebook, quelli realmente portatili, che possono competere con i netbook partono da 600-700 euro .. e tanto basta a spiegare il successo, IMHO meritatissimo, dei netbook a 3-400 euro ... il particolare che per la stessa cifra si possano acquistare altri prodotti è irrilevante ... proprio perché sono ALTRI prodotti, praticamente dei desktop-replacement, che c'entrano veramente poco.
Francamente, restando in casa ACER, per soli 600 Grammi in più prenderei questo:
ACER 2930 su ebay
Ed avrei una macchina decente (con unità ottica oltretutto) a un prezzo troppo simile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".