Aspire One Pro 531: da Acer il netbook Pro

Aspire One Pro 531: da Acer il netbook Pro

Acer ha presentato Aspire One Pro 531 dedicato alla clientela professionale

di pubblicata il , alle 09:19 nel canale Portatili
Acer
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
maumau13816 Giugno 2009, 11:26 #11
Comprato un MSI U100 con le stesse caratteristiche (escluso Win XP Pro) a 180 € in meno, poi mi spiegano chi vogliono prendere per i fondelli.

Per 500 € conviene enormemente di più un CULV con schermo da 13.3", i modelli con il Core2 Solo non costano uno sproposito, pesano poco di più, ma soprattutto hanno uno schermo decente.
Cappej16 Giugno 2009, 11:31 #12
Originariamente inviato da: ndwolfwood
Premesso che questo modello costa troppo: ok ha il modulo 3G integrato e l'XP installato è il professional ma ...
Mi chiedo perché ci siano sempre questi commenti!
Non esiste un notebook-equivalente che costa 150 euro in meno ... forse tu ti riferisci a quei cosi che pesano 3Kg e passa ed hanno bisogno di una borsa dedicata tanto sono grossi, che una volta accesi è già tanto se passano le due ore di autonomia. Potenza? A tanta gente non gliene importa nulla ... sopratutto quelli che hanno già almeno un desktop.
Direi che non sono assolutamente prodotti equivalenti: i veri notebook, quelli realmente portatili, che possono competere con i netbook partono da 600-700 euro .. e tanto basta a spiegare il successo, IMHO meritatissimo, dei netbook a 3-400 euro ... il particolare che per la stessa cifra si possano acquistare altri prodotti è irrilevante ... proprio perché sono ALTRI prodotti, praticamente dei desktop-replacement, che c'entrano veramente poco.


.... ma... perdonami...ci sono modelli di netbook della Acer stessa come il primo A110 BGB (che tra l'altro possiedo) con modem inegrato e lo trovi a 200 euro!... ora le differenze che giustificano il moltiplacotore di prezzo X2 o X3 quali sono...? l'hd da 120 vs un 16 GB SSD? l'upgrade dell'Atom? 2GB vs 1GB di DDR2 667? la batteria da 6 celle contro 3? siamo sui 100-150 euro di costo per i materiali utilizzati con la batteria A PREZZO DI PRODUTTORE CHIARAMENTE....
quindi... ribadisco...

SCAFFALE!
Tututa16 Giugno 2009, 12:05 #13
SCAFFALE!
ndwolfwood16 Giugno 2009, 12:22 #14
Originariamente inviato da: Cappej
... ma... perdonami...ci sono modelli di netbook della Acer stessa come il primo A110 BGB (che tra l'altro possiedo) ...


Stai fraintendendo: l'utente DanieleG ha scritto che al posto di un netbook costoso come questo bisognerebbe comprare un notebook economico da 350 euro.
Io ho risposto che sono due cose tropo diverse, sono due mercati a parte (anche se c'è qualche intersezione) ... e che a questo punto mi sembra incredibile ci sia gente che non lo abbia ancora capito.
La conseguenza, sottointesa, è che al posto di un netbook costoso come questo si può comprare solo un altro netbook meno costoso, per un vero notebook servono qualche centinaio di euro in più, se restiamo nella stessa fascia di prodotti.
Poi si, ci sono netbook da 200 euro ma offrono un po' pochino ... ad esempio in un netbook l'autonomia dovrebbe essere fondamentale quindi quelli a sei celle mi sembrano i modelli più interessanti. Per l'hard-disk non è tanto un problema di dimensioni ma sta nel fatto che quasi sempre gli SSD montati sono un po' tropo economici e lenti. Poi ci sono tutte le altre cosette: alla fine i modelli interessanti stanno attorno ai 300 che mi sembrano ragionevoli ... qualche modello nuovo può essere lanciato a 350 ... tanto in un paio di mesi perde quei 50. Qualche modello particolare: tipo il 1008HA ultrasottile (richiede accorgimenti produttivi che costano) può stare anche sui 400 (EDIT: un mese fa, adesso è già sui 350).
DanieleG16 Giugno 2009, 14:23 #15
Stai fraintendendo: l'utente DanieleG ha scritto che al posto di un netbook costoso come questo bisognerebbe comprare un notebook economico da 350 euro.


599-150 va 449 :P
Non 350
ndwolfwood16 Giugno 2009, 14:32 #16
Originariamente inviato da: DanieleG
599-150 va 449 :P
Non 350


"La medesima configurazione è disponibile a 499Euro senza connessione UMTS"

Cmq la si voglia mettere il discorso non cambia, non esistono veri notebook sotto i 12", sul chilo e mezzo, con una lunga autonomia a quelle cifre: 350 senza UMTS o 450 con UMTS. Esistono altri netbook più conveniti ma questo non è mai stato in discussione: il 531 [U]è[/U] caro, anzi carissimo.
SwatMaster16 Giugno 2009, 15:16 #17
Con il nuovo Aspire One Pro 531 Acer si rivolge al mercato business che, pur avendo manifestato interesse per questo tipo di prodotto, non ha mai avuto a disposizione soluzioni dedicate.

Processore Intel Atom N270 (cache L2 da 512 KB, 1,60 GHz, FSB a 533 MHz) o superiore
Chipset Intel 945GSE
Unità disco rigido da 2,5”, 9,5 mm da 160 GB o superiore
2GB di memoria ram DDR2
hard disk da 250GB
3 porte USB 2.0, VGA, line in line out audio
Batteria da 6 celle - 57,7W


Me state a piglià pè culo?

Per il mercato italiano è stata prevista una versione di Aspire One 531Pro dotata di modem 3G integrato il cui prezzo è pari a 599Euro. La medesima configurazione è disponibile a 499Euro senza connessione UMTS.


Ok, me state a piglià pè culo.
Lotharius16 Giugno 2009, 19:53 #18
Con un articolo del genere mi sento offeso.
L'acer vorrebbe farmi credere che il raddoppio della RAM, il modulo 3G e la versione professional si un sistema operativo vetusto giusitifichino un prezzo oscenamente alto di 600 Euro? Ma stiamo scherzando? 600 Euro per una piattaforma afflitta alla nascita da deficienze croniche?
Se non sono giusitificabili 300/400 Euro per un netbook "consumer" medio, sparare 600 Euro per questo è un vero affronto all'intelligenza delle persone.
Mi spiace Acer, ma con questa hai perso MOLTI punti.
Ka_is16 Giugno 2009, 20:37 #19
mi prendo un hp con amd neo a monitor 11 pollici allo stesso prezzo (non ricordo il nome)....e va pure meglio.
Lotharius16 Giugno 2009, 20:39 #20
@Ka_is
HP Pavillion dv2. Infatti, a questo punto non c'è paragone. Hanno zompato di brutto la soglia economica che dovrebbe caratterizzare dispositivi come questo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^