Acer Ferrari One, in arrivo la grafica esterna dedicata

Il netbook Acer Ferrari One sarà presto dotato di una scheda video esterna grazie alla connessione proprietaria XGP, sviluppata da AMD
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 30 Settembre 2009, alle 16:40 nel canale PortatiliAMDAcer
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerchè non gli conviene, anche se questo trucchetto potrebbe permettere ad amd di recuperare quote su intel...
Sono almeno 2 anni che ci chiediamo tutti perchè non venga adottata in massa, altro che genialata...
AMD propone novità interessanti che poi possono piacere o meno, "quell'altra" sempre la solita minestra riscaldata, forse migliore ma mangiar tutti i giorni lo stesso brodino stufa...
Quando si usavano le "schede video" esterne come la Rembrant o la Picasso 3 ?
http://www.amiga-hardware.com/showh....cgi?HARDID=282
Una 4670 è comunque grasso che cola, considerando le altre schede video sul mercato, specialmente netbook, però comunque non si deve pensare di avere a disposizione una scheda desktop, si potrebbero avere brutte sorprese.
Comunque sia, nel box si potrebbero mettere schede video come la 4670, ovvero che non necessitano di alimentazione separata, alla fine un alimentatore da una sessantina di watt non sarebbe un problema.
Inoltre a quanto mi ricordo il sistema XGP permette di mandare il segnale sia al monitor del netbook, sia ad un monitor esterno collegato al box.
Poi non ci sono grossi costi aggiuntivi a questo sistema, in quanto Ati non prende royalties sul sistema.
Alla fine credo che la bassa diffusione del sistema sia dovuta a un paio di fattori, i portatili basati su AMD sono pochi, e praticamente tutti di fascia medio-bassa. Per questi portatili il sistema XGP porta inevitabilmente ad un aumento del costo del portatile, dovuto al box e alla scheda esterna, rendendolo un investimento poco allettante.
Rimane il fatto che io un portatile con XGP lo comprerei, anche se i centoepassa euro in più non li pagherei volentieri.
Per quanto riguarda l'unità esterna, boh, mi sembra abbastanza inutile per gli utilizzi che uno può fare di solito su un netbook. Forse se uno viaggiasse parecchio... ma non sarebbe meglio allora un notebook normale con grafica già decente di suo? E poi, quell'aggeggio costa anche un bel po'...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".