Trust annuncia il joystick Predator QZ 501

Trust amplia la propria gamma di prodotti annunciando un nuovo joystick
di Andrea Bai pubblicata il 30 Ottobre 2002, alle 08:51 nel canale PerifericheTrust annuncia un nuovo joystick nella propria linea di prodotti. Si tratta del modello Predator QZ 501, caratterizzato da un'impugnatura ergonomicae da una base solida e dotata di ventose per una perfetta aderenza al piano di lavoro. Ecco il comunicato ufficiale:

"Per aumentare la sensazione di coinvolgimento nei videogiochi di ultima generazione è fondamentale poter interagire con il massimo realismo. Trust dedica a tutti gli appassionati Trust Predator QZ 501, un joystick pratico e maneggevole che consente prestazioni eccellenti sia nei giochi di azione che in quelli di strategia.
Il design prevede una solida base di appoggio con ventose che conferiscono all’intera struttura un’ottima stabilità e un impugnatura studiata per una presa sicura. Il cavo è lungo 2 metri e garantisce un’ incredibile libertà di movimento, inoltre consente giocare in una posizione comoda anche con il computer sotto la propria scrivania.
Con funzione di rotazione dell'impugnatura, sei pulsanti per “fare fuoco”, comando Hat - POV a 8 direzioni, throttle di alta precisione e funzione 3D/timone, Trust Predator QZ 501 è il massimo per quanto riguarda funzionalità, completezza e prestazioni. La risposta ai comandi è sempre perfetta, merito dell'ottima qualità del metodo di controllo, che prevede anche la centratura automatica.
Facile da installare e divertente da usare è ideale anche per i piccoli giocatori."
Per maggiori informazioni: www.trust.com
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl pad dei gamepad è a sinistra però io che sono destro lo uso lo stesso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".