Stampanti HP e blocco delle cartucce non originali: secondo il CEO è per proteggervi dai virus

Stampanti HP e blocco delle cartucce non originali: secondo il CEO è per proteggervi dai virus

Intervistato dalla CNBC, il CEO di HP ha parlato del motivo per cui le cartucce di terze parti vengono bloccate sulle stampanti evocando il pericolo di virus e malware. La realtà, però, è soprattutto un'altra: l'obiettivo è trasformare la stampa in un'esperienza ad abbonamento.

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Periferiche
HP Inc.
 
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
randorama24 Gennaio 2024, 22:39 #11
qualcosa mi dice che mi terrò cara la mia fedele samsung (ora hp) scx3200.
pagata 69 euro, due toner compatibili ne costano 25 :*)
Piedone111324 Gennaio 2024, 22:51 #12
Originariamente inviato da: blackshard
Il chip sulle cartucce può veicolare dei virus?

ALLORA TOGLIETE IL CA**O DI CHIP!



Detto questo, boicottate il più possibile HP per stampanti e probabilmente anche per il resto. Oltre a tutte le rogne con i driver non windows, che ci crediate o no, l'ultima stampante per l'azienda che avevamo preso era una laser HP che non stampava se non connessa ad internet.
Ed è vero, dalla pagina di assistenza risulta che è una feature: la stampante non funziona se non è connessa ad internet, e non c'è modo di aggirare il problema.
E' stata prontamente rispedita a fanc*lo e cambiata con una rocciosa Brother.


Hp?
No grazie. Peggio che andare dai cravattari.
Acquisti una compatibile instante ink: se fai l'abbonamento con invio automatico ed un giorno stampi 300 pagine terminando l'inchiostro stai fermo fino a che non ti arriva la cartuccia da HP, ed ad acquistare una cartuccia originale non risolvi nulla perché risulta cartuccia non compatibile ( con l'attivazione del servizio viene aggiornato il firmware della stampante che accetta solo cartucce spedite dal servizio instant ink).
Laser?
Peggio che andare di notto:
Lunga procedura di attivazione in line. ( Cavolo acquisto una stampante e per farla funzionare devo attivarla on line?)
Durante l'attivazione devi stare attento a non sottoscrivere il loro contratto di abbonamento ( prima ti flashano il firmware e poi ti chiedono il num di carta di credito che anche rendendoti conto non puoi tornare indietro.
Disattivi tutti i loro servizi, imposti stampante USB e dopo 3 mesi smette di stampare perché non può raggiungere i server HP.
La connetti in rete e dopo 1 anno dall'acquisto dopo nmila firmware aggiornati in automatico ti ritrovi il toner originale acquistato insieme alla stampante non riconosciuto e quindi da buttare ( perché quei miserabili di HP inseriscono sempre nuovi id dei chip e quando lo spazio, esiguo, termina decidono di eliminare gli id più vecchi).
Da quando ha acquisito Samsung printing HP è diventata peggio dell'immigrato irregolare che ti vende monili in spiaggia ( con in più la prepotenza di sbeffeggiati se ti rendi conto di subire un trattamento prossimo all'estorsione).
Con me hanno perso almeno 200 vendite di multifunzione A4 di media gamma ( 400/800€ a pezzo) ogni anno, sostituiti da Brother ( nonostante i casini dei chip uniti al contatore meccanico) e Xerox, con una buona crescita di Epson con le loro ecotank ( ecotank che proverò anche sulle Mfc A3) nonostante le poche ppm ( pagine al minuto).
Spero che Canon viri con la loro politica ( ho un sacco di 29xx, Mf 59xx,, Mfc 89xx) in giro perché o abbassano i prezzi dell'originale ( un 4k BN a 130/140€!) O permetteranno chip compatibili, perché sono in prima fila per il boicottaggio completo dei loro prodotti subito dietro ho(
Piedone111324 Gennaio 2024, 22:58 #13
Originariamente inviato da: randorama
qualcosa mi dice che mi terrò cara la mia fedele samsung (ora hp) scx3200.
pagata 69 euro, due toner compatibili ne costano 25 :*)


Iniziano a scarseggiare i 1042. Le scx 3200 hanno vita media compresa tra le 40k e le 60k, poi inizi ad avere problemi sul fusore. Per chi ha una scx 4623f si superano abbondantemente le 120k pagine.
Le lbp 2900 ( stampanti e Canon da 80/90€) facevano 300k col fusore le lob 63xx finora 800k.
Piedone111324 Gennaio 2024, 23:00 #14
Originariamente inviato da: Ataru224
Queste pratiche dovrebbero essere vietate e le aziende che le attuano dovrebbero essere sanzionate con cifre esemplari.

La mia HP fortunatamente è un po' vecchia, quindi non ha queste assurdità. Ma dopo aver saputo queste cose HP non vedrà più una Lira da me


Sanzionare la prima volta, la seconda vietata la vendita di qualsiasi prodotto a lei riconducibile per 1 anno.
Hp è stata multata già 3 volte per casi simili.
randorama24 Gennaio 2024, 23:07 #15
Originariamente inviato da: Piedone1113
Iniziano a scarseggiare i 1042. Le scx 3200 hanno vita media compresa tra le 40k e le 60k, poi inizi ad avere problemi sul fusore. Per chi ha una scx 4623f si superano abbondantemente le 120k pagine.
Le lbp 2900 ( stampanti e Canon da 80/90€) facevano 300k col fusore le lob 63xx finora 800k.


ah, non credo arriverò mai a quel numero di pagine.
stampavo poco prima, ancor meno adesso; un toner mi dura quasi un anno.

l'unico intervento che ho dovuto fargli è stato rimuovere il pezzetto di sughero del fine corsa del meccanismo di carica del foglio (problema assai noto).
peccato che, per arrivarci, abbia dovuto smontare 2/3 della stampante. maledetti coreani...
Alfhw24 Gennaio 2024, 23:24 #16
Originariamente inviato da: Piedone1113
Hp?
No grazie. Peggio che andare dai cravattari.
Acquisti una compatibile instante ink: se fai l'abbonamento con invio automatico ed un giorno stampi 300 pagine terminando l'inchiostro stai fermo fino a che non ti arriva la cartuccia da HP, ed ad acquistare una cartuccia originale non risolvi nulla perché risulta cartuccia non compatibile ( con l'attivazione del servizio viene aggiornato il firmware della stampante che accetta solo cartucce spedite dal servizio instant ink).

Addirittura? Questa non la sapevo! Per fortuna che non ho HP!

Laser?
La connetti in rete e dopo 1 anno dall'acquisto dopo nmila firmware aggiornati in automatico ti ritrovi il toner originale acquistato insieme alla stampante non riconosciuto e quindi da buttare ( perché quei miserabili di HP inseriscono sempre nuovi id dei chip e quando lo spazio, esiguo, termina decidono di eliminare gli id più vecchi).

Roba da pazzi!

Spero che Canon viri con la loro politica ( ho un sacco di 29xx, Mf 59xx,, Mfc 89xx) in giro perché o abbassano i prezzi dell'originale ( un 4k BN a 130/140€!) O permetteranno chip compatibili, perché sono in prima fila per il boicottaggio completo dei loro prodotti subito dietro ho(

Io ho avuto due stampanti Canon a getto d'inchiostro a casa. La prima durata tanti anni e la seconda ce l'ho da 2 anni. Sempre usate con cartucce d'inchiostro compatibili e zero problemi.
Ma esistono Canon che non accettano cartucce compatibili? Così mi regolo per il futuro.
\_Davide_/24 Gennaio 2024, 23:48 #17
Premesso che se il chip sulle cartucce può veicolare virus il problema è la stampante che lo permette...

Ricordo che 6 anni fa presso un cliente avevano acquistato 2 MFP HP top di gamma, si parla di macchine da 20k€. Un problema dietro l'altro. Ci avevo messo le mani lato firmware e c'erano blocchi assurdi. Lato software erano sempre ferme uguali.

Per casa sono felice con una ET-3750 pensionata da un cliente per passaggio a modello superiore, e che con 60k pagine alle spalle non accenna a mollare.

Ho anche una HP m276n, che finché accetta robaccia compatibile tengo in pista, il giorno che non la accetta più finisce in rottamazione. Avevo paura con l'aggiornamento del firmware (altrimenti non supportava SMB > v1) ma per ora accetta ancora
Piedone111325 Gennaio 2024, 07:14 #18
Originariamente inviato da: Alfhw
Addirittura? Questa non la sapevo! Per fortuna che non ho HP!


Roba da pazzi!


Io ho avuto due stampanti Canon a getto d'inchiostro a casa. La prima durata tanti anni e la seconda ce l'ho da 2 anni. Sempre usate con cartucce d'inchiostro compatibili e zero problemi.
Ma esistono Canon che non accettano cartucce compatibili? Così mi regolo per il futuro.

Come getto d'inchiostro tendo a non venderle proprio e se proprio sulla fascia bassa vado con Brother altrimenti salendo di prezzo ecotank ( ma solo se il cliente stampa almeno 50/ 70 PG mese) altrimenti laser bn
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Premesso che se il chip sulle cartucce può veicolare virus il problema è la stampante che lo permette...

Ricordo che 6 anni fa presso un cliente avevano acquistato 2 MFP HP top di gamma, si parla di macchine da 20k€. Un problema dietro l'altro. Ci avevo messo le mani lato firmware e c'erano blocchi assurdi. Lato software erano sempre ferme uguali.

Per casa sono felice con una ET-3750 pensionata da un cliente per passaggio a modello superiore, e che con 60k pagine alle spalle non accenna a mollare.

Ho anche una HP m276n, che finché accetta robaccia compatibile tengo in pista, il giorno che non la accetta più finisce in rottamazione. Avevo paura con l'aggiornamento del firmware (altrimenti non supportava SMB > v1) ma per ora accetta ancora


Ancora hanno bisogno dei certificati SLL per l'invio a smb? ( Le grandi formati) .
Io li odio, ma in quella fascia ( Mf A3) vado di Ricoh, Kyocera o Xerox.
Per smb v1 risolvo con un Nas di fascia bassa o riciclato impostando smb1 come protocollo minimo.
Rubberick25 Gennaio 2024, 08:30 #19
come detto su ci vorrebbe l'Europa che apre
il mondo della stampanti sugli inchiostri e toner
non è che io faccio benzina al concessionario fiat
ora ovviamente ogni sistema ha ink leggermente diversi
però i blocchi andrebbero rimossi, c'è un waste assurdo
riaw25 Gennaio 2024, 08:42 #20
Originariamente inviato da: Okkau
Spero per te che non dobbiate mai fare una spedizione con corriere, in quanto al giorno d'oggi le pratiche sono tutte online e stampare la lettera di vettura è praticamente obbligatorio.


da noi il corriere arriva già con la lettera di vettura adesiva prestampata.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^