Sony presenta le nuove cuffie WF-1000XM3: zero rumore, zero cavi e zero preoccupazioni

Tutta l’imbattibile qualità audio della famiglia 1000X nelle nuove cuffie totalmente wireless di Sony. Un design senza fili con connessione stabile e massimo comfort oltre ad una batteria a lunga durata. Ecco le nuove Sony WF-1000XM3.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 06 Luglio 2019, alle 09:31 nel canale PerifericheSony
Sony espande la celebre famiglia 1000X aggiungendo le cuffie di nuova generazione WF-1000XM3, totalmente wireless. La tecnologia di eliminazione del rumore di Sony viene ulteriormente migliorata grazie al processore Noise Cancelling HD QN1e e alla tecnologia Dual Noise Sensor, che garantisce un’eliminazione del rumore impeccabile, così che ci si possa concentrare esclusivamente sulla musica.
Sony: ecco l’ultima frontiera del silenzio
Le cuffie WF-1000XM3 sono dotate della tecnologia Dual Noise Sensor che cattura il rumore e del processore di eliminazione del rumore HD QN1e, che lo elimina, in modo che niente possa distrarre dall’ascolto. Grazie alla tecnologia Dual Noise Sensor, due microfoni, uno feed-forward e uno feed-back, posizionati sulla superficie delle cuffie, catturano tutti i suoni ambientali circostanti. A questo punto interviene il processore di eliminazione del rumore HD QN1e, che crea un’onda sonora inversa per compensare i fastidiosi suoni di fondo. Oltre a cancellare i suoni su quasi tutte le frequenze, il processore consuma anche una quantità minore di energia. Gli auricolari fanno scomparire qualsiasi suono esterno, dal fastidioso rumore delle cabine dell’aereo al trambusto della città: niente potrà più distrarre dalla musica.
Le cuffie WF-1000XM3 offrono l’alta qualità sonora che contraddistingue la famiglia 1000X, per ascoltare i brani proprio come sono stati concepiti dall’artista. Il processore di eliminazione del rumore HD QN1e contribuisce ulteriormente all'acustica, grazie all’elaborazione del segnale audio a 24 bit e al convertitore audio DAC con funzionalità di amplificazione.
La tecnologia Digital Sound Enhancement Engine HX (DSEE HX) esegue l’upscaling dei file compressi, anche in formato MP3, per riprodurre un audio simile a quello ad Alta Risoluzione. Che si ascolti un brano o si guardi un bel film durante gli spostamenti quotidiani, con le nuove cuffie si sarà completamente immersi in un suono di qualità ineccepibile, così che i trasferimenti possano trasformarsi in una piacevole fuga dal rumore circostante.
Il design totalmente wireless delle cuffie WF-1000XM3 consente di muoversi in assoluta libertà, senza l’ingombro di fastidiosi cavi. Le dimensioni compatte e leggere degli auricolari lasciano comunque spazio a un processore Bluetooth di nuova generazione. Di norma la trasmissione audio via Bluetooth avviene da sinistra a destra, invece questo modello vanta una trasmissione simultanea L/R, perciò i contenuti audio vengono inviati a entrambi gli auricolari contemporaneamente. Questo, unito alla nuova struttura ottimizzata dell’antenna, offre una connessione stabile per una riproduzione senza interruzioni. Da ultimo, grazie al miglioramento della latenza, ci si può ”immergere” nelle ultime uscite cinematografiche da un dispositivo associato.
Gli auricolari WF-1000XM3 sono stati progettati per garantire stabilità e un livello di comfort ottimale per le orecchie. La struttura ergonomica a tripla tenuta, caratterizzata da tre punti di supporto auricolare, li mantiene ben posizionati nell’orecchio. Ulteriore aspetto a favore della stabilità è la superficie in gomma a elevato attrito. Con un’ampia scelta tra 4 taglie di auricolari ibridi e 3 di auricolari triplo comfort, puoi trovare senza dubbio quella più adatta a te.
Il ridotto consumo energetico del processore di eliminazione del rumore HD QN1e aumenta significativamente l’autonomia della batteria e le ore di ascolto. L’elegante custodia delle cuffie WF-1000XM3 funge anche da caricabatterie, ideale per una ricarica al volo: si potrà quindi ascoltare musica per un massimo di 24 ore con la funzione di eliminazione del rumore attiva. Le cuffie sono persino dotate di una funzione di ricarica rapida: in soli 10 minuti di ricarica si ottengono fino a 90 minuti di durata della batteria.
Per comodità, si può attivare la funzione Quick Attention e comunicare senza dover rimuovere gli auricolari. È sufficiente appoggiare il dito sul pannello touch dell’auricolare sinistro per abbassare rapidamente il volume audio e tornare a sentire i rumori esterni, per ordinare qualcosa da bere o ascoltare un annuncio. Grazie ai sensori touch degli auricolari, personalizzabili al 100%, bastano dei semplici tocchi per riprodurre un brano, metterlo in pausa, saltarlo o attivare l’assistente vocale. Inoltre, la nuova funzione Wearing Detection mette automaticamente il brano in pausa se si rimuove uno degli auricolari e riprende la riproduzione quando lo si reinserisce, in modo da non far perdere neanche un secondo dei brani preferiti.
Con l’ottimizzazione per Google Assistant si possono gestire le cuffie tramite comando vocale. Non esiste compagno di viaggio migliore delle WF-1000XM3. Le cuffie sono inoltre compatibili con l’app Sony | Headphones Connect, da cui si possono personalizzare funzionalità audio, eliminazione del suono, controlli touch e tanto altro.
Sony: disponibilità e prezzo
Le Sony WF-1000XM3 saranno disponibili dal 9 agosto direttamente su Amazon o in altri negozi ad un prezzo di 249€ nelle due colorazioni Nero e Argento.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Ma a qualita' audio sono perlomeno comparabili? Inoltre qualcuno sa fare qualche paragone con le mie Bose per quanto riguarda la comodita' ed il fatto che non sguscino via? Perche' al momento non sono riuscito a trovare auricolari piu' stabili di quelli delle Bose con la loro forma a vela...
MA mi dite cosa ci vuole ad automatizzare la cancellazione del post e il ban per questi rompipa...
Il bello è che nel forum il link viene rimosso ma nella pagina della news è ben visibile il che mi fa pensare che sia voluto e che HW ci guadagni...
Saranno sicuramente degli auricolari validi, ma se voglio ascoltare la musica prendo un paio di cuffie e se voglio gli auricolari bluetooth senza filo a sto punto prendo una delle tante cinesata a 40/50 euro che suonano in maniera piu' che dignitosa e se ne perdo uno pazienza.
Premetto che possiedo le WH‑1000XM2. Ho provato le WH‑1000XM3 in aereoporto, per capire se funzionava e la qualit' della cancellazione dei rumori non periodici. A me non hano impressionato. Se c'è un miglioramento, io non l'ho percepito. Visto che queste avranno lo stesso sistema di cancellazione, ti consiglio di testarle bene prima di comprarle.
Puoi darmi qualche link? Volevo prenderne un paio per le conference call e per cazzeggio in attività dove c'è il rischio di perderle (principalmente sport).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".