Samsung Odyssey G7, il monitor gaming con curvatura 1000R disponibile in Italia

Samsung Odyssey G7, il monitor gaming con curvatura 1000R disponibile in Italia

Odyssey G7, nel formato da 27 e 32 pollici, ha un raggio di curvatura di 1.000 millimetri e riunisce diverse caratteristiche, tra cui il tempo di risposta di 1 ms con un refresh rate fino a 240 Hz. È disponibile dal 12 al 21 giugno in prenotazione sul sito di Samsung.

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Periferiche
Samsung
 

Samsung annuncia la disponibilità in Italia di Odyssey G7, un monitor che ha mostrato per la prima volta al CES 2020. Si tratta di un monitor con curvatura 1000R, quindi più accentuata di quelli a cui siamo tradizionalmente abituati (1500R, 1800R).

Odyssey G7 offre un raggio di curvatura di 1.000 millimetri, tempo di risposta di 1 ms e refresh rate di 240 Hz. Si basa su tecnologia QLED basata su quantum dot che fornisce una gamma ampia di accurate riproduzioni cromatiche, che rimangono chiare e nitide anche in piena luce. Il monitor sarà disponibile nel formato da 27 e 32 pollici, mentre la risoluzione sarà di Wide Quad-High Definition (WQHD; risoluzione 2.560×1.440 pixel).

Samsung Odyssey G7

Tra le altre caratteristiche troviamo aspect ratio di 16:9 e 600 cd/m2 di luminosità di picco. L'esterno nero opaco è abbinato a un sistema di illuminazione posteriore che cambia colore e che può rimanere statico o oscurarsi durante il gioco, così come cambiare i colori in base alle preferenze del giocatore. Odyssey G7 supporta anche la compatibilità con Nvidia G-Sync e Adaptive Sync su DisplayPort 1.4.

L’arrivo sul mercato italiano di Odyssey G7 è previsto a partire da fine giugno al prezzo di 699€ per la versione da 27 pollici e 899€ per il modello da 32 pollici. Dal 12 al 21 giugno sarà possibile preordinare il monitor sullo shop online di Samsung. Per ulteriori informazioni, visitate questo sito.

Modello G7   
Dimensioni 32", 27"
Aspect Ratio 16:9
Tipo pannello QLED curvo
Curvatura schermo 1000R
Refresh Rate 240Hz
Tempo di risposta 1ms (GTG)
Risoluzione 2560 x 1440 (QHD)
HDR HDR 600
Luminosità (tipica) 350cd/m2
Funzionalità Gaming G-SYNC Compatible, FreeSync Premium Pro
Game Mode Custom/FPS/RTS/RPG/AOS/Cinema/DCR
Etc. Low Input Lag Mode, Virtual Aim Point, Black Equalizer, Eye Saver Mode, Flicker Free
Interfacce DisplayPort 1.4 (2 EA), HDMI 2.0 (1EA), USB 3.0 (1 up, 2 down), cuffie
Montaggio a parete Sì (100 x 100 mm)
Colore Matte Black

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bradiper06 Giugno 2020, 13:39 #1
Ma come si fa a fare un monitor nuovo da 32 che costa 900 euro e non è 4k?
no_side_fx06 Giugno 2020, 18:03 #2
non è la risoluzione che fa la qualità di un monitor, qled 240hz 32" il prezzo ci sta tutto
djmatrix61906 Giugno 2020, 18:15 #3
Originariamente inviato da: Bradiper
Ma come si fa a fare un monitor nuovo da 32 che costa 900 euro e non è 4k?


Perché non é la risoluzione che fa il prezzo o la qualitá di un monitor. Anzi, lo fa tutto il resto.
Debbo13 Febbraio 2021, 16:25 #4
Originariamente inviato da: Bradiper
Ma come si fa a fare un monitor nuovo da 32 che costa 900 euro e non è 4k?


MA COME SI FA A FARE UN COMMENTO DEL GENERE DIREI IO.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^