Samsung: due nuovi display LCD con funzionalità VoIP

Il colosso coreano presenta, in occasione dell'IFA di Berlino, due nuovi monitor da 22 pollici provvisti di soluzioni espressamente indirizzate al mondo delle videoconferenze
di Andrea Bai pubblicata il 31 Agosto 2007, alle 14:50 nel canale PerifericheSamsung
IFA Berlino 2007 rappresenta l'occasione per Samsung di presentare due nuovi monitor LCD con diagonale di 22 pollici, caratterizzati però dal valore aggiunto di alcune funzionalità e strumenti dedicati all'ambito VoIP e ad applicazioni di videoconferenza. Si tratta dei modelli Syncmaster 220TN e Syncmaster 225UW.
Quest'ultimo è un monitor con risoluzione nativa di 1680x1050 pixel e che vanta, almeno secondo le dichiarazioni della casa, una luminosità di 300 candele su metro quadro e di un rapporto di contrasto di 700:1. Il tempo di risposta è dichiarato essere di 5ms, sebbene senza alcuna indicazione sulle modalità di rilevazione. Il monitor è provvisto inoltre di una webcam orientabile con risoluzione di 2 megapixel e di microfono stereofonico e altoparlanti e offre supporto alla piattaforma Microsoft UC (Unified Communication).
Si spinge ben oltre il modello 220TN che de facto incorpora una piccola unità Thin Client che consente di comunicare tramite videoconferenza senza la necessità di un sistema PC completo. In particolare il modello 220TN ha caratteristiche tecniche molto simile al modello poco sopra illustrato: luminosità di 300 cd/mq, risoluzione di 1680x1050 e response time di 8ms anziché di 5ms.
L'unità Thin Client cui abbiamo fatto riferimento poco sopra è composta da un processore AMD Geode LX800 da 500MHz, da 256MB di memoria e da un'unità Flash Disk Module da 1GB, il tutto governato dal sistema operativo Windows XP, unitamente ad una specifica soluzione per le comunicazioni in ambito VoIP. Presente ovviamente webcam da 2 megapixel, microfono e altoparlanti stereo, oltre ad un connettore di rete wired 10/100 Mbps.
Ignote, purtroppo, le informazioni relative alla commercializzazione di questi monitor.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'ho usato per anni su un celeron 300, non è quello il problema (a patto di avere un po' di ram)
il problema imho con quei pochi mhz è la codifica/decodifica, soprattutto se pensi di andare in fullscreen, per lo meno con la risoluzione di quegli schermi
cmq soluzione interessante, mai vista (per lo meno da parte mia)
Speriamo bene...
Speriamo bene ultimamente Samsung ha il vizio di presentare un modello di monitor con certe caratteristiche poi vai a comprarlo al negozio e a casa si scopre che il pannello non è quello che hanno mandato per la prova da qualche parte. E' successo con il 226BW che ha ricevuto recensioni entusiastiche e poi i prodotti in vendita avevano caratteristiche diverse...Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".