Recensione MSI Roamii BE Lite: copre fino a 500 mq in Wi-Fi 7

Recensione MSI Roamii BE Lite: copre fino a 500 mq in Wi-Fi 7

Con il nuovo sistema Mesh Wi-Fi 7 Roamii BE Lite, MSI mira a offrire una connessione stabile e veloce in ogni angolo della casa. Questo sistema avanzato, disponibile in un pack da due dispositivi, supporta fino a 500 mq di copertura con una velocità di trasferimento fino a 3,6 Gbps teorici

di pubblicata il , alle 10:47 nel canale Periferiche
MSI
 

A differenza di tutti gli altri produttori taiwanesi, che sono nati nel general purpose e poi si sono dedicati al gaming, MSI nasce come marchio esclusivamente rivolto ai giocatori. Qualcosa è cambiato solo recentemente, e dopo aver proposto i primi laptop non per giocatori, MSI si sta ora massicciamente concentrando sul mondo della connettività. Dopo aver rilasciato il performante RadiX AXE6600, è la volta del sistema Mesh Roamii BE Lite.

MSI Roamii BE Lite

Con Roamii BE Lite, MSI punta a offrire prestazioni elevate con una configurazione semplice e immediata che si porta a compimento tramite l'app fornita a corredo. Il cuore del sistema è basato su un processore Qualcomm Quad-Core da 1,5 GHz, con 2 GB di memoria RAM e 256 MB di spazio di archiviazione per la gestione delle impostazioni di rete. Grazie alla tecnologia Multi-Link Operation (MLO) propria del Wi-Fi 7, i dispositivi connessi possono sfruttare simultaneamente due bande diverse (2,4 GHz e 5 GHz) per massimizzare la velocità e la stabilità della connessione.

MSI Roamii BE Lite

Roamii BE Lite aderisce quindi al nuovo standard Wi-Fi 7, ma è un dispositivo dual-band che non eroga una rete sulla banda a 6 GHz. La dotazione di porte posteriori, una 2,5 Gbps e due porte 1 Gbps per ogni satellite, garantisce inoltre una soluzione cablata solida, ideale per chi richiede continuità nella connessione, sia per il lavoro che per l’intrattenimento domestico.

MSI Roamii BE Lite

L’applicazione Roamii rende il processo di configurazione un’esperienza intuitiva e veloce, perché consente di impostare la rete in pochi passaggi grazie al riconoscimento tramite QR code e alla guida integrata. Tra le opzioni avanzate, i controlli parentali e le funzioni di sicurezza FortiSecu, realizzate in collaborazione con Trend Micro, monitorano i dispositivi in rete e garantiscono protezione in tempo reale. La funzione di sicurezza è pensata anche per il blocco automatico di eventuali dispositivi compromessi, e fornisce un report accessibile dall’app.

MSI Roamii BE Lite

Tramite quest'ultima è poi possibile impostare il Parental Control, un sistema che permette ai genitori di limitare le possibilità di navigazione dei loro figli, bloccando i siti web non sicuri, fissando dei limiti di orario per l'accesso alla rete e inibendo il funzionamento di specifiche app. Probabilmente in virtù dell'inesperienza di MSI nel settore, tuttavia, non si tratta di un supporto software completo: ad esempio, non si può fare in modo che il dispositivo eroghi reti diverse sulle due bande a disposizione. Questo impedisce all'utente di connettere il client su una certa banda: sarà sempre il software, in maniera "intelligente", a determinare la banda migliore per ciascun client.

MSI Roamii BE Lite

I due nodi di cui si compone il sistema sono identici tra di loro e perfettamente intercambiabili. Questo riguarda sia le porte che mettono a disposizione che l'estetica, che si basa su un bianco insistente. I dispositivi si adattano a qualsiasi tipo di arredamento, e non sfigurano per niente alla vista. Nella confezione, inoltre, non manca un kit per l'installazione a muro, il che conferisce massima flessibilità sul posizionamento dei satelliti. Un fattore, questo, molto importante per potenziare le prestazioni della rete nei punti in cui se ne ha più bisogno.

MSI Roamii BE Lite

Il sistema Mesh di MSI utilizza una larghezza di banda massima di 240 MHz, insieme a tecnologie come MU-MIMO e MLO, per aumentare ulteriormente la larghezza di banda. Si tratta di specifiche che lo accomunano più a un sistema Wi-Fi 6 che a un Wi-Fi 7, a cominciare dall'assenza della banda da 6 GHz. Lo confermano i nostri test.

MSI Roamii BE Lite

D'altronde, la capacità di ripristinare la quasi perfetta integrità della rete nell'intorno della posizione in cui è collocato il satellite, rende Roamii BE Lite molto valido per tutti coloro che sono alla ricerca di una rete performante e devono coprire spazi molto ampi. Ecco come vengono ripristinate le prestazioni con una disposizione sapiente della seconda unità (a un rosso acceso corrisponde una forte intensità del segnale, a tonalità più scure intensità inferiori).


Singola unità


Due unità

Proposta a un prezzo competitivo di 369 euro, Roamii BE Lite è una scelta interessante per chi desidera copertura estesa e funzioni di controllo avanzate. Certo, ha delle limitazioni in termini di porte messe a disposizione, per la mancanza della rete con banda da 6 GHz e per un software ancora acerbo, ma può rivelarsi una scelta ottima per chi vuole dotarsi di una rete estesa e performante anche in lontananza del Modem.

MSI punta adesso su una soluzione del genere perché ravvede una domanda in crescita sui dispositivi Mesh in grado di estendere la rete e potenziarne le performance anche nei punti distanti rispetto all'unità centrale. Per un sistema del genere sono due i fattori più determinanti: facilità nella configurazione e la capacità di connettere il client all'unità più congeniale in qualsiasi momento. Con soluzioni analoghe, infatti, abbiamo riscontrato spesso una certa latenza nella disconnessione da un nodo non più valido e la riconnessione a un nodo che può garantire performance migliori. Da entrambi i punti di vista, tuttavia, la soluzione MSI si è ben comportata.

MSI Roamii BE Lite

Con un prezzo al quale solitamente acquistate un singolo pezzo (ancora più basso in questo periodo per via delle offerte), MSI Roamii BE Lite può rivelarsi una gradita sorpresa. Considerando anche che l'intercambiabilità delle due unità consente anche di acquistare un kit e di usare separatamente i due pezzi come singoli router in contesti diversi.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^