Perceptive Pixel presenta un pannello 27" multi-touch per usi desktop

Nuovo interessante monitor presentato da Perceptive Pixel, in grado di portare l'esperienza multi touch nel mondo desktop con una proposta da 27 pollici di diagonale
di Alessandro Bordin pubblicata il 24 Maggio 2011, alle 08:03 nel canale PerifericheDispay multi-touch per utilizzi desktop (ma non solo) se ne sono già visti, ma più che altro in fase di prototipo o rivolti alle aziende, come nel caso di Microsoft Surface e soluzioni affini. Quello presentato da Perceptive Pixel è invece un modello molto più simile a quelli tradizionali, pensato per usi desktop professionali.
Fra le caratteristiche spicca la risoluzione di ben 2560x1440 pixel, luminanza di 400cd/m2, rapporto di contrasto di 1000:1, angoli di visione 178°/178° e response time di 6,5ms, ovviamente grey to grey. Il pannello, realizzato con diagonale di 27 pollici con tecnologia IPS, introduce una novità, ovvero quella di integrare un sensor glass a contatto con il display vero e proprio, combinato con l tecnologia capacitiva proiettata.
Solitamente monitor di queste caratteristiche sono proposti con diagonali sensibilmente inferiori, poiché l'errore di parallasse, con grandi misure, ha sempre creato problemi ai progettisti. Gli ingengneri di Perceptive Pixel sembrano aver risolto il problema, come dimostra la disponibilità immediata del display.
Nessuna indicazione sul prezzo, disponibile solo a richiesta, mentre della stessa azienda segnaliamo la presenza in listino anche di una soluzione particolare, un multi touch wall da 88" con risoluzione full HD 1920x10180 pixel.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque per tornare all'articolo, bisogna vedere i prezzi
per ora
Come no guardarsi un full HD su un pannello pieno di ditate è certamente il futuro.
Se vuoi guardare un film esistono dei panni pulenti (purtroppo ancora in fase di sperimentazione) da usare prima,in modo che non ci si possa lamentare di inezie del genere.
La risoluzione è anche troppo elevata per esseere un 27.. per me una full HD era più che sufficiente.
poi da vedere se una soluzione di questo tipo viaggia bene in ambito desktop!
Seriamente, per ora è roba molto business, soprattutto l'88 pollici, però è roba che da qui a 10 anni calerà mostruosamente come prezzi. E' come il discorso di eyefinity, prima avere un multi monitor era utile praticamente solo sul posto di lavoro per i professionisti. Stesso discorso valido per le tavolette per disegnare, stesso ancora per i tablet, che esistono da oltre 10 anni in campo lavorativo, per esempio quelli per le diagnostiche delle automobili o apparecchiature similari.
Col tempo, vedrete, non esisterà più il monitor. Ci sarà una sorta di quadro appeso a parete di almeno 40 pollici, multitouch, superamoled o oled o quel che è, e quando partirà lo screensaver vedremo l'esterno dell'edificio come fosse una finestra... Sarà una cosa del tutto normale e penseremo a quanto eravamo retrogradi ai tempi in cui si giocava a quake II su un monitor da 15" a tubo catodico...
Almeno, io la vedo così xD
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".