Xi3 ChromiumPC Modular Computer, il primo PC desktop con Chrome OS
L'azienda Xi3 annuncia la commercializzazione di un PC particolarmente interessante, in quanto sarebbe il primo desktop con il sistema operativo Chrome OS installato
di Alessandro Bordin pubblicata il 24 Maggio 2011, alle 09:17 nel canale SistemiSebbene esistano già, almeno negli annunci, alcune soluzioni si PC portatili equipaggiati con sistema operativo Chrome OS di Google, chiamati in gergo Chromebook, mancava ad oggi una soluzione analoga destinata al mondo desktop.
Ci ha pensato Xi3, scegliendo per giunta una vesta atipica per la propria variazione sul tema, denominata ChromiumPC Modular Computer. In realtà si tratta di una "vecchia conoscenza" di Hardware Upgrade, poiché ne avevamo già parlato verso la fine dell'anno passato, sebbene allora il sistema veniva declinato con le offerte di OS Microsoft. Ce ne parla PCLaunches, a questo indirizzo, a sua volta citando fonti vicine all'azienda.

Il nuovo modello ne ricalca la filosofia modulare, che prevede una base (scheda madre, processore, RAM), affiancabile ad altri due moduli, denominati I/O primario e I/O secondario. Il primo citato integra le principali porte di comunicazioni esterne, mentre il secondo si fa carico di estendere le potenzialità del sistema con porta ethernet e connessioni audio-video. Quella nell'immagine è la base, mente i moduli aggiuntivi sono esteticamente del tutto simili e sovrapponibili.
Quello che si sa di ChromiumPC Modula Computer è che verrà integrato un processore x86 a 64bit, mentre viene riconfermata la disponibilità di svariati colori. Nessuna indicazione riguardante il prezzo, anche perché ChromiumPC Modular Computer vedrà la luce solo nella seconda metà dell'anno.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino
Uno smartphone super economico ma potente: POCO M7 Pro 5G crolla sotto i 150€, ecco perché è un best-buy assoluto
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora a soli 374€, venduta e spedita da Amazon
Samsung alza i listini fino al 60%: sta iniziando una nuova crisi della memoria?
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a prezzi mai visti. TCL, LG e Hisense crollano sotto i 500€ (con un 85'' da paura)
Windows 26: un concept mostra come potrebbe essere il sistema operativo del 2026
I 4 portatili tuttofare super scontati: tanta RAM, Intel Core i5 o i7, da 409€ a 659€
Black Friday anticipato: monitor da gaming a prezzi stracciati con sconti clamorosi fino al 70% su QHD, 240Hz, OLED e Mini LED









10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello che non avrebbe senso sarebbe il prezzo, se fosse lo stesso della versione con Windows (si parlava di 1000 dollari!).
Lo stesso Chrome OS non andrà lontano. Ma potrebbero inglobarne i concetti in Android, e mettere Android su TV e come OS alternativo (o fast boot che dir si voglia) o in affiancamento su PC tradizionali.
Pensare che dicevano la stessa cosa del mouse quando fu inventato
già....e un signor computer pure! tanto per rimanere sulle stesse dimensioni direi che un mini apple già lo svergogna come versatilità, dell zino, mini itx fatti in casa....etc etc per 850$ (e pure meno)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".