Optimus Maximus: mostrata in pubblico

Per la prima volta la particolare tastiera di Art Lebedev viene mostrata al pubblico con un prototipo funzionante. Ma le consegne vengono ancora posticipate
di Andrea Bai pubblicata il 31 Ottobre 2007, alle 14:59 nel canale PeriferichePuntualmente, proprio quando pare ormai finita nel dimenticatoio, la tastiera Optimus Maximus dell'azienda di design russa Art Lebedev torna a far parlare di sé. E' infatti di questi giorni la notizia secondo la quale la tastiera sarebbe finalmente uscita dalla fase di sviluppo ed entrata nella fase di produzione pilota: un esemplare funzionante della particolare tastiera pare infatti essere stato mostrato nel punto vendita di Art Lebedev a Mosca.
Artemy Lebedev, responsabile dello studio di design, ha dichiarato: "Un prototipo funzionante della tastiera Optimus Maximus è stato mostrato al pubblico nel corso dell'apertura del primo punto vendita Art Lebedev a Mosca. Ognuno ha avuto la possibilità di premere qualunque tasto. Ogni display [integrato nei tasti - n.d.r.] mostrava l'immagine di un cane".
In realtà la dimostrazione è parsa poco convincente ed incoraggiante: ricordiamo infatti che la tastiera Optimus Maximus è da sempre stata promossa come la prima tastiera al mondo ad essere costituita da piccoli display al posto di ogni tasto i quali possono mostrare lettere, numeri o icone. Quanto dimostrato presso la capitale Russa lascia intendere che vi è ancora molto lavoro da svolgere per quanto concerne la scrittura dei driver e del software di gestione della tastiera.
Secondo i piani della compagnia, il primo esemplare di tastiera Optimus Maximus sarebbe stato ultimato e consegnato entro il 30 Novembre prossimo. Attualmente tale data non sarà rispettata e Art Lebedev ha già indicato come il 20 di Dicembre come prossima scadenza. Ricordiamo, come già segnalato mesi fa in questa notizia, che i pre-ordini per i primi 200 pezzi della tastiera Optimus Maximus sono stati accettati a partire dallo scorso 20 Maggio, al prezzo di 1564 dollari (circa 1250,00 Euro). Nel giro di 12 ore Art Lebedev è riuscita a ricevere tutti e 200 gli ordinativi.
Fonte: Xbitlabs
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOptimus...maximus
Con tutto quello che costa (sempre ricordando che è molto avanzata tecnologicamente), mi compro un Optimus PRIME! un bel camion che si trasforma in un autobot!Sia chiaro che io capisco che la cifra ci possa stare, ma oltre ad essere ficherrima, ci vedo davvero pochi vantaggi rispetto ad una tastiera normale.... e quindi mi tengo la mia trust bianco panna (sporco) da 8 €
Le cherry 104 tasti costano tutte meno di 10 euro eppure un sacco
di gente si compra tastiere "di marca" da 40-50 euro e passa. (folli?)
Questa invece che 5 tasti multimediali ha tutti i tasti multimediali,
fossi un mega-direttore o un businessman in carriera o anche uno
che lavora e guadagna dalla mattina alla sera usando pesantemente
shortcuts da tastiera ci farei un pensierino
(e da notare: 200 esemplari in tutto il mondo son pochissimi)
Mah.. c'è gente che si compra il telefonino di Prada.. in confronto uno che si prende una tastiera così è un genio!!
Io se devo essere sincero ci sbavo dietro ma non ci spenderei più di cento eurozzi per averla!
Quello che mi lascia un po' perplesso sono tutte queste difficoltà a buttare fuori un prodotto decente.. sono mesi e mesi (anni) di tira e molla con sta tastiera...
Ma cosa ci sarà mai di così assurdamente difficile????
E poi.. se sti oled costano così tanto non possono usare dei mini LCD illuminati da led sul fondo della tastiera?
rofl ho pensato anchio la stessa cosa...
cmq tornando allla tastiera, chi è il pazzo che pagherebbe 1200€ per una tastiera? ho capito che ci sono i piccoli lcd ma, con 1200€ mi faccio un bel computerino.
l'unico svantaggio (vantaggio?) è che se devi lasciare il posto a qualcuno probabilmente non ci riuscirà a scrivere =)
l'unico svantaggio (vantaggio?) è che se devi lasciare il posto a qualcuno probabilmente non ci riuscirà a scrivere =)
Si sono anni che ho pensato questa soluzione, ma poi l'ho scartata perchè oltre al fatto che come hai detto nessun altro saprebbe usarla, quando cambi postazione da casa o al lavoro, quando vai da un collega /amico / partente, quando usi un portatile, poi ti ritrovi davanti una tastiera che non sai più usare.
A proposito: ma perchè hanno fatto ereditare ai computer il layout delle macchine di scrivere dovuto se non erro a problemi di meccanica ? E' un layout davvero idiota per i pc: sotto l'indice e medio destri (i più fruibili) hai tasti inutili j k mentre la a la vanno a mettere sotto l'indice del mignolo sinistro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".