Nuovi monitor DisplayHDR in arrivo da LG al CES di Las Vegas

La società coreana si appresta a presentare alla fiera statunitense tre nuovi monitor HDR di fascia alta e destinati al mercato consumer. Ancora ignoti il prezzo e la disponibilità sul mercato
di Andrea Bai pubblicata il 23 Dicembre 2017, alle 08:31 nel canale PerifericheLG
LG si prepara a presentare tre nuovi display in occasione del CES di Las Vegas, tutti con le carte in regola per rispondere alle specifiche DisplayHDR 600, così da potersi fregiare degli standard recentemente annunciati dal VESA.
Il fiore all'occhiello della nuova proposta LG sarà il modello 34WK95U, un monitor da 34 pollici ultra-wide con risoluzione 5K di 5120x2160 pixel pensato per i video editor e tutto coloro i quali necessitano di una configurazione desktop ampia, ma senza doversi affidare ad una soluzione doppio schermo. Il monitor è provvisto di connessione Thunderbolt 3 che permette di trasferire dati, energia e segnale video tramite un singolo cavo.

Si passa poi ad un monitor a 32 pollici, il modello 32UK950 con risoluzione 4K che è caratterizzato da tecnologia chiamata Nano IPS che promette una maggior accuratezza dei colori e una maggior saturazione, capace di coprire il 98% dello spazio colore DCI-P3. LG suggerisce questo modello come complemento ideale per i portatili provvisti di connessioni Thunderbolt 3, poiché integra una docking station che tra l'altro supporta, per la prima volta, il daisy chaining 4K consentendo di collegare un secondo display.
La tecnologia "Nano IPS" prevede l'impiego di particelle di dimensioni nanoscopiche alla sorgente luminosa dello schermo allo scopo di assorbire determinate lunghezze d'onda della luce per una miglior resa cromatica. La tecnologia Nano IPS è stata introdotta per la prima volta nei televisori LG con il nome di Nano Cell.
Infine il modello 34GK950G è un'altra soluzione da 34 pollici, con risoluzione quad-HD 2560x1440 pixel, tecnologia Nano IPS e NVIDIA G-Sync per il pubblico dei videogiocatori. Nessuna informazione sul prezzo e la disponibilità sul mercato dei tre monitor, probabilmente se ne saprà di più in occasione del CES di Las Vegas, in programma dal 9 al 12 gennaio prossimi.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOrmai tutto il resto è M.
Non riesco a concepire tutti i formati e le risoluzioni che ci sono in giro. Un bel 16:10 WQHD non piace proprio a nessuno? Me ne facessero uno da almeno 120 Hz ed almeno 30" e lo comprerei subito (entro i 700 euro).
Vorrei cambiare monitor a breve ma non riesco a trovare niente al momento, solo monitor di dubbia qualità con parecchi problemi e venduti a prezzi che non stanno nè in cielo nè in terra.
Nel 2018 spero di non vedere più TN in giro. Basta anche con sti monitor che occupano una parete di una stanza solo in larghezza.
Gli FPS generati dalla scheda video dipendono dalla risoluzione, non dal polliciaggio. Più aumentano i pollici più diminuisce la densità di pixel (ppi) a parità di risoluzione.
Il problema di image retention ce l'ha pure mio cugino (quello vero) sullo schermo OLED del suo cellulare.
Aiuta anche a sapere se guardi di piu' canale5 o la7d!
Ormai tutto il resto è M.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".