Netatmo Advance: ecco la nuova videocamera interna che combina sicurezza e privacy

Netatmo lancia la Videocamera Interna Advance, un dispositivo di sicurezza domestica che combina videosorveglianza avanzata con funzionalità innovative per la protezione della privacy, disponibile dal 19 febbraio 2025.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 12 Febbraio 2025, alle 12:37 nel canale PerifericheNetatmo
Netatmo, il rinomato marchio francese specializzato in soluzioni Smart Home, ha annunciato oggi il lancio della sua ultima innovazione nel campo della sicurezza domestica: la Videocamera Interna Advance. Un nuovo dispositivo, che sarà disponibile dal 19 febbraio 2025, e che promette di rivoluzionare il modo in cui proteggiamo le nostre abitazioni, combinando tecnologia all'avanguardia con un'attenzione particolare alla privacy degli utenti.
Design e installazione
La Videocamera Interna Advance si distingue per il suo design elegante e discreto, perfettamente in linea con la filosofia Netatmo di creare prodotti che si integrano armoniosamente nell'ambiente domestico. Disponibile in due colorazioni, nero e bianco, la videocamera si adatta facilmente a qualsiasi stile d'arredamento. L'installazione è stata pensata per essere intuitiva e flessibile. Gli utenti possono scegliere di posizionare la videocamera su un mobile, montarla a parete o fissarla al soffitto grazie a un supporto dedicato. La versatilità è ulteriormente aumentata da uno snodo orientabile e da un ampio angolo di visione di 130°, che garantisce una copertura ottimale dello spazio da monitorare.
Per chi cerca soluzioni di installazione ancora più avanzate, Netatmo ha sviluppato due accessori opzionali:
- Un adattatore PoE (Power over Ethernet) che permette di alimentare la videocamera e trasmettere dati attraverso un unico cavo, semplificando notevolmente il cablaggio.
- Un dispositivo per l'integrazione con le prese elettriche, offrendo ulteriori opzioni di posizionamento.
Tecnologia e prestazioni
Sul fronte delle prestazioni, la Videocamera Interna Advance non delude. Ecco le principali caratteristiche tecniche:
- Qualità video: immagini 2K HDR a 30 fps, garantendo dettagli nitidi e colori definiti grazie a un processore d'immagine avanzato.
- Connettività: supporto Wi-Fi dual-band (2.4 GHz e 5 GHz) con tecnologia MIMO per una copertura del segnale migliorata e streaming in alta definizione senza interruzioni.
- Audio: microfoni ad alte prestazioni con tecnologia beamforming per ridurre i rumori di fondo, abbinati a uno speaker da 80 dB per comunicazioni bidirezionali chiare e senza distorsioni.
Una scelta interessante di Netatmo è stata quella di optare per un'alimentazione cablata anziché a batteria. Questa decisione assicura un funzionamento continuo del dispositivo, eliminando la necessità di ricariche frequenti e riducendo al minimo la manutenzione richiesta. Certamente per alcuni questa scelta potrebbe essere un po' deleteria e potrebbe dunque non piacere.
Nell'era delle notifiche continue, Netatmo ha deciso di puntare sulla qualità piuttosto che sulla quantità. La Videocamera Interna Advance utilizza un algoritmo migliorato che filtra efficacemente i falsi allarmi, inviando notifiche all'utente solo quando sono realmente necessarie. Questo approccio intelligente permette di intervenire solo in caso di effettivo pericolo, riducendo lo stress e l'affaticamento da notifiche superflue.
Una delle caratteristiche più innovative della Videocamera Interna Advance è la funzione Netatmo Smart Privacy. In un mercato dove la protezione della privacy è diventata una preoccupazione primaria, Netatmo ha implementato una soluzione ingegnosa: un otturatore meccanico che si chiude automaticamente quando il proprietario rientra in casa. Questo sistema si basa su una combinazione di tecnologie: riconoscimento facciale e geolocalizzazione. Grazie a questi elementi, la videocamera è in grado di rilevare autonomamente la presenza o l'assenza dell'utente, regolando di conseguenza l'otturatore. Questa funzionalità garantisce che non vengano effettuate riprese indesiderate, offrendo un livello di privacy senza precedenti nel settore delle videocamere di sicurezza domestica.
Integrazione nell'ecosistema Netatmo
La Videocamera Interna Advance non è un dispositivo isolato, ma si integra perfettamente nell'ecosistema di sicurezza Netatmo. È compatibile con Smart Siren di Netatmo e anche con le Videocamere da esterno Netatmo. Un'integrazione che permette di creare un sistema di allarme completo e connesso. Attraverso l'app Home + Security, gli utenti possono gestire non solo i dispositivi Netatmo, ma anche quelli Legrand e Bticino, offrendo una protezione a 360° che include videosorveglianza, allarmi, rilevatori di fumo e monossido di carbonio e anche controllo accessi.
Prezzo e disponibilità
La nuova Videocamera Interna Advance sarà disponibile a partire dal 19 febbraio 2025 al prezzo di 249,99 euro. Fedele alla filosofia Netatmo, il dispositivo non prevede costi nascosti o abbonamenti obbligatori.
In un'ottica di economia circolare e per premiare la fedeltà dei clienti, Netatmo ha lanciato un'interessante iniziativa: i possessori della precedente Videocamera Interna (Welcome) potranno restituirla e ottenere uno sconto di 50 euro sull'acquisto del nuovo modello. Il prodotto sarà acquistabile direttamente sul sito Netatmo.com, nonché presso i principali rivenditori online, negozi specializzati e catene di bricolage.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHa senso? Forse si però boh
Ma domanda...a cosa serve un accessorio sicurezza cablato? Se fossi ladro magari staccherei la corrente no? Poi se c'è un allarme che suona in mancanza ok ciao, se non c'è può essere interpretato come mancanza appunto di corrente e ciao telecamere ... Ok riceverei una notifica (forse) di perdita di segnale, ma giusto quello e rimarrei nel dubbio, vedendo altri sensori staccati, che sia appunto un problema di contatore elettricovolendo ci sono anche le telecamere di sicurezza con batteria e con sim integrata, quindi anche se ti staccano la luce non si spegne e non perde la connessione
però se hanno quei dispositivi che disturbano il segnale, come quelli che usano per portarti via l'auto super protetta dal satellite sei fregato lo stesso
Normalmente, in fatto di sicurezza, la cosa migliore è il cablato.
Gli allarmi hanno apposita batteria che li fa rimanere su per 1 o 2 giorni.
Per il resto metti un UPS che ti tiene su telecamere e linea internet FO abbastanza da verificare cosa accade (senza spendere troppo da 30 a 120 minuti).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".