LG, in arrivo un monitor OLED gaming da 27 pollici e 240 Hz: 999 dollari negli USA

UltraGear 27GR95QE si prepara allo sbarco negli Stati Uniti con caratteristiche che dovrebbero mettere d'accordo sia i puristi della qualità d'immagine che i giocatori incalliti: il pannello è un OLED, ma non mancano caratteristiche prettamente gaming come l'alto refresh rate.
di Manolo De Agostini pubblicata il 22 Novembre 2022, alle 07:01 nel canale Periferichegaming hardwareOLEDUltraGearLGmonitor
LG ha svelato UltraGear 27GR95QE, un monitor da 27 pollici basato su un pannello OLED QHD (2560 x 1440 pixel), in grado di lavorare a un refresh rate fino a 240 Hz.
In arrivo negli Stati Uniti a 999 dollari, il nuovo pannello punta tutto sull'elevata qualità d'immagine con una copertura del gamut DCI-P3 del 98,5%, una profondità colore di 1,07 miliardi e un rapporto di contrasto tipico di 1.500.000:1. Non manca il supporto HDR10, mentre al momento non è stato fornito un dato sulla luminosità. Uno strato anti-riflesso sul pannello consente di aver una migliore qualità visiva anche in ambienti con condizioni di luce non ottimali.
L'anima gaming la ritroviamo nel tempo di risposta GtG di 0,03 ms e nella compatibilità con AMD FreeSync Premium e NVIDIA G-Sync, le tecnologie che permettono di "agganciare" il frame rate prodotto dalla GPU al refresh rate del monitor per una riproduzione dell'immagine senza stuttering o tearing anche a fps elevati.
Per quanto concerne la connettività, LG mette a disposizione due porte HDMI e una DisplayPort (non sono specificate le versioni al momento), due USB 3.0 downstream e una upstream, un'uscita SP/DIF per il passthrough audio e un jack da 3,5 mm per le cuffie. Non sono presenti speaker, mentre non manca l'illuminazione LED RGB sul retro.
Gli acquirenti di LG UltraGear 27GR95QE possono inclinarlo (da -5 a 15 gradi), ruotarlo (da -10 a 10 gradi) e regolarlo in altezza (fino a 110 mm). Infine, la base è staccabile per permettere, tramite standard VESA, il montaggio su una parete o un braccio.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna volta preso un monitor OLED, non si torna più indietro.
un TV LG o Panasonic da 48" costano meno di questi monitor e hanno già tutto quello che serve
Paragonare una TV ad un monitor non mi sembra il caso. Ci sono tante limitazioni, senza poi parlare della dimensione.
La miniaturizzazione si paga.
Una volta preso un monitor OLED, non si torna più indietro.
Peccato sia un 1440p però, è da anni che attendiamo un 4K ma ancora niente.
Sembra quasi lo facciano apposta.
un TV LG o Panasonic da 48" costano meno di questi monitor e hanno già tutto quello che serve
La miniaturizzazione si paga.
non c'è nessuna limitazione non è più come anni fa, a parte il discorso degli dei 240hz che è fuffa inutile una volta che arrivi a 120-140 sono già più che sufficienti. per il resto ad oggi sono praticamente la stessa cosa
così come non c'è nessuna miniaturizzazione (non è mica un chip) si tratta semplicemente di tagliare le lastre a misura più piccola
essendo un mercato più ristretto devono fare meno produzione e lasciare prezzi più alti per tenere i margini
per discorso gheiming (così come guardare film) c'è chi preferisce usare una tv grande seduto sul divano piuttosto che stare seduto alla scrivania con lo schermo a 50cm dalla faccia
Non se lo usi solo per giocare, dove il desktop lo visualizzi solo il tempo necessario per avviare il client di turno e lanciare il videogioco o quando esci dal gioco e spegni il PC.
Che è la tipologia d'uso per il quale vengono proposti questi modelli.
Sembra quasi lo facciano apposta.
su diagonale 27" il 4K serve solo a fare meno FPS
a meno che ovviamente non abbiate occhi bionici e non guardiate lo schermo da 30cm (auguri alla vostra retina
questo è l'aspetto peggiore della tecnologia: tra la barra applicazioni di windows e gli HUD dei giochi penso sia inevitabile, a meno che in quanto monitor non abbiano preso accorgimenti drastici da qualche punto di vista
basterebbe anche solo poterlo capovolgere 180° così una settimana da un lato, una settimana dall'altro
imho un buon monitor FALD con molti punti va piu che bene, peccato che attualmente te li fanno pagare caro anche quelli
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".