La chiavetta che frigge i PC sbarca su Indiegogo e può essere acquistata da chiunque

USB Killer è il protagonista di una campagna in crowdfunding su Indiegogo. Costa 99 dollari e permette di friggere istantaneamente un personal computer, o almeno una sua porta USB
di Nino Grasso pubblicata il 11 Novembre 2015, alle 08:01 nel canale PerifericheNon molto tempo fa avevamo parlato di USB Killer, il pennino USB che, una volta collegato, frigge istantaneamente i componenti del PC. Il piccolo drive è sostanzialmente un taser per personal computer, notebook e tablet, con la differenza che in pochi secondi può essere fatale per gran parte della componentistica integrata. Se lo scorso mese parlavamo di un prototipo, adesso USB Killer è diventato una realtà commerciale ed è protagonista di una campagna su Indiegogo.
Il concetto è stato proposto per la prima volta da un esperto di sicurezza russo noto come Dark Purple. La chiavetta integra al suo interno un convertitore DC/DC e, una volta collegata, trasmette corrente elettrica ai condensatori che si caricano fino a -110V. Raggiunta una soglia di tensione si attiva un circuito moltiplicatore che viene utilizzato per applicare la tensione alle linee del segnale dell'interfaccia USB. Una volta raggiunta la tensione -7V il circuito si chiude e la conversione continua ciclicamente.
Il processo si interrompe solo quando la procedura non porta ai risultati sperati, cioè quando si danneggia qualcosa sul personal computer a cui USB Killer è collegato. In alcuni casi si può danneggiare la porta, in altri l'intera scheda madre e nei casi più estremi anche altre componenti installate sul sistema. Il pennino viene promosso su Indiegogo non tanto per finalità d'attacco, quanto per quelle di difesa. USB Killer può essere utilizzato, infatti, per rendere inefficace un sistema in caso di emergenze.
"È importante capire che USB Killer deve essere usato solo in caso di emergenza, perché disabilita permanentemente le porte USB in cui viene inserito", si legge sulla pagina descrittiva. Ma i casi d'emergenza riportati devono essere decisamente gravi. Infatti, come specifica la società, "USB Killer può causare danni alla scheda madre", anche se in alcuni esempi riportati nella pagina i computer continuano a funzionare, con le sole porte USB che riportano danni consistenti.
USB Killer ha raccolto fino ad oggi poco più di 2.500 dollari e l'unità costa 99 dollari. L'utente può supportare la campagna con diverse offerte per altri 14 giorni, con il raggiungimento del traguardo di 10 mila dollari che al momento ci sembra tutto in salita.
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi, penso che sia giunto il momento per un bel reset del genere umano...
speriamo in una glaciazione o meglio un asteroide !
"guarda a destra e a sinistra prima di attraversare e non accettare penne usb dagli sconosciuti"
x TUTTI
Preferisco il metodo tradizionale.Buttare il PC dalla finestra da molta più soddisfazione
e sopratutto è GRATIS :-)
Si, penso che sia giunto il momento per un bel reset del genere umano...
speriamo in una glaciazione o meglio un asteroide !
Già!
Chissa che alcuni produttori come msi che già inserisce in alcune sue motherboard porte lan con protezioni maggiori dalle sovratensioni
Link ad immagine (click per visualizzarla)
inizi a fare porte usb protette contro questi problemi e da li altri produttori inizino a fare la stessa cosa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".