L'Università dell'Arizona realizza i primi touchscreen flessibili

Con la collaborazione di E-Ink e DuPont è stato realizzato il primo dispositivo touchscreen con schermo flessibile. I primi impieghi in ambito militare
di Andrea Bai pubblicata il 25 Febbraio 2009, alle 17:41 nel canale PerifericheLa divisione Flexible Display Center (FDC) dell'Arizona State University, con la collaborazione di partner commerciali e militari, ha annunciato lo sviluppo e realizzazione del primo prototipo di display flessibile a matrice attiva e con tecnologia touchscreen.
Il display è basato su tecnologia elettroforetica a matrice attiva sviluppata da E-Ink Corporation, mentre i materiali impiegati per la realizzazione del display flessibile sono stati forniti da DuPont Teijin Films che realizza inoltre le plastiche impiegate in sostituzione del vetro nei tradizionali schermi touchscreen.
Sri Peruvemba, vicepresidente marketing di E-Ink, ha dichiarato: "I nostri display sono sempre stati flessibili, ma fino ad ora le soluzioni touchscreen hanno fatto uso di vetro che non è un materiale robusto per determinati impieghi. Ora possiamo collaborare con un partner che può realizzare touchscreen flessibili da usare con i nostri display".

I touchscreen flessibili risultano molto interessanti per le future applicazioni commerciali, ad esempio nei quotidiani elettronici dove un touchscreen permetterebbe di ottenere una maggiore interazione unitamente ad una elevata facilità di trasporto.
Shawn O'Rourke, responsabile del progetto presso l'FDC, ha dichiarato: "Ci sono tre elementi distinti: il display Visplex di E-Ink, il pannello posteriore plastico ed il touchscreen. L'integrazione di questi elementi è il risultato della collaborazione tra FDC, E-Ink e DuPont".
Non stupisce la presenza di realtà militari nel progetto dell'università, in quanto i primi impieghi pratici di questi dispositivi saranno proprio sul campo di battaglia. Le truppe statunitensi saranno le prime ad utilizzare questi nuovi touchscreen flessibili, anche se Sri Peruvemba ha sottolineato che i costi di produzione di questi dispositivi verranno abbattuti solamente dopo l'avvio della produzione destinata al mercato di massa. A tal proposito FDC ritiene che la commercializzazione dei touchscreen flessibili possa avvenire entro i prossimi 18 mesi.
Fonte: EEtimes
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma inorridisco se leggo DuPont Teijin Films
"Le truppe statunitensi saranno le prime ad utilizzare questi nuovi touchscreen flessibili"
tanto perdete lo stesso, ignobili
E' già disponibile da diverso tempo (il più noto è sicuramente il Kindle e ora il Kindle 2) a costi non propri accessibili ma neanche proibitivi
LINK
Il problema principale sono i contenuti (specialmente in italiano)
Cmq, gran bella tecnologia.
ne esistono diversi di prodotti e i migliori sono i dr1000s di irex http://www.irextechnologies.com/
devo dire che leggere un manuale sul mio dr1000s e' come leggerlo stampato, lascia a bocca aperta...
ne esistono diversi di prodotti e i migliori sono i dr1000s di irex http://www.irextechnologies.com/
devo dire che leggere un manuale sul mio dr1000s e' come leggerlo stampato, lascia a bocca aperta...
Ma ci puoi anche scrivere?
Figata per quanto riguarda l'articolo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".