Il re dei mouse competitivi si rinnova: ecco il Razer DeathAdder V3 Pro

Il re dei mouse competitivi si rinnova: ecco il Razer DeathAdder V3 Pro

Razer rinnova il suo più iconico mouse, il DeathAdder, con un nuovo design che non rinuncia alla tradizione. A caratterizzarlo il nuovo sensore Focus Pro 30K ed il supporto all'HyperPolling Wireless Dongle pensato per i giocatori competitivi.

di pubblicata il , alle 18:31 nel canale Periferiche
Razergaming hardware
 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8829 Agosto 2022, 11:06 #11
Originariamente inviato da: Falco.
Ma quale "re" dei mouse, certe affermazioni non si possono sentire, i prodotti Razer sono sempre stati mediocri qualitativamente parlando, e non lo dico per sentito dire.....


Fino al 4G del 2013, da lì in poi è stato sempre ottimo.
Ma sono d'accordo che è sopravvalutato comunque, è molto buono ma senza esagerare
nickname8829 Agosto 2022, 13:11 #12
A me il synapse non ha mai creato mezzo problema.
Proprio mai, nemmeno una sola volta.
nickname8829 Agosto 2022, 13:14 #13
Originariamente inviato da: cronos1990
Ma il problema non sarebbe neanche tanto quello secondo me, perchè comunque va detto che hanno comunque dei pregi (sono comunque buoni prodotti); il problema più grave a mio avviso è la qualità complessiva dei materiali usati e la durabilità nel tempo.

Io ho avuto 3 Razer Deathadder Lefthand. Prendevo quello perchè è (era, non so se ancora lo commercializzano) uno dei rarissimi mouse presenti al mondo per mancini. Prima che qualcuno se ne esca dicendo che il mondo è pieno di mouse per mancini: non sto parlando di mouse simmetrici, ma proprio quelli con design per chi usa la mano sinistra. Per la mano destra ce ne sono diversi modelli, per dire.
Nessuno di quei 3 mouse (quel modello costava intorno ai 90-100 euro se non ricordo male, comunque non certo 10 euro) ha durato più di due anni, tutti quanti si sono rotti. Il terzo non ha durato neanche 6 mesi, il tasto centrale non funzionava più, ed è quello che ha subito il guasto minore.

Io ho avuto un solo guasto dopo una settimana del mio Deathadder per l'appunto, ma quando poi mi ha dato il sostitutivo non ho mai più registrato un guasto in 5 anni, nè alcun tasto smolleggiato o sulla resistenza nella rotellina.

Anche superficialmente il passaggio dalla plastica porosa rigida al posto della gomma che usavano fino alla gen precedente era tanta roba, immacolato dopo 5 anni, al 99% come il primo giorno, non si è lisciata nessuna zona nè tantomeno si son formate chiazze o aloni chiari.

Oggi ho un G903 che è tutt'altro che miracoloso come descrivevano ma già lo sapevo, ma la carica wireless dura ben oltre cento ore con la batteria integrata ( quindi niente Alcaline ), l'ho preso unicamente per quello e non mi ha deluso, ANZI continua ad andare oltre le specifiche senza problemi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^