Il monitor QD-OLED Dell Alienware 34 (AW3423DW) costa meno del previsto: 'solo 1.299$'

Il monitor QD-OLED Dell Alienware 34 (AW3423DW) costa meno del previsto: 'solo 1.299$'

La notizia è il prezzo di listino annunciato da Dell, pari a 1,299$. In termini assoluti potrebbe sembrare a qualcuno alto, ma per considerate la novità, l'esclusività e le caratteristiche tecniche del prodotto, il nuovo Dell Alienware AW3423DW QD-OLED potrebbe fare gola a molti

di pubblicata il , alle 09:22 nel canale Periferiche
gaming hardwareDellQD OLED
 

La tecnologia QD-OLED, che unisce OLED e Quantum Dot, è stata protagonista degli annunci più interessanti dello scorso CES. Come abbiamo visto in una recente notizia, l'innovativa tecnologia è messa sul piatto da Samsung, ma con ancora alcuni problemi di gioventù, legati soprattutto alle rese e ai conseguenti prezzi dei pannelli.

Al momento, in ambito TV, solo Sony ha avuto il coraggio di scommettere sulla nuova tecnologia, mentre Samsung (che produce i pannelli con Samsung Display) al momento ha scelto di presentare solo un monitor da 34" Odyssey G8QNB, che in termini di pannello fa coppia con il Dell Alienware AW3423DW. Le premesse della tecnologia sono decisamente interessanti, ma al momento sembra dedicata a prodotti di nicchia.

Dell Alienware AW3423DW QD-OLED 34 pollici monitor CES 2022

In realtà dagli USA arrivano ora buone notizie, visto che Dell ha annunciato la disponibilità del suo monitor gaming curvo (1800R) QD-OLED nella prossima primavera. Il monitor è in grado di coprire il gamut DCI-P3 al 99,3% su un ampio angolo di visione (sRGB al 149%) e offrire colori accurati grazie alla calibrazione di fabbrica Delta E < 2. Insieme alla luminosità di picco di 1000 nit e alla certificazione VESA DisplayHDR TrueBlack 400, punta a garantire il massimo dettaglio delle immagini. Il nuovo Alienware 34 è inoltre una soluzione NVIDIA G-Sync Ultimate, ha un tempo di risposta di 0,1 ms GtG (Gray to Gray) e un refresh rate nativo fino a 175 Hz. Per quanto concerne la risoluzione è pari a 3440 x 1440 pixel, figlia del rapporto 21:9.

Come dicevamo la notizia è il prezzo di listino annunciato da Dell, pari a 1,299$. In termini assoluti potrebbe sembrare a qualcuno alto, ma considerate la novità, l'esclusività e le caratteristiche tecniche del prodotto, il nuovo Dell Alienware AW3423DW potrebbe fare gola a molti.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giugas14 Febbraio 2022, 09:28 #1
Spettacolare, non c'é che dire.
supertigrotto14 Febbraio 2022, 09:31 #2
Ci sarà o è compatibile con il freesync?
Sono curioso di sapere se anche le discrete Intel saranno compatibili freesync visto che Intel aveva aderito al consorzio.
chuckbird14 Febbraio 2022, 09:53 #3
Presumo che sul fronte dello "stampaggio" siano stati fatti poderosi progressi.
Piazzare un pannello oled su un monitor per PC prono come nessun altro a proiettare immagini statiche, deve essere una bella scommessa.
GabrySP14 Febbraio 2022, 10:33 #4
sembra il monitor definitivo ma c'è un grosso punto di domanda sulla struttura dei sub-pixel
un grosso sub-pixel blu a forma di rombo, con intorno 4 pixel verdi a forma di "bastoncino" messi a 45 gradi (???) e 4 piccoli pixel rossi sui vertici del rombo blu

il testo farà quasi sicuramente schifo
i metodi di antialiansing monocromatici non possono fare miracoli (funzionano a malapena coi WRGB che hanno una struttura molto simile al classico RGB verticale)
dado197914 Febbraio 2022, 11:47 #5
Non esiste che esistano monitor solo G-Synch o solo Freesync (a meno che non costino moooolto meno)... un monitor ti dura 10 anni e ti costringe a guardare solo Nvidia o solo AMD.
nickname8814 Febbraio 2022, 11:51 #6
Si si OLED ma ..... 1440p !
nickname8814 Febbraio 2022, 11:52 #7
Originariamente inviato da: dado1979
Non esiste che esistano monitor solo G-Synch o solo Freesync (a meno che non costino moooolto meno)... un monitor ti dura 10 anni e ti costringe a guardare solo Nvidia o solo AMD.

Dura 10 anni a te, non parlare per gli altri.
Lithios14 Febbraio 2022, 12:46 #8
Originariamente inviato da: nickname88
Si si OLED ma ..... 1440p !


Eh già perchè poi tu avresti la scheda video per sfruttare i 175 Hz con 175 FPS su un 21:9 4K magari anche con dettagli alti e qualche filtro....

Penso che neanche con 2 nvidia 3090 ti in SLI ci arrivi.
nickname8814 Febbraio 2022, 13:50 #9
Originariamente inviato da: Lithios
Eh già perchè poi tu avresti la scheda video per sfruttare i 175 Hz con 175 FPS su un 21:9 4K magari anche con dettagli alti e qualche filtro....

Penso che neanche con 2 nvidia 3090 ti in SLI ci arrivi.
Dipende dal gioco, con titoli come Destiny, COD Warzone, Counter Strike, Rainbow Six Siege, Doom o Overwatch si.
Ma anche con altri titoli magari 4K nativi no, ma col DLSS o FSR può dar buoni risultati.

Esiste inoltre lo scaling della risoluzione, visto che non tutti i generi ludici richiedono di girare ad alti fps, su qualcuno si potrà anche favorire la qualità.

E non è nemmeno detto che debba sfruttarli tutti per forza tutti e 175, di cui poi si comprende poco l'utilità, 120, 144 dovrebbero bastare a avanzare per il 99.9% dell'utenza.

Quindi di cosa stiamo parlando ?
aqua8414 Febbraio 2022, 14:11 #10
Originariamente inviato da: chuckbird
Presumo che sul fronte dello "stampaggio" siano stati fatti poderosi progressi.
Piazzare un pannello oled su un monitor per PC prono come nessun altro a proiettare immagini statiche, deve essere una bella scommessa.


In genere sono pensati per i Gamer quindi dubito seriamente che troverai immagini statiche

A meno che non sia il momento SEGA allora ci sará una immagine statica di qualche donnina ma nel giro di pochi secondi sará “tutto fatto”.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^