Iiyama ProLite B2888UHSU: monitor 28 pollici 4K con 1ms di tempo di risposta

Iiyama ProLite B2888UHSU: monitor 28 pollici 4K con 1ms di tempo di risposta

Un nuovo monitor di Iiyama è apparso sulle pagine di Overclockers.uk in fase di pre-ordine. Al prezzo di 499£, ProLite B2888UHSU offre un pannello da 28" e risoluzione Ultra HD, con Response Time pari a 1ms

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Periferiche
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Goofy Goober28 Maggio 2014, 09:59 #11
IPS 200hz uberlol
TigerTank28 Maggio 2014, 10:01 #12
Originariamente inviato da: Personaggio
Quando con gli amici vengono a trovarmi e giochiamo a fifa, collego il pc alla tv di casa IPS a 200hz e 12ms 50", dal mio punto di vista diventa quasi ingiocabile, sicuramente sono piú belli i colori, ma per giocare credo che la risposta del monitor/tv sia la cosa piú importante in assoluto anche della risoluzione.


Guarda che i 200Hz della tua tv sono solo interpolati, non c'entrano nulla con i 120/144Hz nativi di un monitor per pc. E in genere si sa che le tv, sia tn che ips, sono molto più lente dei monitor per pc che siano un minimo pensati anche per il gaming
Purtroppo vedo che c'è ancora molta gente che non riesce a capire la differenza tra Hz interpolati ed Hz nativi....credendo che una tv vada a 200-400-600Hz quando invece sono tutte ai soliti 60Hz + interpolazione proprietaria che subentra a dare una sensazione di maggior fluidità...ma non quando la si usa come monitor pc(magari via hdmi).
Goofy Goober28 Maggio 2014, 10:05 #13
ci sono tv vicine ai top di gamma, e che cmq costano anche molto più di 1.000€, che hanno input lag oltre i 140ms... e ho detto tutto
e non c'entra il tempo di risposta.
quello semmai è indice di come il monitor riesca a prevenire le scie (e ci può riuscire in modo migliore o peggiore a seconda dell'elettronica, il numero in se vuol dire poco).

e, OVVIAMENTE, usare l'interpolazione degli HZ (la mia è un 800hz, minchia quanto sono figo allora ) aggiunge lag a manetta, nonchè artefatti mostruosi molto ben visibili ai bordi di oggetti o scritte nei giochi e in tutti quegli usi che prevodono scrolling ad elevata velocità.
tony7328 Maggio 2014, 10:30 #14
Originariamente inviato da: Personaggio
Ma è meglio un TN con risposta di 1ms a 60hz o un IPS con risposta di 8ms a 200hz?


La seconda ipotesi senza pensarci nemmeno 1 secondo

Cmq oggi si trovano a 6ms dei "200hz" sempre siano veri, chi se ne importa.
sbudellaman28 Maggio 2014, 11:35 #15
Originariamente inviato da: Goofy Goober
30hz (e quindi 30 frame) assolutamente non adatti a finalità ludiche?

why? su console il cap a 30fps sono quasi uno standard, dire che non sono "assolutamente" adatti equivale a dire che tutti i giochi con questo cap sono cagate colossali (vedi il recente watch dogs su console).

Su console gli fps anche se "solo" 30, sono più stabili. I cali improvvisi si notano molto di piu (ad es. da 40 a 20 fps anche se la media è uguale) e su pc avviene molto piu spesso.

Comunque anche se console 30fps ti sembrano fluidi è perchè ti abitui ma quando passi a 60 la differenza la noti comunque. 60hz sono il minimo per un monitor pc da gaming
Goofy Goober28 Maggio 2014, 11:51 #16
Originariamente inviato da: sbudellaman
Su console gli fps anche se "solo" 30, sono più stabili. I cali improvvisi si notano molto di piu (ad es. da 40 a 20 fps anche se la media è uguale) e su pc avviene molto piu spesso.


Infatti il mio discorso non c'entra nulla con questo.
Su pc puoi anche capparti il gioco a 30fps ed evitarti i cali, per esempio.

Comunque anche se console 30fps ti sembrano fluidi è perchè ti abitui ma quando passi a 60 la differenza la noti comunque.


gioco con "tutto" (in firma vedi le varie piattaforme e l'hardware del pc) e l'abituarsi al framerate è una cosa momentanea.
se gioco un gioco da capo a fondo su console, mi abituo per quel gioco a giocarlo a tot. frame. poi se passo su pc e gioco a 120fps ad uno sparatutto, mi abituerò a quel framerate.
OVVIAMENTE notando la differenza.

la cosa su cui volevo far notare l'estremismo del tutto inutile è dire che 30hz, e quindi 30fps, sono ASSOLUTAMENTE non adatti (che non lascia spazio ad interpretazioni di alcun tipo!) per giocare.
secondo questo "teorema" diciamo che le console da gioco in primis non sono adatte a giocare per oltre il 50% dei giochi disponibili (anzi, la percentuale può benissimo salire), e che uno schermo se settato a 30hz è inadatto al gioco (magari con l'appena uscito e molto blasonato Watch Dogs) anche se il gioco stesso su una piattaforma diversa gira proprio a 30hz/30fps.

per me quindi si sta facendo inutile estremismo.
nonostante sia più che giusto puntualizzare il limite di 30hz con una determinata connessione video, non è altrettanto giusto dire che è "assolutamente" inadatto giocarci.

60hz sono il minimo per un monitor pc da gaming


ma è un monitor da gaming questo?
Avatar028 Maggio 2014, 12:59 #17
Originariamente inviato da: PhoEniX-VooDoo
speravo che i TN fossero sulla via del declino, invece con sta storia dei 4K economici sono ritornati alla ribalta


Vero, ma anche i tn hanno i loro vantaggi eh ! Per il gaming e i film d' azione sono ancora il massimo. Ad oggi l' unico modo per non percepire il ghosting è un pannello tn che ha un tempo di risposta praticamente nullo oltre ad essere naturalmente meno soggetto a motion blur.
Tanto più utile giacché 4k di risoluzione ti roderebbe un po' il sedere a vederla sprecata al primo movimento veloce.

Con un dithering fatto come si deve si riescono a raggiungere discreti risultati anche sui colori. Il problema vero è l' angolo di visione verticale e il contrasto, ma alcuni pannelli minimizzano il difetto.

Diciamo che se non esistessero sarebbe meglio, ma solo perché il resto dei pannelli costerebbero MOLTO meno.
sbudellaman28 Maggio 2014, 13:40 #18
Originariamente inviato da: Goofy Goober
cut

Stai generalizzando troppo. Innanzitutto che 30 fps vadano bene dipende dal gioco e perfino dalla scena. Se per assurdo la scena fosse totalmente ferma basterebbero 0 fps... ti assicuro che può avvenire anche l'inverso, sono tanti i fattori che vanno ad influire e 30fps possono anche non essere sufficienti.
Inoltre, il fatto che ti abitui non significa che non ci sia COMUNQUE differenza. Un framerate più elevato è comunque più confortevole e ti permette di goderti meglio il gioco, poi ci si può accontentare certo perchè tanto ci "si abitua"... ma allora il progresso a che serve?


Originariamente inviato da: Goofy Goober
ma è un monitor da gaming questo?


Nell'articolo dicono "solo 30Hz, sufficiente per la produttività, ad esempio, o per la visione di contenuti multimediali, ma assolutamente non adatta per finalità ludiche". Siccome poi ti sei pure soffermato sul dettaglio degli hertz e hai parlato anche di console, allora mi sono espresso in tal senso
aled197428 Maggio 2014, 14:56 #19
Originariamente inviato da: Avatar0
Vero, ma anche i tn hanno i loro vantaggi eh ! Per il gaming e i film d' azione sono ancora il massimo. Ad oggi l' unico modo per non percepire il ghosting è un pannello tn che ha un tempo di risposta praticamente nullo oltre ad essere naturalmente meno soggetto a motion blur.


in un film d'azione? Really?
Perchè, nei film d'azione servono più fps? E come li generi? Tempo di risposta in base a cosa? Motion blur su che?
Cioè cos'ha di diverso un film d'azione da un documentario se entrambi hanno lo stesso bitrate, lo stesso aspect etc?

un filmato è un filmato, non è che perchè ci sono sparatorie ed esplosioni si vede meglio sui tn


no ma davvero siamo arrivati a sti livelli? 200hz di televisori e film d'azione?

dai, diciamo che questa è uscita così non si sa bene come perchè per i videogames hai detto bene

ciao ciao
Goofy Goober28 Maggio 2014, 16:05 #20
Originariamente inviato da: sbudellaman
Stai generalizzando troppo. Innanzitutto che 30 fps vadano bene dipende dal gioco e perfino dalla scena. Se per assurdo la scena fosse totalmente ferma basterebbero 0 fps... ti assicuro che può avvenire anche l'inverso, sono tanti i fattori che vanno ad influire e 30fps possono anche non essere sufficienti.
Inoltre, il fatto che ti abitui non significa che non ci sia COMUNQUE differenza. Un framerate più elevato è comunque più confortevole e ti permette di goderti meglio il gioco, poi ci si può accontentare certo perchè tanto ci "si abitua"... ma allora il progresso a che serve?


scusami, ma non ti seguo.
cosa avrei generalizzato?

ho detto che c'è, eccome, differenza tra 30fps e un valore più alto (60 o addirittura 120).
ho detto che ti abitui se per esempio finisci un gioco cappato a 30fps su console, e che non per questo non noterai più la differenza se lo giochi altrove, ma semplicemente ti sei "abituato" a quel gioco a 30fps su una console e lo hai terminato (e quindi è evidentemente "assolutamente adatto" per esser giocato e finito a 30fps).

inoltre non ho mai detto che un framerate più alto non sia (ovviamente) maggiormente confortevole e assolutamente MIGLIORE di uno più basso.

il punto su cui ho "protestato" è che si dice così su 2 piedi che 30hz, e quindi 30fps, sono ASSOLUTAMENTE non adatti al gioco.

per questo ho riportato l'esempio delle console e degli innumerevoli giochi che ancora OGGI sulle "nuove" console escono e che ancora usciranno nel futuro (Driveclub e The Order 1886 su PS4 per esempio).

per la parte in neretto, vorrei far notare che non ho mai detto che uno DEVE accontentarsi, ma piuttosto che estremizzare dicendo che 30fps equivalgono all'ingiocabile è come dire che oltre la metà del mercato videoludico produce contenuti ingiocabili... e continuerà a produrli nel futuro, in questa "next gen" che evidentemente di progressi non ne ha portati così tanti.

Nell'articolo dicono "solo 30Hz, sufficiente per la produttività, ad esempio, o per la visione di contenuti multimediali, ma assolutamente non adatta per finalità ludiche". Siccome poi ti sei pure soffermato sul dettaglio degli hertz e hai parlato anche di console, allora mi sono espresso in tal senso


la mia domanda era solo per dire che, questo monitor specifico, sinceramente non lo vedo come un monitor da gaming, e non è nemmeno presentato in tal senso...
un asus ROG swift, o altri monitor che avranno GSync o quelli passati con il 3d surround invece li vedo come monitor gaming "in senso stretto".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^