I primi monitor Ultra HD economici in arrivo a metà 2014

Sono in arrivo i primi monitor Ultra HD (ovvero basati sulla risoluzione 3840x2160) economici sul mercato, grazie ad un nuovo pannello TN di Chimei (CMO)
di Nino Grasso pubblicata il 17 Marzo 2014, alle 11:31 nel canale PerifericheFino ad ora la risoluzione Ultra HD è stata una caratteristica esclusiva di monitor caratterizzati da prezzi a quattro cifre. Tuttavia la situazione potrebbe cambiare nella prima metà del 2014, grazie all'introduzione sul mercato di un nuovo pannello TN da 3840x2160 pixel di risoluzione prodotto dalla coreana Chimei (CMO).
Il pannello, secondo quanto riportato da Hardware.info, verrà utilizzato da molti produttori terzi, fra cui Samsung ed LG, rappresentando un'ottima soluzione per chi ha bisogno di sfruttare risoluzioni elevate a fronte di un prezzo d'accesso contenuto. Uno fra i primi monitor che utilizzerà il pannello di Chimei sarà Samsung LU28D590D, di cui il sito ne ha recensito un sample di pre-produzione evidenziando buoni risultati complessivi. Il modello palesa tuttavia i soliti difetti dovuti all'uso della tecnologia TN (scarso angolo di visuale, neri poco profondi).
Il nuovo pannello di Chimei permetterà la produzione di monitor da 28" Ultra HD ad un prezzo che si aggirerà intorno ai 600€. Nel caso del display di Samsung lo scaler utilizzato permette di ottenere la massima risoluzione con un refresh rate di 60Hz, a differenza di alcuni modelli recenti che utilizzano scaler Novatech o Mstar che garantiscono un massimo di 30 frame al secondo se attivata la risoluzione Ultra HD.
Fra i vantaggi di Samsung LU28D590D dovuti alla tecnologia TN, troviamo un consumo energetico estremamente ridotto rispetto a tutti gli altri modelli Ultra HD già presenti sul mercato, e tempi di risposta parecchio bassi, soprattutto con la modalità overdrive attivata.
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info4k, cmq imho sì, serve. non indispensabile ma serve xD
Cmq ottimo, così scende il prezzo dei full-hd
infatti la mia ragazza ha appena comprato un ottimo 21.5" fullHD IPS a 130 euro...
Secondo me si.
Sono passato recentemente ad un 27" FullHD (provenivo da un 22" 16:10 1680x1050), il primo lavoro in cui mi sono trovato a dover mantenere 2 finestre affiancate mi ha fatto rendere conto che lo spazio continuava a mancarmi, avrei desiderato un altro monitor per poter lavorare meglio.
Sono monitor, non c'è il problema dei contenuti, anche se sono convinto che non si possa esagerare, salire con la diagonale oltre un certo limite è scomodo, se devo regolare i DPI per non vedere troppo piccolo mi perdo il vantaggio di risoluzione e diagonale, a quel punto meglio un multimonitor.
Sono altresi convinto che esistano ambiti (editing ed imaging digitale ad esempio) dove risoluzioni più prossime a quelle delle immagini che si stanno elaborando siano estremamente utili.
Se esiste un thread specifico per questa discussione... sarei grato di riceverne indicazione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".