Epomaker presenta la sua prima tastiera in fibra di carbonio: è una 60% ideale per l'eSport

Epomaker ha presentato la sua prima tastiera con chassis interamente in fibra di carbonio, la Carbon 60. La tastiera è attualmente disponibile sul sito del produttore al prezzo di 129,99 dollari
di Vittorio Rienzo pubblicata il 15 Marzo 2025, alle 09:01 nel canale Periferichegaming hardware
Epomaker ha svelato la nuova Carbon 60, la sua prima tastiera con chassis completamente in fibra di carbonio. La tastiera è attualmente disponibile sul sito del produttore a 129,99 dollari, ma al momento non abbiamo informazioni sulla disponibilità in Europa.
La fibra di carbonio è stata utilizzata sia per il case che per la piastra superiore. Questo fornisce alla tastiera un'alta resistenza alla corrosione, all'ossidazione e all'usura, e garantisce una maggiore durata nel tempo. Inoltre, la tastiera risulta decisamente più leggera e comoda da trasportare.
L'estetica della periferica è decisamente minimale, ma moderna. Per i copritasti è stato adottato il formato DSA low profile. Si tratta di un design piatto con altezza uniforme che riduce i movimenti necessari per passare da una riga all'altra. Questo dovrebbe fornire maggiore confort di digitazione anche durante le lunghe sessioni.
Naturalmente, come tutta la gamma di tastiere Epomaker, è completamente personalizzabile. Il PCB hot-swap consente di installare qualsiasi interruttore Cherry o Cherry-style. Il vero valore aggiunto però, in termini di personalizzazione, è il supporto a QMK/VIA per la mappatura dei tasti e la gestione dell'illuminazione.
Come la maggior parte delle tastiere Epomaker, anche la Carbon 60 è dotata di LED rivolti a sud che consentono di installare anche copritasti con legenda laterale. Infine, per quanto riguarda la connettività, la tastiera vanta tre tipi di connessione: wireless, Bluetooth con la possibilità di collegare fino a 3 dispositivi e passare rapidamente dall'uno all'altro, e via cavo.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil peso ha una sua funzione
Bella, ma il peso della piastra metallica ha una sua funzione sul non far spostare la tastiera durante il gioco o utilizzi intensi.Il carbonio puó dare la rigidità necessaria ma non il peso.
Sarebbe da provare.
Ottima la compatibiltà QMK/VIA è l'unica cosa che rimpiango della mia attuale tastiera.
Per info... esistono adattatori per rendere compatibili QMK/VIA qualunque tastiera USB.
Costano sui 35 euro. Devo valutare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".