Energous WattUp: il router ricarica i dispositivi anche a distanza

Energous WattUp: il router ricarica i dispositivi anche a distanza

WattUp è una tecnologia in grado di ricaricare un dispositivo compatibile anche a distanza, erogando fino a un massimo di 4W

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Periferiche
 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7707 Gennaio 2015, 17:28 #11
Mi associo alla squadra scettici e dubbiosi per tutte le motivazioni citate.

Magari un domani i fatti mi faranno cambiare idea, ma per adesso decisamente non mi piace.
ilario307 Gennaio 2015, 19:08 #12

Prematuro

Al di lá del fatto che verrebbe sprecata un sacco di corrente quando in tutto il globo si parla di green, bolletta che si triplica, è ovunque si legge di non avere troppi dispositivi accesi in casa sopratutto nelle camere da letto perché disturbano il sonno , qui invece si propone un aumento dell'inquinamento, un dispendio maggiore di corrente, un aumento di consumi in soldoni è un possibile danno alla salute, come pro?? Non lasciare il Cel attaccato alla presa, oppure possiamo mettere il micronde in giardino invece che in cucina? Ottimo, sicuramente domani tutti a far la fila per l'acquisto
SeleSnia07 Gennaio 2015, 19:26 #13
Sto in attesa di uno studio su quanti cancri mi faccia venire questa cosa. Certo è che, sarebbe davvero comodo.
squalho08 Gennaio 2015, 00:49 #14

Ridiamoci sopra

Questa idea me ne ricorda un'altra proposta nel tv show "Silicon Valley"
https://www.youtube.com/watch?v=7WvDHKKsCL4

Seriamente, non credo ci sia niente di pericoloso dal punto di vista della salute (le potenze in gioco sono paragonabili a quelle emesse da un cellulare) ma sull'efficienza ho seri dubbi. Gia` ora con i pad a induzione la gente si lamenta che ci va una vita a caricare i cellulari....
globi08 Gennaio 2015, 02:44 #15

Armi a microonde della Raytheon:

http://it.wikipedia.org/wiki/Armi_a_microonde
deggial08 Gennaio 2015, 09:25 #16
Originariamente inviato da: squalho
Questa idea me ne ricorda un'altra proposta nel tv show "Silicon Valley"
https://www.youtube.com/watch?v=7WvDHKKsCL4

Seriamente, non credo ci sia niente di pericoloso dal punto di vista della salute (le potenze in gioco sono paragonabili a quelle emesse da un cellulare) ma sull'efficienza ho seri dubbi. Gia` ora con i pad a induzione la gente si lamenta che ci va una vita a caricare i cellulari....


sì, le potenze in gioco sono pari a quelle emesse dai cellulari.
a proposito, hai una statistica abbastanza lunga nel tempo (diciamo 30-50 anni) che dimostra che dopo che sei stato esposto tutta la vita a radiazioni da cellulari, a 50 anni non aumenta considerevolmente il rischio di tumore? ;-)
MiKeLezZ08 Gennaio 2015, 10:59 #17
Originariamente inviato da: squalho
Questa idea me ne ricorda un'altra proposta nel tv show "Silicon Valley"
https://www.youtube.com/watch?v=7WvDHKKsCL4

Seriamente, non credo ci sia niente di pericoloso dal punto di vista della salute (le potenze in gioco sono paragonabili a quelle emesse da un cellulare) ma sull'efficienza ho seri dubbi. Gia` ora con i pad a induzione la gente si lamenta che ci va una vita a caricare i cellulari....
Se un cellulare emettesse 5W come questo aggeggio fa, la sua batteria da circa 1500mAh (=5,4Wh) si scaricherebbe totalmente in circa un'ora di chiamata. Quindi, no, le potenze in gioco non sono assolutamente paragonabili a quelle di un cellulare. Sono circa 10 volte maggiori.
Considerando che le linee guida raccomandano di non usare il cellulare per più di 18 minuti al giorno a causa del rischio elettromagnetico, questo aggeggio mi sembra anche abbastanza pericoloso lato sicurezza.
fankilo08 Gennaio 2015, 21:58 #18
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Se un cellulare emettesse 5W come questo aggeggio fa, la sua batteria da circa 2500mAh (=2,5Wh) si scaricherebbe in circa mezz'ora di chiamata. Quindi, no, le potenze in gioco non sono assolutamente paragonabili a quelle di un cellulare. Sono circa 10 volte maggiori.
Considerando che le linee guida raccomandano di non usare il cellulare per più di 18 minuti al giorno a causa del rischio elettromagnetico, questo aggeggio mi sembra anche abbastanza pericoloso lato sicurezza.



2500mAh =2,5Wh ....questa non l'ho capita....Coulomb == Joule ??

mah!
MiKeLezZ09 Gennaio 2015, 00:52 #19
Originariamente inviato da: fankilo
2500mAh =2,5Wh ....questa non l'ho capita....Coulomb == Joule ??

mah!
Sì scusa moltiplicalo per 3,6 che sono i V della batteria

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^