Display autostereoscopico da Toshiba

Display autostereoscopico da Toshiba

Da Toshiba un display 3D che non necessita di occhialini, grazie all'impiego della tecnologia multi-parallax

di pubblicata il , alle 12:03 nel canale Periferiche
Toshiba
 
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
II ARROWS28 Aprile 2010, 12:40 #11
Io non capisco la gente che dice che il 3D non serve a nulla. Vorrei sapere tra questi quanti hanno un occhio solo.
spazzolone7628 Aprile 2010, 12:41 #12
Originariamente inviato da: AceGranger

c'era veramente bisogno del 5.1 ? con il mono senti comunque
c'era veraemtne bisogno del full HD ? con le videocassette vedi comuque i film
c'era veraemnte bisogno di TV 40 pollici ? con un 15 vedi comunque
e il colore ? vedi anche in bianco e nero

bè ? non ti piace non lo prendi. non è che il 3D ha escluso qualcosa, è una cosa in piu; nessuno obbliga a comprare nulla e il 3D non elimina il 2D, quindi non vedo come ci si possa lamentare di una feature IN PIU che volendo puo essere tranquillamente ignorata;


sono esempi che non c'entrano nulla ;
che esempi fai ? quelli che hai citato hanno dato QUALITA' e MIGLIORATO il tutto ; il 3D no , è inutile
Vash8828 Aprile 2010, 12:42 #13
fra un paio di anni quando il prezzo e le tecnologie saranno migliorati, un 50" full HD 3D con occhiali attivi per la sala non me lo toglie nessuno.

Per ora ritengo che i display senza occhialini siano completamente da scartare.
afhaofhasofhaohfa28 Aprile 2010, 12:42 #14
Originariamente inviato da: AceGranger

c'era veramente bisogno del 5.1 ? con il mono senti comunque
c'era veraemtne bisogno del full HD ? con le videocassette vedi comuque i film
c'era veraemnte bisogno di TV 40 pollici ? con un 15 vedi comunque
e il colore ? vedi anche in bianco e nero

bè ? non ti piace non lo prendi. non è che il 3D ha escluso qualcosa, è una cosa in piu; nessuno obbliga a comprare nulla e il 3D non elimina il 2D, quindi non vedo come ci si possa lamentare di una feature IN PIU che volendo puo essere tranquillamente ignorata;


Forse il senso dell'intervento era che non c'è questa grande differenza fra guardare un film in 3d e uno in 2d, comunque nulla che giustifichi un esborso ulteriore. Di certo niente come il passaggio fra vhs e dvd o fra risoluzione standard e fullHD. Per quanto mi riguarda sì il cinema dovrebbe essere ancora in bianco e nero, ho un 5.1 ma praticamente è sempre spento perchè tanto la maggior parte dei film lo sfrutta in maniera indecorosa ma queste sono considerazioni estetiche a livello personale.
superbau28 Aprile 2010, 12:44 #15
Originariamente inviato da: AceGranger

c'era veramente bisogno del 5.1 ? con il mono senti comunque
c'era veraemtne bisogno del full HD ? con le videocassette vedi comuque i film
c'era veraemnte bisogno di TV 40 pollici ? con un 15 vedi comunque
e il colore ? vedi anche in bianco e nero

bè ? non ti piace non lo prendi. non è che il 3D ha escluso qualcosa, è una cosa in piu; nessuno obbliga a comprare nulla e il 3D non elimina il 2D, quindi non vedo come ci si possa lamentare di una feature IN PIU che volendo puo essere tranquillamente ignorata;


come non quotarti, qui in sto forum fanno a gara a chi denigra di più questo o quello..

Tornanto in tema, è sempre bello vedere le nuove evuluzioni, speriamo in un affinamento di questo segmento, sia per prezzi più da esseri umani, sia in qualità.

Penso che a tutti piacerebbe vedersi un film con la qualità e la comodità di un 2d in 3d. L'unica pecca ora è solo che la tecnologia e alquanto immatura e giovine. Si vedrà.... importante e studiare e evolversi... a tutti gli altri, buona vhs con il vostro 11" in bianco e nero senza telecomando e con i canali cambiabili attraverso una o più rotelline...
AceGranger28 Aprile 2010, 12:44 #16
Originariamente inviato da: spazzolone76
sono esempi che non c'entrano nulla ;
che esempi fai ? quelli che hai citato hanno dato QUALITA' e MIGLIORATO il tutto ; il 3D no , è inutile


questo lo pensi TU
Housello28 Aprile 2010, 12:47 #17
Originariamente inviato da: spazzolone76
sono esempi che non c'entrano nulla ;
che esempi fai ? quelli che hai citato hanno dato QUALITA' e MIGLIORATO il tutto ; il 3D no , è inutile


straquoto, il 5.1 ha dato una effettiva terza dimensione all'audio, il full hd da una effettiva miglior definizione al video, la stereoscopia (che alcuni si ostinano a chiamare 3d) è una semplice illusione, un effetto forzato, che di 3d non ha proprio nulla, preferirei film su display classico ma in cg vettoriale che permetta di cambiare angolazione in tempo reale tipo videogioco piuttosto...

più che queste schifezze puramente commerciali che stanno facendo con occhiali e non io mi concentrerei sullo studio di immagini 3d reali, con ologrammi o tecnologie simili
benox2duo28 Aprile 2010, 12:47 #18
Ma quale 3D!!! Voglio la tecnologia olografica stile Star Wars!!
ragugo28 Aprile 2010, 12:47 #19
@AceGranger

Avresti ragione SE non tenessi conto di una cosa: l'introduzione di tutte le nuove tecnologie ha portato immediati benefici da punto di vista della qualità (5.1 vs mono, HD vs SD, 40" vs 15", colore vs b/n).

Per il 3D ATTUALMENTE è poco più di una fase sperimentale in cui i prodotti hanno, congiuntamente ad un prezzo alto, difetti come la minore definizione, "sbarbagliamento" degli occhi dopo un po', minore luminosità (se si usano gli occhialini).
Insomma per ora io preferisco (e molti altri) un 2D definito, luminoso e riposante che un 3D con tutti questi difetti.

Attenderemo tempi più maturi ed intanto è giusto che incassino queste critiche (come stimolo a migliorare i prodotti).
s12a28 Aprile 2010, 12:48 #20
Personalmente l'unica cosa che ho da dire contro il "3D" (stereoscopia) e` che voglio sperare che a lungo termine questo non porti ad avere display nel complesso peggiori di quelli precedenti ad un costo uguale o superiore, un po' come il 16:9 inculcato a forza nell'ambito dei PC non solo nella fascia consumer, ma anche prosumer (comportando nel caso di risoluzioni Full-HD una perdita di 120 righe di pixel rispetto al formato 16:10 equivalente).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^