Dell P4317Q: monitor 4K da 43 pollici per il multi-tasking sfrenato

Dell ha annunciato il lancio di un nuovo monitor 4K da 43" per usi professionali. Il sogno per chi lavora con tanti display, anche se arriva a caro prezzo
di Nino Grasso pubblicata il 23 Maggio 2016, alle 09:21 nel canale PerifericheDell
Dell 43 Multi-Client Monitor, noto anche come P4317Q è un monitor con pannello di diagonale da 43 pollici a risoluzione 4K (3840x2160 @ 60Hz via DisplayPort). È realizzato per incrementare la produttività consentendo ad un utente professionista di utilizzare un monitor con quattro input diversi al posto di quattro monitor separati. In questo modo le varie visuali non saranno inframezzate da cornici o interruzioni di vario tipo, e il flusso di lavoro sarà più fluido secondo Dell.
Il pannello integrato nell'enorme monitor da 43" vanta la tecnologia LCD IPS, ed è retroilluminato a LED. Le specifiche tecniche parlano inoltre di un rapporto di contrasto pari a 1000:1, una luminosità massima di 350cd/m² ed angoli di visuale pari a 178° sia orizzontalmente che verticalmente. La destinazione professionale, e non di certo ludica, è sottolineata da un tempo di risposta molto elevato, pari a 8ms sulla base dei dati tecnici rilasciati dalla società.
Sul fronte delle possibilità di connessione, il Multi-Client Monitor offre una porta DisplayPort 1.2 e una mini DisplayPort 1.2, due HDMI 1.4 ed anche una VGA per la connessione a sistemi più vecchi. Non mancano 4 porte USB 3.0, di cui una in grado di ricaricare dispositivi esterni, jack per cuffie e microfono, una porta seriale RS232 e due altoparlanti stereo da 8W. Il monitor è compatibile anche con i supporti di tipo VESA per agganciarlo al muro, naturale viste le dimensioni.
La caratteristica distintiva di Dell P4317Q è tuttavia il supporto al Multi-Client, ovvero alla possibilità di suddividere il display in due o quattro schermate provenienti da sorgenti differenti attraverso l'Enhanced Dell Display Manager. Il supporto su cui poggia il monitor non è girevole, ma può essere inclinato in avanti di 5° e indietro di 10°. Il dispositivo dispone anche di un sistema per la gestione dei cavi, indispensabile considerate le tante opzioni di connettività offerte.
Dell P4317Q (maggiori informazioni sul sito ufficiale) è un sogno per il professionista che lavora con sistemi multi-schermo, tuttavia come ogni prodotto rivolto alle realtà professionali non è proprio economico: costa infatti 1.350 dollari. Per chi ha bisogno di un monitor con diagonale così generosa e vuole spendere meno c'è la soluzione analoga di Philips, disponibile anche in Italia ad un prezzo sensibilmente più vantaggioso.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAumenterebbe di sicuro la mia produttivitá :-)
Aumenterebbe di sicuro la mia produttivitá :-)
Ma per questo non basterebbe semplicemente qualsiasi schermo di grosse dimensioni? O per ogni applicazione usi un pc diverso? E come fai con mouse e tastiera, te ne tieni 4 coppie sulla scrivania? non ti confondi? XD
Ma sai cos'è il multitasking?
Ecco, questo monitor tra dimensioni(leggibilità
secondo me ti sbagli, basterebbe semplicemente qualsiasi schermo di grosse dimensioni e un software adeguato.
questo però è utile per visualizzare al volo il desktop del portatile, se ha una uscita video..
Ecco, questo monitor tra dimensioni(leggibilità
E tu lo sai cosa significa ironia?
È evidente che il monitor ha la sua utilità in certi campi, mi chiedevo solo a che servono mille imput diversi se poi si usano tutti i programmi da un solo pc, non basterebbe un qualsiasi schermo di dimensioni abbondanti?
A prescindere dall'ironia o meno, esiste un software chiamato Synergy, che ti permette di usare un solo mouse ed una sola tastiera su diversi computer collegati in rete
hdmi 1.4 ???
Scusate ma se possiede degli hdmi 1.4 non sarò mai in grado di buttarci sopra un segnale 4k a pieno schermo? Per quello non occorre l'hdmi 2.0 ?Comunque per il 4K a 60fps c'è sempre la porta Displayport 1.2 e probabilmente le porte Hdmi sono pensate più per fornire contenuti 1080p da usare nella modalità 4 schermi 1080p in 1 che per fornire contenuti 4k.
PS
In effetti per essere un prodotto 2016 e di elevato prezzo potevano mettere sia DisplayPort 1.3 che Hdmi 2.0a
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".