Da Samsung nuova tecnologia per la produzione di LCD

Samsung mostra un prototipo di display realizzato con l'impiego di vetro comune al fine di abbattere i costi di produzione
di Andrea Bai pubblicata il 26 Ottobre 2007, alle 09:39 nel canale PerifericheSamsung
In occasione dell'FPD International in corso di svolgimento a Yokhoama, Samsung ha mostrato una nuova tecnologia che potrebbe ridurre considerevolmente i costi per la realizzazione di pannelli LCD. La nuova tecnologia prevede infatti l'impiego di vetro comune per la costruzione dei pannelli, senza la necessità di dover utilizzare il vetro specifico, privato del sodio, che viene normalmente impiegato ora.
Il prototipo mostrato all'FPD International ha messo in luce come la qualità dell'immagine non subisca alcun tipo di degradazione quando confrontata con il vetro specializzato. Uno schermo da 19 pollici è stato in grado di mostrare un rapporto di contrasto di 1000:1, una luminosità di 300cd/mq e una copertura colore del 72% dello spazio NTSC.
Secondo le dichiarazioni rilasciate da Samsung, i primi LCD dovrebbero entrare nella fase di produzione in volumi piuttosto presto. Non è tuttavia dato sapere se il modello da 19 pollici costituirà l'unica proposta dell'azienda oppure se i progetti di Samsung prevedono di estendere questa tecnologia produttiva anche a diagonali superiori.
Fonte: Electronista
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovorrà dire che aspetterò ancora un pò per sostituire il mio 17" CRT
Se saranno schermi buoni anche per giocare (buoni timings e magari resa di colore e angoli
Si ma questo è un passo indietro notevole però. Avremo pannelli economicissimi ma anche di scarsa qualità!
Infatti. Mi pare che la stessa Samsung abbia pannelli che arrivano ad una copertura del 114% del colorspace NTSC (che di suo non è granché: la sigla viene spesso interpretata come "Not The Same Colors"
ancora da vedere
[questi monitor andranno bene per i lavori d'ufficio, ma bisogna scordarsi di vedere film o fotografie come si deve!]Ma prima di dare giudizi aspettiamo almeno di vederli questi LCD. Se parlano di nuova tecnologia che permette la stessa resa, vediamo se è come dicono.
Poi non capisco sta moda del monitor Wide, volevo prendere anche io un Samsung 226BW da 22", però nell'ultimo meso ho giocato a giochi recenti come Settlers 6, UT2007 Demo e Bioshock tanto per fare un esempio... nessuno di questi giochi supporta o nomina risoluzioni da 16:10 nelle opzioni Video, l'unica che ho notato è la classica 1280x800 dei portatili forse solo in Bioshock... per il resto non vi sono neanche risoluzioni 16:9 simili o vicine a 1680x1050 che quasi tutti i monitor Wide da 20,22 e 24" utilizzano.
Dopo 1360 x 768 in 16:9 non ci sono risoluzioni più alte in questi giochi che non siano 4:3.. per non parlare dei Vista che è la medesima storia.
Ciao
PS Un 20" Wide di buona marca ormai si trova facilmente anche a 180 Euro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".