Da Asus arriva la nuova sedia gaming ROG Chariot Core

Da Asus arriva la nuova sedia gaming ROG Chariot Core

ASUS Republic of Gamers (ROG) annuncia l’arrivo in Italia delle nuove ROG Chariot Core, delle sedie dallo spirito racing progettate per i giocatori

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Periferiche
ASUSROG
 

Asus ROG Chariot Core presenta un design ergonomico con poggiatesta in schiuma ad alta densità e cuscino lombare in schiuma memory-foam per garantire il massimo comfort. Inoltre, abbiamo il bracciolo regolabile 4D e lo schienale reclinabile fino a 145°, oltre al meccanismo di inclinazione classico di questo tipo di sedia.

Asus ROG Chariot Core

Non dimenticate di consultare il nostro speciale sulle migliori sedie gaming
Il design è in similpelle e presenta schiuma ad alta densità polimerizzata a freddo per una maggiore resistenza nel tempo. Per quanto riguarda il telaio, è interamente in acciaio, con pistone a gas di classe 4, ruote in PU resistente e lega di alluminio e base a cinque punti d'appoggio.

È possibile regolare a proprio piacimento altezza, larghezza, profondità e inclinazione di entrambi i braccioli, in modo da avere sempre il supporto perfetto in ogni occasione. Inoltre, basta un attimo per modificare la posizione di seduta da eretta a 145° reclinata e viceversa, per passare da una posizione rilassata a quella di lavoro in un batter d'occhio. È possibile anche alzare o abbassare l'altezza per adattarla al meglio alle proprie preferenze.

Asus ROG Chariot Core

La parte posteriore di ROG Chariot Core offre una cinghia in tessuto per agganciare il kit di gioco preferito come ad esempio uno zaino, le cuffie o altri device.

ASUS ROG Chariot Core è disponibile al prezzo consigliato di € 399,00 IVA inclusa presso gli ASUS Gold Store.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Thalon22 Gennaio 2020, 16:09 #1
Come sempre nessuno specifica mai il peso massimo che può sopportare.
niky8922 Gennaio 2020, 16:55 #2
Qualcuno un giorno mi dovrà spiegare perché la gente compra queste cinesate invece di investire su una buona sedia da ufficio (per esempio una Herman Miller) che oltre ad essere più ergonomica dura una vita.
Gigiua22 Gennaio 2020, 20:23 #3
niky89, sarei anche d'accordo con te per le Herman Miller, se non fosse che i prezzi sono diversissimi... siamo come minimo sui 1000€ (e sono rimasto basso)!
Mparlav22 Gennaio 2020, 20:33 #4
Originariamente inviato da: niky89
Qualcuno un giorno mi dovrà spiegare perché la gente compra queste cinesate invece di investire su una buona sedia da ufficio (per esempio una Herman Miller) che oltre ad essere più ergonomica dura una vita.


Perchè con la differenza di prezzo ci scappa l'intero PC gaming

Certo 400 euro di listino per una sedia Asus, io non li spenderei.

100-150 euro sono sufficienti per una gaming chair, imho.
Miyuu23 Gennaio 2020, 09:18 #5
Con 450 (ma anche meno oggi, 420?) prendi una secretLab Titan con materiale fabric softwave versione 2020
antonyb24 Gennaio 2020, 22:29 #6
Un mio amico ne ha 2 di Herman Miller, io non le trovo ottime, molto costose e secondo me non valgono quel prezzo, poi ha dovuto cambiarla 2 volte in garanzia.
Io uso da almeno 6 anni una sedia ikea, economica ma sembra funzionare, pagata sui 130 eure!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^