ASUS RT-BE96U e i sistemi mesh ZenWiFi BQ16 Pro: ecco le nuove soluzioni Wi-Fi 7 dal Computex

ASUS RT-BE96U e i sistemi mesh ZenWiFi BQ16 Pro: ecco le nuove soluzioni Wi-Fi 7 dal Computex

Tanti gli annunci di ASUS dal Computex: diamo un occhio alle novità per quanto riguarda la connettività

di pubblicata il , alle 11:17 nel canale Periferiche
ASUS
 

ASUS RT-BE96U offre 19.000 MB/s di larghezza di banda aggregata con le bande a 6GHz, 5GHz e 2,4GHz. Parliamo di una soluzione Wi-Fi 7 che supporta canali con la nuova larghezza di banda da 320 MHz e 4096-QAM, così come multi-link (MLO). Con due porte da 10 Gigabit, offre sicurezza di rete senza abbonamento e il supporto ad AiMesh.

ASUS RT-BE96U

Si tratta di un router tri-band Ultrafast WiFi 7 (802.11be) molto interessante soprattutto per il supporto alla nuova tecnica Multi-Link Operation (MLO) perché consente a un dispositivo di connettersi simultaneamente su più bande, il che permette di raggiungere velocità più elevate aggregando la larghezza di banda messa a disposizione dalle due reti. La connessione a più SSID in questo modo consente anche il "seamless switching" in cui i dati verranno automaticamente assegnati alla banda più adatta per ridurre la latenza.

BQ16 Pro Quad Band WiFi 7 (802.11be)

Anche per quanto riguarda BQ16 Pro Quad Band WiFi 7 (802.11be) abbiamo il supporto alla larghezza di banda di 320 MHz, così come 4096-QAM e MLO. La capacità di connettere un dispositivo contemporaneamente sulle reti con banda da 6 GHz e da 5 GHz, insieme alle nuove prerogative dello standard Wi-Fi 7, permettono di raggiungere una velocità doppia per i dati rispetto a Wi-Fi 6E. Su questo sistema per il Wi-Fi Mesh, inoltre, Smarthaul ottimizza l'allocazione delle frequenze per fronthaul e backhaul e garantisce la disponibilità di backhaul dedicato. Infine, abbiamo una porta WAN e una LAN da 10 Gigabit.

ASUS RT-AX57 Go

In mostra anche l'ASUS RT-AX57 Go, un dispositivo dalle dimensioni compatte per assicurare Wi-Fi veloce in condizioni di mobilità, con una velocità fino a 3.000 Mbps e una protezione di sicurezza completa. È il compagno perfetto per i viaggi di lavoro, in primis grazie alla sua portabilità ma anche per la capacità di connettersi ad una rete VPN protetta semplicemente collegando un cavo Ethernet.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^