AOC GAMING U28G2XU2, 28 pollici 4K a 144 Hz che guarda a PC e nuove console

Nel corso di questo mese assisteremo all'arrivo sul mercato italiano dell'AOC GAMING U28G2XU2, un monitor gaming 4K a 144 Hz con un prezzo consigliato di 799 euro.
di Manolo De Agostini pubblicata il 12 Luglio 2022, alle 15:31 nel canale PerifericheAOC
All'ampia offerta di monitor gaming di AOC è pronto a unirsi il modello U28G2XU2, un modello da 28 pollici 4K (157 PPI) e refresh rate di 144 Hz con un prezzo consigliato di 799 euro. Complice il tempo di risposta di 1 millisecondo GtG, ma soprattutto la presenza di due porte HDMI 2.1, questo monitor si rivolge tanto al mondo PC quanto a chi gioca con una console di ultima generazione.
Il nuovo arrivato prende il posto sul mercato U28G2XU che offriva il 4K a 144 Hz tramite DisplayPort 1.4 e aveva anche due HDMI 2.0. In questo caso, oltre alle due HDMI 2.1, abbiamo altrettante DisplayPort 1.4 con DSC.
Il pannello a bordo è di tipo IPS (luminosità di picco di 400 nits), certificato VESA DisplayHDR 400. Completano la dotazione tecnica la certificazione FreeSync Premium, la modalità LowBlue e la tecnologia FlickerFree.
Chi ha una console Xbox Series X | S, nonché la PlayStation 5, può quindi giocare in 4K a 120 Hz con HDR e VRR abilitati. A bordo troviamo un hub USB 3.2 a quattro porte e due altoparlanti da 3W.
AOC GAMING U28G2XU2 è dotato di un supporto ergonomico con regolazione dell'altezza di 130 mm e di possibilità di inclinazione e rotazione di 90°. Infine, l'OSD del monitor offre sei modalità di gioco, funzioni come Dial Point (sovrapposizione del mirino), Game Colour (saturazione del colore) e Shadow Control.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInoltre, essendo un Ips ha un contrasto ridicolo, i neri sembrano grigi, giocare di sera al buio è un'esperienza terribile. Per godere pienamente dell'hdr serve un pannello Va. E almeno hrd1000 certificato Vesa. Senza contare che ormai c'è la tecnologia Miniled quindi tutto questo discorso è anche superato (e difetti connessi della vecchia tecnologia come bleeding ancora più marcato in caso di switching all'hdr proprio perché le zone erano molto ridotte rispetto agli attuali Miniled). Insomma non fatevi ingannare ragazzi
Consiglio fortemente un VA. MSI né ha alcuni molto validi.
Inoltre, essendo un Ips ha un contrasto ridicolo, i neri sembrano grigi, giocare di sera al buio è un'esperienza terribile. Per godere pienamente dell'hdr serve un pannello Va. E almeno hrd1000 certificato Vesa. Senza contare che ormai c'è la tecnologia Miniled quindi tutto questo discorso è anche superato (e difetti connessi della vecchia tecnologia come bleeding ancora più marcato in caso di switching all'hdr proprio perché le zone erano molto ridotte rispetto agli attuali Miniled). Insomma non fatevi ingannare ragazzi
VA? no, thanks
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".