Portato a 4,82 GHz un Threadripper con 64 core... mai annunciato

L'overclocker e youtuber SkatterBencher ha portato una CPU Threadripper Zen 3 con 64 core a 4,82 GHz. Si tratta di un Threadripper 5990X, un modello mai annunciato. La CPU è riuscita a superare i 100.000 su Cinebench R23 toccando 691 watt.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 12 Luglio 2022, alle 14:01 nel canale ProcessoriThreadripperRyzenAMDZen
L'overclocker e youtuber SkatterBencher ha abbattuto il muro dei 100.000 punti su Cinebench R23 overcloccando una CPU Threadripper di AMD mai annunciata. Il processore in questione è un Threadripper 5990X (non WX), una CPU per workstation compatibile con il socket TRX40 che l'azienda guidata da Lisa Su non ha mai effettivamente introdotto sul mercato.
In occasione dell'arrivo sul mercato delle nuove CPU server Threadripper PRO 5000, infatti, AMD ha sottolineato che per il mercato cosiddetto "prosumer" non ci sarebbero stati ulteriori modelli nella gamma Threadripper. Questi sarebbero stati prodotti esclusivamente sotto il marchio PRO e rivolti ai professionisti, con prezzi peraltro nettamente superiori rispetto al passato. Il supporto, quindi, è limitato alle sole schede madri con chipset WRX80.
La CPU in questione è stata installata su una scheda madre Asus ROG Zenith II Extreme Alpha. Senza alcun tipo di raffreddamento estremo, ma solo con un "semplice" custom loop, l'overclocker è riuscito a portare la CPU a 4,82 GHz, seppur non su tutti i core.
Si tratta in ogni caso di un risultato impressionante per una CPU con 64 core che ha segnato un punteggio di ben 100.191 su Cinebench R23 con una frequenza media di 4,4 GHz. Il chip era impostato a una tensione di 1,5V e ha raggiunto un consumo massimo di ben 691 Watt che per quanto possa sembrare una cifra estrema, in realtà risulta piuttosto moderata. D'altronde, si tratta sostanzialmente di quattro Ryzen 5950X combinati e per di più overcloccati. Di seguito, il video che ricostruisce l'impresa portata a termine da SkatterBencher:
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoamd vergogna
su trx40 amd ha fato uscire solo i tr3000. Perche non rilasciare anche i 5000 ai comuni mortali? Possibile che per avere i thredripper piu recenti uno deve di nuovo cambiare scheda madre e passare a trx80 o epyc?Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".