Alcuni monitor 1440p monterebbero pannelli 4K

Secondo un rapporto di un sito tedesco, alcuni monitor da 27 pollici con risoluzione 1440p impiegherebbero in realtà i più economici e disponibili pannelli 4K, con conseguente degrado della qualità
di Riccardo Robecchi pubblicata il 25 Giugno 2018, alle 10:41 nel canale PerifericheL'abbassamento costante dei costi di produzione dei pannelli 4K da 27 pollici per i monitor sta portando alcuni produttori ad utilizzarli anche all'interno di monitor venduti come 1440p. Causa di questo fatto è anche la scarsità di pannelli da 27 pollici con risoluzione 2560 x 1440, che li porta a costare quanto le alternative 4K o addirittura di più.
Stando a quanto riportato da Prad.de, fonti interne al settore affermano che non è pratica inusuale che alcuni produttori vendano schermi con pannelli 4K spacciandoli per pannelli 1440p; ciò sarebbe reso possibile dal firmware, che si occuperebbe di effettuare anche l'upscaling delle immagini alla risoluzione nativa del pannello - con conseguente perdita di qualità rispetto a un pannello con risoluzione nativa.
Nel caso specifico, infatti, è necessario effettuare una moltiplicazione per 1,5 per ottenere il passaggio dalla risoluzione 144p a 4K, e non esiste pertanto una diretta corrispondenza tra la risoluzione nativa del pannello e quella utilizzata. Ciò porta inevitabilmente a una sfocatura delle immagini e a una perdita di qualità.
Due sono i problemi che emergono da questa vicenda: da un lato la non aderenza dei pannelli venduti alle specifiche e l'inferiore qualità risultante da ciò; dall'altro, il mantenimento artificiale di prezzi alti per i monitor 4K, venduti spesso a cifre ben più elevate delle alternative 1440p nonostante i prezzi di produzione non dissimili o addirittura inferiori.
Non sono stati diffusi dettagli su quali siano i produttori coinvolti in questo tipo di pratiche.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA tutti gli effetti.
Tralasciando che hai citato uno dei migliori produttori di monitor, a mio avviso, cioè Aoc, sarebbe la sottomarca di cosa?
Boh... io lo sto usando su Linux un AoC e si vede quasi in bianco & nero, sarà colpa di Linux a sto punto
I "veri" monitor di marca erano i Sony soprattutto quando erano Trinitron... purtroppo Sony non fa più Monitor da anni, un monitor Sony con tecnologia Trilominous toglierebbe la sete col prosciutto a tutti quanti.
o no?
o no?
Malissimo no, male si. Soprattutto monitor ad uso office dove passi il tempo a leggere testo.
Che ricordi mi sono venuti
Ai tempi dei primi smartphone,quelli con Windows mobile 5,alcuni modelli dalla risoluzione 320x240 montavano pannelli 640x480 ovvero i VGA però si poteva forzarli a cambiare risoluzione,cosa che mandava in crisi la CPU.640x480 è esattamente 4 volte la prima, così come per 4K e 1080p.
Quindi il downscale è ideale, in quanto il frazionamento è perfetto, usi gruppi di 4 pixels esatti per rappresentare ogni punto ( 2 orizzontali x 2 verticali ).
4K rispetto al 1440p hanno un rapporto molto diverso ( 70-80% ) e impossibile da frazionare usando un numero intero di pixels per ogni punto, quindi risulterà meno adeguato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".